maria elena boschi luigi di maio

IGNORANTI O IN MALAFEDE? I GRILLINI VOGLIONO ANTICIPARE IL VOTO AL 10 SETTEMBRE PER BLOCCARE I VITALIZI, CHE PARTONO DAL 15 – SCATTEREBBERO COMUNQUE: LA FINE DELLA LEGISLATURA PARTE CON L’INSEDIAMENTO DELLE NUOVE CAMERE, NON CON LA DATA DELLE ELEZIONI…

 

Giuseppe Marino per Il Giornale

 

GRILLO FICO DI MAIO DI BATTISTAGRILLO FICO DI MAIO DI BATTISTA

A telecamere spente e internet acceso i giochi di prestigio di Beppe Grillo raggiungono nuovi picchi di ingegno. In poche ore il «mister» della squadra pentastellata mette in campo un paio di trucchetti che confermano quanto sia sofisticata la guida del Movimento. Grillo e i suoi sono in grado di usare i trucchi da vecchia politica con una mano e denunciare la vecchia politica con l'altra.

 

In queste ore, ad esempio, i grillini invocano una corsa al voto accelerata che porti alle urne il 10 settembre. La fretta serve vendere in campagna elettorale un efficace slogan anti casta. Grillo infatti ha specificato di preferire la data del 10 settembre perché accorcia la legislatura sotto ai quattro anni, sei mesi e un giorno, cioè la soglia fa maturare la pensione ai parlamentari.

VITALIZI IN EUROPAVITALIZI IN EUROPA

 

Per chi è al primo giro, si tratta di 800 euro, da erogare al compimento dei 60 anni di età. C'è ancora qualche residuo privilegio (ad esempio l'età pensionabile) ma il punto vero è che si tratta di un bluff. La scadenza per maturare gli assegni previdenziali sarebbe il 15 settembre, ma anche votando il 10 non cambierebbe nulla: la pensione arriverebbe lo stesso.

VITALIZI M5SVITALIZI M5S

 

Non solo perché a fronte di un periodo contributivo mancante molto ridotto, il singolo onorevole potrebbe versare qualche centinaio di euro e riscattare il suo diritto all'assegno. Ma anche perché i parlamentari restano in carica fino all'insediamento delle nuove Camere. Che richiede sempre qualche giorno di tempo dopo le elezioni.

 

Nel 2009 ad esempio, si votò, il 13 e il 14 aprile, ma ci vollero due settimane prima che la legislatura iniziasse effettivamente. E nel 2013 con le urne aperte il 24 e chiuse il 25 febbraio, le Camere entrarono in funzione solo il 15 marzo. L'anticipo del voto per «scippare» le pensioni agli onorevoli dunque è un'altra illusione buona per sostenere la parte del movimento non politico, che spara sui politici di professione. Anche senza scomodare le ultracitate fake news, di vero c'è poco. Così come regge sempre meno la posa dell'anti politica.

BEPPE GRILLO CIRIACO DE MITABEPPE GRILLO CIRIACO DE MITA

 

La svolta repentina dell'M5s, che in pochi giorni è passato dalle barricate ad accettare il «sistema tedesco» proposto da Forza Italia specificando, purché sia «quello vero». In realtà, dopo aver verniciato la propria proposta con la solita patina del voto internettiano del movimento, convocato talmente all'improvviso da essere ancor meno credibile del solito, Grillo ha invocato un paio di trucchi assolutamente degni non della vecchia politica da Seconda repubblica, ma della Prima.

GRILLO E TRAVAGLIOGRILLO E TRAVAGLIO

 

I grillini vorrebbero infatti che i seggi venissero ripartiti attraverso il metodo D'Hondt, architrave del Senato in epoca Dc. Si tratta di un sistema proporzionale che, combinato con la soglia di sbarramento al 5%, danneggia i piccoli partiti favorendo i grandi col sistema dei resti. In più il M5s vorrebbe un premio di maggioranza per chi raggiunge una certa soglia, il 34 o il 40%. Ecco, il sistema tedesco, quello vero, è un'altra cosa.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…