UNO-DUE-ICTUS BOSSI CAZZIA TREMONTI E VATICANO: “TREMONTI HA SBAGLIATO A DARGLI L’8 PER MILLE. MEGLIO UNA SANA POVERTÀ CHE TROPPI SOLDI - LA “TUTOR” DEL TROTA MONICA RIZZI QUERELA “REPUBBLICA” - BORIANI LASCIA LA DIREZIONE DELLA “PADANIA” - SARÀ VELARDI L’UOMO DI RENATONA POLVERINI NEL CDA DEL MAXXI - GOLDMONTI: “LA PATRIMONIALE C’È MA NON LO DICIAMO” - ADDIO A MIRKO TREMAGLIA…


1. MORTO MIRKO TREMAGLIA, AVEVA 85 ANNI...
(ANSA) -
E' morto, nella sua casa di Bergamo, all'età di 85 anni l'ex ministro Mirko Tremaglia. Lo si apprende in ambienti parlamentari. Tremaglia, nato a Bergamo il 17 novembre del 1926, è stato ministro per gli Italiani all'Estero. Eletto con il Pdl nel 2008 era poi passato a al gruppo di Futuro e Libertà.

2. CHIESA, TREMONTI HA SBAGLIATO A DARLE L'OTTO PER MILLE»...
Dal "Corriere della Sera"
- «Ha sbagliato Tremonti a dargli l'8 per mille: meglio una sana povertà che troppi soldi, perché poi ci si dimentica la vera missione dei preti». Il leader della Lega Umberto Bossi ha parlato così della Chiesa a una festa del partito ad Albino. L'ex ministro delle Riforme non è nuovo alle critiche alla Chiesa. Nel 2009, ad esempio, attaccò i vescovi sull'immigrazione: «Difendono i clandestini? Allora li accolgano loro in Vaticano». Ieri Bossi ha poi aggiunto: «Roma è piena di furbacchioni non solo la politica ma anche il Vaticano. O con le buone o con le meno buone arriverà la Padania».

Poi ha aggiunto: «Nelle prossime settimane scoprirete a che punto è il grande progetto che porterà sicuramente la nostra Padania. Vengono momenti in cui la battaglia diventa decisiva. O la si vince, oppure rimarremo schiavi. Noi non piacciamo molto all'Italia, piacciamo agli italiani se gli diamo i soldi». «Il tricolore - ha detto Bossi - non piace alla gente del Nord. Tanti ossari in tutto il Nord per la prima guerra mondiale. Siamo andati a fare una guerra che voleva il re».

3. RIZZI, QUERELATA REPUBBLICA, DEVOLVERO' RISARCIMENTO...
(ANSA)
- L'assessore regionale della Lombardia Monica Rizzi ha annunciato di aver presentato querela contro Repubblica, per l'articolo pubblicato ieri in cui si parla di un'inchiesta che coinvolgerebbe il suo compagno Stefano Uggeri e in cui si parla di festini con droga ed escort a cui avrebbe partecipato Renzo Bossi. "In caso di risarcimento - ha detto - darò l'intera cifra alla comunità di Bessimo, a Rogno, che si occupa del recupero dei tossicodipendenti".

4. PADANIA», BORIANI LASCIA DOPO 5 ANNI...
Dal "Corriere della Sera"
- L'editoriale d'addio lo firmerà oggi, nel suo ultimo giorno da direttore. Leonardo Boriani lascia la Padania, dov'era arrivato nel 2006 succedendo a Gianluigi Paragone. Dal 2 gennaio, alla guida del quotidiano leghista fondato da Umberto Bossi nel '96, ci sarà Stefania Piazzo, caporedattore centrale. Il giornale attraversa un periodo di crisi e il programma di riordino, che potrebbe portare alla dismissione del cartaceo per una sua migrazione online, ha portato allo sciopero delle firme dei giornalisti.

5. POLVERINI: "VELARDI NEL CDA DEL MAXXI"...
Da "la Repubblica-Roma"
- È Claudio Velardi il rappresentante della Regione Lazio all´interno del consiglio di amministrazione del Maxxi, il Museo divia Guido Reni. Ne dà notizia la Regione, precisando che Velardi è stato indicato dalla presidente Renata Polverini.

Velardi, classe 1954, una lunga militanza politica iniziata nel Partito comunista, è stato consigliere di Massimo D´Alema e capo del suo ufficio politico negli anni di governo. In tempi più recenti ha lavorato come imprenditore ed editore (dal Riformista a l´Unità) attualmente firma, con Fabrizio Rondolino, il blog The Front Page.

Nel consiglio di amministrazione del Museo d´arte contemporanea di via Guido Reni, organizzato fin dall´apertura del museo in Fondazione, siedono attualmente Stefano Zecchi e Roberto Grossi mentre il presidente del cda è Pio Baldi.

6. INTRODOTTA LA PATRIMONIALE VALUTIAMO IL PATTO CON BERNA...
Francesco Bei e Giovanna Casadio per "la Repubblica" -
La patrimoniale c´è ma non bisogna dirlo troppo forte. Monti rivendica sia le misure contro l´evasione fiscale contenute nel decreto appena approvato, sia il prelievo sulla ricchezza finanziaria e immobiliare. Il premier sottolinea che nella manovra «anche senza sbandierarlo» è stata inserita una sorta di «patrimoniale» e ha spiegato che non è stata pubblicizzata come tale «perché sarebbe una bandiera più gradita agli uni e più sgradita agli altri e noi vogliamo lavorare per tutti, dispiacendo un po´ a ciascuno».

Quanto al possibile accordo con la Svizzera per la tassazione dei capitali italiani illecitamente esportati nella Confederazione, il premier resta evasivo: «E´ una ipotesi che stiamo analizzando. Non ho però approfondito il dossier e non ho ancora una posizione».

 

 

BOSSI E TREMONTI GIURANO SULLA ZUCCAMirko Tremaglia RENZO BOSSI VALERIO MEROLA E MONICA RIZZI RENATA POLVERINI CLAUDIO VELARDI Mario Monti

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO