pensione 1

UN BEL CETRIOLO NEL CUNEO DEI PENSIONATI - IDEONA DEL MAGO RENZI: TAGLIARE I CONTRIBUTI CHE IL DATORE DI LAVORO VERSA AL DIPENDENTE, E “GONFIARE” LA BUSTA PAGA. MA C’E’ IL TRUCCO: IL LAVORATORE SI RITROVERA’ CON LA PENSIONE ANCORA PIU’ MAGRA

Maurizio Belpietro per “Libero Quotidiano

 

Tommaso NanniciniTommaso Nannicini

Gira che ti rigira si finisce sempre lì, alle pensioni. Come tanti squali che si aggirano pronti ad azzannare la preda, i cosiddetti tecnici del governo puntano a fare cassa con la previdenza. Una volta si tratta dell' indicizzazione, un' altra dell' assegno di reversibilità, l' ultima investe invece i contributi. Sembrerebbe una buona notizia: sei punti in meno da versare all' Inps per aziende e lavoratori.

 

RENZI PADOANRENZI PADOAN

E dove finirebbero questi soldi una volta che non venissero accantonati per la pensione futura? In busta paga, in modo da rilanciare i consumi. L' ideona pare sia frutto della fantasiosa mente del sottosegretario Tommaso Nannicini, un bocconiano che ha da poco tempo assunto la guida del dipartimento economico di Palazzo Chigi, una specie di doppione del ministero retto da Pier Carlo Padoan che però risponde al solo presidente del Consiglio e non ai vertici di via XX Settembre.

 

varoufakis padoan noonanvaroufakis padoan noonan

Il professore a capo di un trust di cervelli fini avrebbe partorito la proposta di taglio dei contributi per far crescere gli stipendi e consentire dunque al governo di rivendicare una riduzione delle tasse che a tutt' oggi, nonostante i famosi 80 euro del maggio di due anni fa, ancora non si è vista. Il piano ha consentito a la Repubblica di titolare ieri un entusiastico: «Tasse, si accelera: obiettivo l'Irpef e le buste paga».

 

Secondo il quotidiano debenedettiano la riduzione delle imposte sul reddito delle persone fisiche sarebbe possibile già nel 2017 e ci sarebbe anche spazio per una limata del cuneo fiscale. In realtà, la sforbiciata non solo è assai incerta, ma anche ardita. Infatti, le ambizioni di Palazzo Chigi poggiano su due elementi piuttosto traballanti. Il primo è la famosa flessibilità.

 

DE BENEDETTI TITO BOERIDE BENEDETTI TITO BOERI

Matteo Renzi vorrebbe abbassare le tasse alzando il deficit fino a sfiorare il 3 per cento. Come è noto, Bruxelles non è assolutamente d' accordo, perché pensa che il contenimento del deficit sia indispensabile per consentire una riduzione del debito pubblico.

 

Nonostante il tentativo di mettere in scena una ritrovata armonia fra il premier e il presidente della Ue Jean-Claude Juncker, le posizioni tra Italia ed Europa restano distanti. Prova ne sia che mentre Renzi e il numero uno della Commissione recitavano in pubblico grande sintonia, gli occhiuti burocrati dell' Unione rilasciavano alle agenzie il nuovo rapporto sullo stato di salute del nostro Paese e non si trattava di un referto tranquillizzante.

 

PENSIONI PENSIONI

Il deficit non scende e il debito è sempre più alto. Dunque, difficile immaginare di far leva su questi elementi per diminuire le tasse. Allora che si fa?, si devono essere chiesti a Palazzo Chigi. Ed ecco avanzare il piano B, quello messo a punto dalla testa d' uovo della presidenza del Consiglio: tagliare di sei punti i contributi, così da ridurre la differenza fra il costo aziendale lordo e lo stipendio che il lavoratore si ritrova in busta paga.

 

Per i dipendenti si tratterebbe di un aumento dell' assegno, per le società di una riduzione concreta del peso fiscale. Piccolo dettaglio: chi paga? Secondo il piano fatto trapelare dal governo non ci sarebbero aggravi per le casse dello Stato, nel senso che il mancato pagamento dei contributi non verrebbe compensato da un trasferimento di denaro pubblico a favore dell' Inps.

 

LA SEDE DELL INPS LA SEDE DELL INPS

Sull' ente previdenziale a questo punto si scaricherebbe il costo dei mancati versamenti, con due conseguenze. La prima è facilmente immaginabile: entrando meno contributi, il bilancio dell' istituto si aggraverebbe. Già ora i conti piangono, perché le entrate non riescono a coprire le uscite e in tal modo si sta dilapidando il patrimonio, ma in futuro potrebbero piangere ancora di più e far versare lacrime ai pensionati.

 

inpsinps

Il peggio però lo vedrebbero i lavoratori che beneficerebbero dell' aumento in busta paga per effetto del taglio dei contributi. Una volta in pensione infatti si ritroverebbero un vitalizio più magro di quello cui avrebbero diritto versando per intero i contributi. Con le riforme attuate a più riprese negli anni scorsi l' assegno Inps sarà già smilzo, ma la cancellazione di sei punti di contributi potrebbe renderlo un grissino.

 

In pratica, il piano del governo gonfierebbe artificialmente oggi gli stipendi per poi erogare trattamenti previdenziali più piccoli. Tradotto significa che si avranno una busta paga un po' più gonfia e delle pensioni parecchio più sgonfie, preparando per i dipendenti un futuro da pensionati poveri. La proposta insomma sa molto di fregatura, di cui però i lavoratori si renderebbero conto solo una volta in pensione.

 

Nel frattempo campa cavallo. Soprattutto, camperebbe Renzi, che nel 2017 o nel 2018 potrebbe affrontare le elezioni con il vento dei soldi in busta paga in poppa. Un vero navigatore della politica.

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – GIAMPAOLO ROSSI IERI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI NON HA INCONTRATO SOLO I FRATELLINI D’ITALIA, MA TUTTI I PLENIPOTENZIARI PER LA RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI). TUTTI SI SONO LAMENTATI CON L’EX FILOSOFO DI COLLE OPPIO, MA IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOTENENTE DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI ALLEGRI DI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO DI LARIANO…

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....