pensione 1

UN BEL CETRIOLO NEL CUNEO DEI PENSIONATI - IDEONA DEL MAGO RENZI: TAGLIARE I CONTRIBUTI CHE IL DATORE DI LAVORO VERSA AL DIPENDENTE, E “GONFIARE” LA BUSTA PAGA. MA C’E’ IL TRUCCO: IL LAVORATORE SI RITROVERA’ CON LA PENSIONE ANCORA PIU’ MAGRA

Maurizio Belpietro per “Libero Quotidiano

 

Tommaso NanniciniTommaso Nannicini

Gira che ti rigira si finisce sempre lì, alle pensioni. Come tanti squali che si aggirano pronti ad azzannare la preda, i cosiddetti tecnici del governo puntano a fare cassa con la previdenza. Una volta si tratta dell' indicizzazione, un' altra dell' assegno di reversibilità, l' ultima investe invece i contributi. Sembrerebbe una buona notizia: sei punti in meno da versare all' Inps per aziende e lavoratori.

 

RENZI PADOANRENZI PADOAN

E dove finirebbero questi soldi una volta che non venissero accantonati per la pensione futura? In busta paga, in modo da rilanciare i consumi. L' ideona pare sia frutto della fantasiosa mente del sottosegretario Tommaso Nannicini, un bocconiano che ha da poco tempo assunto la guida del dipartimento economico di Palazzo Chigi, una specie di doppione del ministero retto da Pier Carlo Padoan che però risponde al solo presidente del Consiglio e non ai vertici di via XX Settembre.

 

varoufakis padoan noonanvaroufakis padoan noonan

Il professore a capo di un trust di cervelli fini avrebbe partorito la proposta di taglio dei contributi per far crescere gli stipendi e consentire dunque al governo di rivendicare una riduzione delle tasse che a tutt' oggi, nonostante i famosi 80 euro del maggio di due anni fa, ancora non si è vista. Il piano ha consentito a la Repubblica di titolare ieri un entusiastico: «Tasse, si accelera: obiettivo l'Irpef e le buste paga».

 

Secondo il quotidiano debenedettiano la riduzione delle imposte sul reddito delle persone fisiche sarebbe possibile già nel 2017 e ci sarebbe anche spazio per una limata del cuneo fiscale. In realtà, la sforbiciata non solo è assai incerta, ma anche ardita. Infatti, le ambizioni di Palazzo Chigi poggiano su due elementi piuttosto traballanti. Il primo è la famosa flessibilità.

 

DE BENEDETTI TITO BOERIDE BENEDETTI TITO BOERI

Matteo Renzi vorrebbe abbassare le tasse alzando il deficit fino a sfiorare il 3 per cento. Come è noto, Bruxelles non è assolutamente d' accordo, perché pensa che il contenimento del deficit sia indispensabile per consentire una riduzione del debito pubblico.

 

Nonostante il tentativo di mettere in scena una ritrovata armonia fra il premier e il presidente della Ue Jean-Claude Juncker, le posizioni tra Italia ed Europa restano distanti. Prova ne sia che mentre Renzi e il numero uno della Commissione recitavano in pubblico grande sintonia, gli occhiuti burocrati dell' Unione rilasciavano alle agenzie il nuovo rapporto sullo stato di salute del nostro Paese e non si trattava di un referto tranquillizzante.

 

PENSIONI PENSIONI

Il deficit non scende e il debito è sempre più alto. Dunque, difficile immaginare di far leva su questi elementi per diminuire le tasse. Allora che si fa?, si devono essere chiesti a Palazzo Chigi. Ed ecco avanzare il piano B, quello messo a punto dalla testa d' uovo della presidenza del Consiglio: tagliare di sei punti i contributi, così da ridurre la differenza fra il costo aziendale lordo e lo stipendio che il lavoratore si ritrova in busta paga.

 

Per i dipendenti si tratterebbe di un aumento dell' assegno, per le società di una riduzione concreta del peso fiscale. Piccolo dettaglio: chi paga? Secondo il piano fatto trapelare dal governo non ci sarebbero aggravi per le casse dello Stato, nel senso che il mancato pagamento dei contributi non verrebbe compensato da un trasferimento di denaro pubblico a favore dell' Inps.

 

LA SEDE DELL INPS LA SEDE DELL INPS

Sull' ente previdenziale a questo punto si scaricherebbe il costo dei mancati versamenti, con due conseguenze. La prima è facilmente immaginabile: entrando meno contributi, il bilancio dell' istituto si aggraverebbe. Già ora i conti piangono, perché le entrate non riescono a coprire le uscite e in tal modo si sta dilapidando il patrimonio, ma in futuro potrebbero piangere ancora di più e far versare lacrime ai pensionati.

 

inpsinps

Il peggio però lo vedrebbero i lavoratori che beneficerebbero dell' aumento in busta paga per effetto del taglio dei contributi. Una volta in pensione infatti si ritroverebbero un vitalizio più magro di quello cui avrebbero diritto versando per intero i contributi. Con le riforme attuate a più riprese negli anni scorsi l' assegno Inps sarà già smilzo, ma la cancellazione di sei punti di contributi potrebbe renderlo un grissino.

 

In pratica, il piano del governo gonfierebbe artificialmente oggi gli stipendi per poi erogare trattamenti previdenziali più piccoli. Tradotto significa che si avranno una busta paga un po' più gonfia e delle pensioni parecchio più sgonfie, preparando per i dipendenti un futuro da pensionati poveri. La proposta insomma sa molto di fregatura, di cui però i lavoratori si renderebbero conto solo una volta in pensione.

 

Nel frattempo campa cavallo. Soprattutto, camperebbe Renzi, che nel 2017 o nel 2018 potrebbe affrontare le elezioni con il vento dei soldi in busta paga in poppa. Un vero navigatore della politica.

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"