jens spahn giorgia meloni

“IL PPE DEVE DIALOGARE CON I CONSERVATORI” – JENS SPAHN, VICECAPOGRUPPO DELLA CDU TEDESCA, APRE A UN’ALLEANZA CON GIORGIA MELONI: “PUNTIAMO A SINGOLE CONVERGENZE SU DETERMINATE QUESTIONI. SE GLI ELETTORI SCELGONO IL CENTRODESTRA NON POSSIAMO CONTINUARE A FAR FINTA DI NIENTE ALLEANDOCI CON LA SINISTRA”. MA NON PARLA DI NUMERI: SENZA SOCIALISTI E LIBERALI, CHE NON ACCETTERANNO MAI LA DUCETTA, NON C’È MAGGIORANZA – “L’INGRESSO DI FDI NEL PPE? È MELONI CHE DOVREBBE DECIDERLO” (MA DOVREBBE ABBANDONARE L’AMATO ABASCAL E QUEI DUE PESI MORTI DI ORBAN E ZEMMOUR) 

Estratto dell’articolo di Tonia Mastrobuoni per www.repubblica.it

 

jens spahn

Jens Spahn, vicecapogruppo della Cdu e figura di primo piano del partito di Friedrich Merz, riflette sulle elezioni europee e sul rapporto tra i Popolari e Giorgia Meloni. Per l’ex ministro e membro della segreteria dei cristianodemocratici bisogna convergere con pezzi dei Conservatori, inclusa la premier italiana, perché “se la maggioranza degli elettori in Europa vota per partiti di centrodestra, è un fatto che non si può ignorare”.

 

ursula von der leyen al congresso del ppe 5

[…] Spahn precisa inoltre che “i Conservatori non sono mica gli Identitari”, dove partiti come la Lega “faticano a prendere le distanze da Putin”. Ma con Meloni, aggiunge […] bisogna fare anche un discorso di prospettiva, di ingresso nei Popolari: spariti quasi in Francia e nei Paesi Bassi, non possono permettersi di contare poco in un altro grande Paese europeo, sottolinea.

 

[…] Spahn, […]  Ursula von der Leyen, ha segnalato […]che la priorità è la crescita e che il Green deal va ripensato. Voi Popolari avete deciso di svoltare a destra?

giorgia meloni ursula von der leyen kiev

“Direi che si tratta di una svolta al centro. La prossima legislatura europea dovrà essere quelli della competitività e della prosperità. Al centro deve tornare la crescita, anche alla luce delle guerre che ci circondano o delle sfide con la Cina. Perciò dobbiamo puntare sulla sicurezza e sullo sviluppo. E per quanto sia importante, la lotta al cambiamento climatico dovrà essere subordinata a queste priorità”.

 

Von der Leyen è un po’ ambigua. D’un lato ha dichiarato la guerra alla destra, d’altra parte vuole fare accordi con i Conservatori.

“Perché i conservatori siamo noi” (sorride).

 

MANFRED WEBER INCONTRA GIORGIA MELONI A PALAZZO CHIGI - 11 NOVEMBRE 2022

Intendevo il gruppo dei Conservatori europei. Il Ppe sta dialogando con Giorgia Meloni, con l’ex premier ceco Petr Fiala. Qual è l’obiettivo di questi flirt?

“Perché flirt? Secondo me bisogna distinguere. I Conservatori non sono mica gli Identitari. E con i Conservatori dobbiamo […] verificare se con determinati partiti possiamo convergere su alcuni temi importanti come la sicurezza, la crescita economica o l’immigrazione.

 

Bisogna cominciare ad accettare il fatto che in molti Paesi europei […] gli elettori votano partiti di centrodestra. E se quei partiti non superano determinate linee rosse, è giusto parlarci. E Giorgia Meloni secondo me non le supera. Mi riferisco alla sua posizione pro-ucraina, filoisraeliana e filoatlantista. Ed è anche molto diversa rispetto agli Identitari, dove alcuni partiti, Lega inclusa, faticano a prendere le distanze da Putin. O si fanno addirittura sostenere da Mosca.[…]”.

jens spahn 6

 

Ma è pensabile un’alleanza tout court tra Popolari e Conservatori?

“Direi che puntiamo a singole convergenze su determinate questioni. Però è chiaro che se la maggior parte degli elettori in Europa sceglierà partiti di centrodestra […] non possiamo continuare a far finta di niente alleandoci con partiti di sinistra e facendo politiche di sinistra. In qualche modo bisogna rispecchiare le maggioranze elettorali in politica. Perciò ben vengano colloqui con pezzi dei Conservatori. E Giorgia Meloni è la premier di un partito importante”.

 

matteo salvini for putin

È pensabile anche un ingresso di Meloni nel Ppe?

“Bisognerebbe chiederlo a lei. Anzitutto è Meloni che dovrebbe decidere se vuole entrare nel Ppe. E dobbiamo anche pensare in modo strategico, in prospettiva. Non possiamo immaginare un futuro in cui i Popolari contino poco in Paesi importanti. E’ già avvenuto in Francia, dove i gollisti sono quasi spariti, e nei Paesi Bassi: non possiamo rischiare la stessa cosa in Italia”. […]

giorgia meloni bacia santiago abascal atreju salvini maglietta putin

jens spahn 3JENS SPAHN

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....