giorgia meloni alla camera

GIORGIA MELONI HA LE ARMI SPUNTATE – IERI, IN SENATO, LA MAGGIORANZA SI È DIVISA SUL SOSTEGNO MILITARE A KIEV E OGGI I MINISTRI DELLA LEGA NON SI SONO PRESENTATI ALLA CAMERA, DOVE LA PREMIER PARLERÀ IN VISTA DEL CONSIGLIO EUROPEO DI DOMANI E DOPODOMANI – I GRILLINI NE APPROFITTANO PER METTERE IN DIFFICOLTÀ ELLY SCHLEIN, CHE “PRIMA DELLA SUA ELEZIONE AVEVA POSIZIONI MOLTO VICINE SE NON UGUALI AL M5S SUL TEMA GUERRA”

 

 

 

Estratto da www.lastampa.it

 

giorgia meloni alla camera

In vista del Consiglio europeo di domani e dopodomani, oggi alla Camera parlerà la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Nel pomeriggio, intorno alle 15, è in programma il question time. Uno dei temi più caldi in discussione è certamente il sostegno all’Ucraina, in particolare in riferimento all’appoggio militare e sul rifornimento di armi.

 

La premier tira dritto, ma incassa in gelo degli alleati della Lega. Ieri, in Senato, la maggioranza si è divisa sul sostegno militare a Kiev. Alle frasi, nette, con cui Meloni assicura aiuti a Kiev, non s’unisce il coro armonioso degli alleati. Forza Italia torna a chiedere con insistenza una «soluzione politica» al conflitto, mentre la Lega è allarmista: «La corsa ad armamenti sempre più potenti – dice in aula il capogruppo Massimiliano Romeo – porta il rischio di un incidente da cui non si può tornare indietro».

 

salvini putin conte

È probabile che il presidente del Movimento Cinque Stelle Giuseppe Conte replichi, poi, alle pesanti accuse che la premier ha indirizzato, ieri, ai 5S: «Falso dice che si sottraggono risorse ai cittadini» aveva detto Meloni.

 

Meloni in aula Camera, ministri Lega assenti

Giorgia Meloni siede al suo posto, al centro dei banchi del Governo, nell'aula della Camera nel corso del dibattito sulle comunicazioni della presidente del Consiglio Giorgia Meloni sul prossimo Consiglio europeo. Al suo il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani e il titolare degli Affari europei Raffaele Fitto. Assenti i ministri della Lega, nonostante stia parlando un deputato del Carroccio, Stefano Candiani. L'aula, in ogni caso, non registra il tutto esaurito. Diversi gli scranni vuoti, eccezion fatta pere file di FdI.

TROP GUN - MEME SU MELONI E ZELENSKY BY GIAN BOY

 

[…] M5s, su invio armi maggioranza divisa, promuovere negoziati pace

Sull'invio di armi all'Ucraina "la maggioranza è divisa. La Lega ha votato, ma almeno a parole ha preso le distanze da questo invio. Lo accetta perché è in maggioranza, ma è in disaccordo. Detto questo, è chiaro che le parole della Schlein prima della sua elezione sono molto vicine se non uguali al M5S sul tema guerra.

 

Noi, pur essendo con l'Europa, mettiamo in discussione la strategia dell'Ue che in questo momento non sta facendo nulla se non inviare armi. E noi riteniamo che questa strategia in quest'anno non abbia funzionato". Così Michele Gubitosa, deputato del M5S, intervenuto su Radio Cusano Campus.

 

"Siamo partiti per inviare aiuti militari, sanitari - ricorda - poi man mano hanno chiesto armi sempre più potenti, oggi si parla di caccia, la Meloni non ha escluso l'invio di militari. Noi rischiamo addirittura di inviare i nostri soldati in guerra. Noi siamo a favore dell'apertura di negoziati seri di pace. L'Italia doveva essere promotrice in Europa di negoziati di pace. Qualcuno forse pensa che questa guerra possa finire con la vittoria militare dell'Ucraina su Putin? Allora la Meloni ci dica chiaramente che siamo in guerra".

 

ELLY SCHLEIN GIUSEPPE CONTE

"L'Italia la sua parte la deve fare in Europa - prosegue Gubitosa - l'Italia può far cambiare la strategia all'Europa invece l'unica cosa che fanno Italia e Europa è mandare miliardi di euro per le armi all'Ucraina. Quando ho chiesto dove prendiamo questi soldi, la Meloni ha detto: lo stiamo facendo a costo zero, perché inviamo le armi che già abbiamo. Però se i nostri militari hanno delle armi ce l'avranno per un motivo, se tu le invii in Ucraina tu devi ricomprarle". "La Meloni non è in modalità presidente del Consiglio, è ancora in modalità propaganda. Lei alla Camera fa i comizi, però in Europa va con il cappello in mano a dire sì a tutto", conclude.

giorgia meloni al senato conte putin salvini putin conteAL SENATO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA SI ASSOPISCE MENTRE PARLA GIORGIA MELONI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....