sergio mattarella giorgia meloni magistrato magistrati magistratura

“IL SILENZIO DI MATTARELLA GIÀ ESPRIME UN GIUDIZIO” – UGO MAGRI INTERPRETA IL NO COMMENT DEL CAPO DELLO STATO SULLO SCAZZO MELONI-TOGHE: “NON APPROVA LO SCONTRO. AI SUOI OCCHI FA MALE ALLE ISTITUZIONI, TOGLIE LORO AUTOREVOLEZZA, ALIMENTA LA SFIDUCIA DEI CITTADINI. IL CAPO DELLO STATO, TUTTAVIA, NON HA IL POTERE DI ZITTIRE NESSUNO: NÉ I MAGISTRATI, NÉ I PROCURATORI, TANTOMENO LA PREMIER” – “È COME SE MATTARELLA ALLARGASSE LE BRACCIA E DICESSE, APPUNTO: ‘NON CI SONO PAROLE’. IL PRESIDENTE TACE PER DARE L'ESEMPIO DI COME TUTTI SI DOVREBBERO COMPORTARE: CON RISPETTO E DECORO …”

1. IL QUIRINALE E LA LEZIONE DEL SILENZIO AI LITIGANTI

Estratto dell’articolo di Ugo Magri per “la Stampa”

 

Sergio Mattarella con Eugenio Giani a Villa di Castel Pulci per l'inaugurazione dei corsi alla Scuola superiore della magistratura

Sergio Mattarella osserva silenzioso lo scontro che infuria tra governo e magistratura. Se avesse voluto intervenire, ieri ne avrebbe avuto l'opportunità: il presidente si è recato in treno a Villa di Castel Pulci, presso Firenze, per l'inaugurazione dei corsi alla Scuola superiore della magistratura dove verranno formati quest'anno 1400 nuovi tirocinanti.

 

In passato non aveva fatto mancare qualche consiglio […]. Stavolta si è limitato a un cordialissimo augurio di «buon lavoro», senza altro aggiungere. L'atto di presenza, tuttavia, è stato inteso dai futuri giudici e pm come un segno di vicinanza, anzi di incoraggiamento a non lasciarsi prevaricare. […]

 

Sul perché del riserbo presidenziale, il Colle non fornisce spiegazioni e nemmeno indizi.  Le «bocche cucite» sono una metafora trita ma rende l'idea, per cui è possibile soltanto riferire alcune ipotesi. Di certo Mattarella non approva lo scontro. Ai suoi occhi fa male alle istituzioni, toglie loro autorevolezza, alimenta la sfiducia dei cittadini nei confronti della giustizia come della politica.

 

SERGIO MATTARELLA GIORGIA MELONI

Il capo dello Stato, tuttavia, non ha il potere di zittire nessuno: né i magistrati che protestano contro un disegno di legge, né i procuratori che compiono accertamenti, tantomeno la premier se si sente perseguitata o l'opposizione quando reclama un confronto parlamentare.

 

Mattarella al massimo potrebbe richiamare i protagonisti, esortarli a comportamenti più consoni, bacchettarne gli eccessi. Col rischio, peraltro, di ottenere l'effetto contrario esacerbando gli animi, gettando ulteriore benzina sul fuoco.

 

Il suo silenzio, del resto, già esprime un giudizio. È come se Mattarella allargasse le braccia e dicesse, appunto: «Non ci sono parole». Il presidente tace per dare l'esempio di come tutti si dovrebbero comportare: con rispetto e decoro.

 

2. UN ATTACCO CHE VELA I PROBLEMI DEL GOVERNO

Estratto dell’articolo di Massimo Franco per il “Corriere della Sera”

 

sergio mattarella al plenum del csm

Come si temeva. Nessuno fa un passo indietro. E le critiche alla magistratura della presidente del Consiglio diventano ancora più puntute. Giorgia Meloni accusa «alcuni giudici» di voler governare. E li invita a candidarsi alle elezioni.

 

Evoca dunque un’operazione che avrebbe quasi i contorni del complotto contro il governo. E giura: «Non intendo mollare di un centimetro fino a quando saprò che la maggioranza degli italiani è con me». È un attacco frontale, dopo avere saputo di essere stata iscritta nel registro degli indagati dalla Procura di Roma.

 

E la descrizione che fa di un pezzo di magistratura evoca un’Italia ostaggio della giustizia politicizzata. I toni sono duri fino all’esasperazione. […]

 

il servizio del tg1 sui voli di stato di francesco lo voi

Non è una polemica nuova. Riemerge tuttavia con una virulenza e un’ufficialità inedite. Tende a mettere in ombra il pasticcio del rimpatrio del capo dei poliziotti libici, accusato di crimini gravi. E vela il caso della ministra del Turismo Daniela Santanchè, di FdI, rinviata a giudizio e protagonista di uno strisciante braccio di ferro sulle sue dimissioni con il proprio partito e con Palazzo Chigi.

 

[…] Ma l’impressione è che questo caso scivoloso e delicato, da conflitto istituzionale, serva anche per ritagliarsi un profilo più «berlusconiano»: di avanguardia della lotta ai giudici accusati di faziosità.

