IDEM, VECCHIONI, MONTI, TOBAGI E COLOMBO: IL NAUFRAGIO DEL MATRIMONIO TRA POLITICA E SOCIETÀ CIVILE

Stefano Filippi per "il Giornale"

Viene dalla «società civile» Josefa Idem. È stata scelta come assessore a Ravenna, e poi come senatrice della Repubblica e ministro, perché è una campionessa dalla carriera intramontabile, una «testimonial» dello sport, un'italiana acquisita, una donna e perciò ingrossa le file delle quote rosa. È un esempio, un simbolo. Mille buoni motivi, tra i quali non compariva quello di essere un buon amministratore. Quello- se arrivi dalla società civile - lo impari con il tempo, sempre che lo impari.

Alla conferenza stampa di sabato a Palazzo Chigi, l'ex ministro dello Sport si è difesa elencando le medaglie olimpiche senza però fugare gli interrogativi sui pagamenti Ici e gli abusi urbanistici. Sono fatti così, i politici approdati dalla società civile: pensano di viaggiare un metro sopra gli altri, che i meriti del passato siano garanzie per il futuro.

Essendo stati cooptati e non eletti (o eletti in collegi blindati), ignorano che la politica - come disse Rino Formica - è «sangue e merda», è fatta pure di battaglie e agguati, di critiche cui rispondere, di trasparenza e di Ici pagate anche a propria insaputa.

Come Mario Monti, essi «salgono» in politica considerandola una palude da bonificare, una terra di selvaggi da rendere civile. Loro sono quelli bravi, quelli che sanno tutto, i messia che vengono a sistemare le cose perché hanno le mani pulite e ora si degnano a immergerle nel fango, ovviamente indossando un paio di guanti sterili per non contaminarsi.

Sono sportivi, cantanti, giornalisti, magistrati,imprenditori. Dall'alto della loro popolarità si concedono a questo deserto da redimere che si chiama politica. Ma appena affondano un po' i piedi nella sabbia si scottano e fuggono. Non reggono. Oppure s'infrattano. Roberto Vecchioni fu l'immagine della campagna elettorale milanese di Giuliano Pisapia; prima del ballottaggio a Napoli tenne un concerto per Giggino De Magistris, il quale da sindaco gli diede la presidenza (per 220mila euro) del Forum delle culture: il cantautore se n'è andato dopo poche settimane.

Anche Franco Battiato non è durato molto come assessore al Turismo e Cultura della Regione Sicilia voluto da Rosario Crocetta, e dei suoi cinque mesi in giunta restano in mente soltanto gli insulti ai parlamentari italiani («queste troie farebbero qualsiasi cosa»). Messi alla prova dei fatti, gli ottimati prelevati dalla società civile danno prova di sprovvedutezza, come capita al magistrato Antonio Ingroia o ai parlamentari grillini scelti rigorosamente tra gente priva di esperienze politiche.

Non si ricordano gesta eclatanti neppure da imprenditori trasferitisi nei palazzi del potere romano, come il democratico Matteo Colaninno. Nel Consiglio di amministrazione Rai siedono, nominati dal Pd, due autorevoli rappresentanti della medesima «società civile» come l'ex pubblico ministero Gherardo Colombo e Benedetta Tobagi, figlia del giornalista ucciso dal terrorismo rosso negli anni di piombo: hanno cambiato qualcosa nella tv di Stato?

Anche il mondo dei giornali è una fucina di politici: Lilli Gruber, Santoro, Sassoli, Badaloni, Mucchetti, mezzibusti ed editorialisti che per la gran parte sono tornati a fare il loro vecchio mestiere, abili a conquistarsi prebende e indennità ma incapaci di reggere le fatiche della politica italiana ed europea. E non parliamo dei tecnici paracadutati dalle università.

Tra politica e società civile, ha scritto recentemente il sociologo Giuseppe De Rita sul Corriere della Sera, il rapporto è talmente «stanco e inerte» che dovrebbe portare a un «divorzio consensuale »: «Il meticciamento fra i due mondi non ha avuto successo, ognuno di essi torni quindi a riprendere la propria orgogliosa via di sviluppo»,auspica De Rita sul Corriere . Battiato, Vecchioni e Josefa Idem l'hanno preso in parola.

 

josefa idem medaglie Vecchioni canta MARIO MONTI LEGGE RESTART ITALIA LA DOPPIA STRETTA DI MANO TRA GHERARDO COLOMBO E LUISA TODINI BENEDETTA TOBAGI E ANTONIO PILATI FRANCO BATTIATO GIUSEPPE DE RITA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO