giuseppe conte agostino miozzo

“AVREBBE GETTATO IL PAESE NEL PANICO” - IL COORDINATORE DEL COMITATO SCIENTIFICO AGOSTINO MIOZZO RIVENDICA LA SEGRETAZIONE DEL DOCUMENTO DEL 12 FEBBRAIO: “IL COMITATO HA CHIESTO DI FARE IL POSSIBILE PER NON FARLO ARRIVARE ALLA STAMPA” - “MANCAVANO I REAGENTI, NON C’ERANO LE MASCHERINE, NIENTE”. PER FORZA, LO STESSO GIORNO IN CUI FU PRESENTATO QUEL DOCUMENTO CHOC IL GOVERNO NE SPEDÌ TONNELLATE IN CINA

 

Corrado Zunino per “la Repubblica"

 

agostino miozzo

Quello che avete letto nei 95 verbali sono tutte le decisioni prese dal 7 febbraio al 20 luglio». Agostino Miozzo tra dieci giorni sarà in pensione. L' ultimo impegno della sua vita impegnata è stato quello di coordinare il Comitato tecnico scientifico che sta gestendo l' emergenza Covid.

Miozzo, proviamo a dire tutto.

 

andrea urbani

C' è un piano segreto approvato dal Comitato tecnico scientifico che ancora oggi non viene rivelato?

«Ha usato quell' aggettivo, segreto, Andrea Urbani, direttore generale del ministero della Salute. Ne è nato un cinema».

 

Quindi, che cosa avete secretato in questi cinque mesi e mezzo?

«Nulla, il Cts non ne aveva il potere. Abbiamo chiesto grande riservatezza quando in Via Vitorchiano sono arrivati, il 12 febbraio, i numeri della Fondazione Kessler. Un matematico intelligente come Stefano Merler aveva realizzato una proiezione sull' Italia dei dati cinesi, gli unici esistenti.

 

STEFANO MERLER

Quel lavoro, nello scenario peggiore, parlava di 600-800 mila contagiati se l' Italia non si fosse fermata. Il rapporto avrebbe gettato un Paese nel panico e, con una saggezza che rivendico, il Comitato ha chiesto di fare il possibile per non farlo arrivare alla stampa».

 

Esisteva un Piano pandemico generale al 7 febbraio, prima riunione del Cts?

«No, e questa è stata la grande debolezza del ministero della Salute.

Non esisteva una previsione di mascherine necessarie, posti letto da liberare. Soprattutto, non c' erano scorte. Il Paese partiva da zero e noi, da zero, dovevamo preparare in tutta fretta un Piano anti-Covid da utilizzare subito».

 

giuseppe conte roberto speranza

Oltre ai numeri da panico, cosa avete considerato riservato?

«Tutte le carte erano riservate, ma davamo conto del loro contenuto. Non stavamo tramando, ma provando a difendere un Paese da una malattia sconosciuta cui nessuno, neppure noi, era preparato.

 

Il piano lo abbiamo costruito giorno per giorno, era nei comunicati del ministero della Salute, della Protezione civile. Blocco dei voli, ricerca di mascherine, definizione tra cento errori di che cosa è contagioso e cosa no, strategia dei tamponi, comprensione dei dati.

coronavirus terapia intensiva

 

E poi il provvedimento dell' aumento del 50% dei posti letto in Terapia intensiva e del 100% in Pneumologia. Lì c' è stata la svolta, abbiamo capito che la crisi poteva essere affrontata».

 

Cosa dobbiamo sapere ancora?

«È tutto pubblico, ora. Negli omissis ci sono solo nomi di aziende e un verbale che tocca il 41 bis. Ci siamo occupati anche di carceri».

 

Avete minacciato le dimissioni.

giuseppe conte agostino miozzo

«Mi sono reso conto che stavamo andando a sfracellarci. Avevo vissuto con Bertolaso il disastro dell' Aquila, non volevo ripeterlo. "O abbiamo una protezione per quello che facciamo o ci fermiamo". Serviva una legge per non far rischiare il carcere a chi firmava quei verbali. È arrivata: si potrà agire contro di noi solo in caso di grave colpa o dolo».

conte speranza

 

Volevate fermarvi anche per le lettere imperative del commissario Arcuri.

«Arcuri è un uomo veloce, operativo, abituato a comandare. Non è un uomo semplice. Gli abbiamo detto: "Fermati e spiegaci cosa ti serve". Con noi non bisogna schioccare le dita, ma confrontarsi».

 

DOMENICO ARCURI

Perché per settimane avete insistito nell' indicare i tamponi solo per chi aveva sintomi?

«Mancavano i reagenti, una di quelle cose che un Piano pandemico avrebbe dovuto prevedere. Limitare i tamponi era una scelta obbligata».

 

Non c' erano neppure le mascherine.

«Niente. Una Ffp2, una chirurgica. Da piangere. A metà marzo ho inventato le mascherine di comunità. Volevo preservare i dispositivi professionali per medici e infermieri e ho iniziato a dire: mettiamoci una fascia, una sciarpa, un foulard».

 

andrea urbani 1

Alzano e Nembro erano polveriere: voi l' avevate capito, il governo non le ha fatte zone rosse.

«Sì, ma capisco Conte. Chiudere quell' area significava fermare un polmone economico del Paese. Forse avremmo salvato qualche vita, ma è facile sentenziare col senno di poi».

l'esercito consegna i banchi a codogno alzano e nembro3

 

Sulla scuola avete traballato: "È un problema, chiudete in Lombardia, nel resto del Paese non sappiamo".

«Mancavano letteratura ed esperienze. Sapevamo che fermarla significava dire addio all' anno».

ospedale pesenti fenaroli di alzano lombardo

 

Nel tempo avete preso uno spessore politico: le vostre scelte non erano più solo tecniche.

«Eravamo diventati il centro del Paese, dovevamo tener conto dell' impatto sociale. Dalle indicazioni di 26 esperti dipendeva il lavoro di milioni di persone. Trasporti, calcio, macelli, ristoranti, ombrelloni.

 

agostino miozzo 1

Abbiamo fatto sforzi ciclopici per far entrare la conoscenza scientifica in questioni di cui non ci eravamo mai occupati in vita».

 

La difficoltà più grande.

«La comunicazione, quella da fuori. È stata la prima emergenza mondiale governata dai social. Bastava che un influencer dicesse "il virus viene dalla Luna" e noi dovevamo rincorrere, smentire, accelerare».

 

alzano lombardo

Alla fine?

«Il Paese era nudo e noi abbiamo dovuto fare le cose all' italiana. Con il fiatone. Ma abbiamo realizzato un buon lavoro e abbiamo spento il telefonino a decine e decine di lobby, amici degli amici. Non ci siamo fatti influenzare dagli interessi, abbiamo agito per gli italiani».

Alzano Lombardo alzano lombardo nembro

Ultimi Dagoreport

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

“AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA…” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, ECCO UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…