 

il servizio del tg1 sui voli di stato di francesco lo voi

Difficile dire se alla lunga sia un segno di forza o il contrario. Meloni che con parole liriche rivendica i successi inanellati «dai fiordi norvegesi alla sabbia del deserto» mostra di sentirsi in sella. E forse è tentata di dimostrarlo nelle urne. Il problema è mantenere il senso della misura e non far saltare l’equilibrio tra i poteri: da parte di tutti.

Sergio Mattarella con Eugenio Giani a Villa di Castel Pulci per l'inaugurazione dei corsi alla Scuola superiore della magistraturail procuratore capo di roma francesco lo voiSERGIO MATTARELLA E GIORGIA MELONI - MIGRANTI - VIGNETTA ELLEKAPPA

 

francesco lo voifrancesco lo voiil servizio del tg1 sui voli di stato di francesco lo voi LECTIO MAGISTRALIS DI SERGIO MATTARELLA ALL UNIVERSITA DI MESSINAsergio mattarella al plenum del csm SERGIO MATTARELLA - PRIMA ELEZIONE

Ultimi Dagoreport

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'... 

trump meloni minzolini il giornale

DAGOREPORT - AVVISATE LA “TRUMPETTA” MELONI: L’ATTACCO PIÙ FEROCE AL BULLO DELLA CASA BIANCA LO SFERRA “IL GIORNALE” DIRETTO DAL SUO BIOGRAFO, ALESSANDRO SALLUSTI – L’ARTICOLO LO FIRMA QUEL VECCHIO VOLPONE DI MINZOLINI: “TRUMP HA SOSTITUITO IL CEMENTO DEI VALORI DI LIBERTÀ E DI DEMOCRAZIA CON IL DENARO, IL BIECO INTERESSE, LOGORANDO L'UNITÀ IDEALE DI QUESTA PARTE DEL MONDO” – “UNA TRAGEDIA PER CHI CREDE ANCORA NELL'OCCIDENTE. SOLO L'UNITÀ EUROPEA, LA DISPONIBILITÀ DELLE DEMOCRAZIE DEL VECCHIO CONTINENTE AD ASSUMERSI RESPONSABILITÀ MAGGIORI RISPETTO AL PASSATO, PUÒ FAR APRIRE GLI OCCHI ALL'ALLEATO” - L'ESATTO CONTRARIO DI QUELLO CHE VUOLE LA "PON PON GIRL" ITALIANA DI TRUMP, STRENUAMENTE CONTRARIA AI “VOLENTEROSI" (QUANTO DURERA' LA PRESENZA DELLA FIRMA DI MINZO SU "IL GIORNALE"?)

merz emmanuel macron

DAGOREPORT – ’STO CANCELLIERE TEDESCO È PROPRIO BRAVO A DARE UNA MANO ALLA GEOPOLITICA BALLERINA DI GIORGIA MELONI - L'HA IMPARATO A SUE SPESE MACRON, CHE AVEVA RIVOLTO ALLO SPILUNGONE CRUCCO DUE RICHIESTE: IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. INVITO RISPEDITO AL MITTENTE: ''NON CI SONO I PRESUPPOSTI" – LA SECONDA: LA DISPONIBILITÀ DELLA GERMANIA A INVIARE SOLDATI “BOOTS ON THE GROUND” CON I VOLENTEROSI DI FRANCIA E GERMANIA IN UCRAINA A SALVAGUARDIA DELLA FUTURA TREGUA - PRIMA MERZ AVEVA APERTO, POI CON UNA GIRAVOLTA COME NEANCHE ROBERTO BOLLE, HA CAMBIATO IDEA, BATTIBECCANDO CON LA SUA CONNAZIONALE URSULA VON DER LEYEN, DIVENTATA GUERRAFONDAIA - COSI' LA DUCETTA, UNA VOLTA SCHIZZATA DA MACRON, PER NON FINIRE ISOLATA, SI ERA ATTACCATA ALLA GIACCHETTA DI MERZ, SI E' RITROVATA SBROGLIATA LA MATASSA CHE LA VEDE IN CONFLITTO COL DUO DEI ''VOLENTEROSI''...

nichi vendola michele emiliano elly schlein antonio decaro

DAGOREPORT: DECARO CI COSTI! - INCASSATO IL PASSO INDIETRO DI EMILIANO, DECARO NON MOLLA: AUSPICA ANCHE LA RINUNCIA DI VENDOLA (AVS) - IL DOPPIO VETO NON È LEGATO A RAGIONI PERSONALI MA A UNA QUESTIONE DI LINEA POLITICA - L’EUROPARLAMENTARE PD IN QUOTA RIFORMISTA, CHE DA SINDACO HA RIBALTATO IL VOLTO DI BARI, PUNTA A UN CAMBIAMENTO RADICALE IN PUGLIA, RISPETTO AL PASSATO DEI DUE GOVERNATORI SINISTRATI. E LA LORO PRESENZA IN CONSIGLIO REGIONALE SAREBBE UN INGOMBRANTE MACIGNO AL PIANO DI RINNOVAMENTO DI DECARO (A SCHLEIN NON RESTA CHE ABBASSARE IL NASONE: SE PERDE UNA REGIONE, SALTA DAL NAZARENO...)