“IL SISTEMA FUNZIONA, MA LO CAMBIAMO”. OBAMA HA CAPITO CHE SUL “DATAGATE” SI STAVA GIOCANDO LA FACCIA


1. DATAGATE, SVOLTA DI OBAMA: "PIÙ TRASPARENZA"
Massimo Vincenzi per "la Repubblica"

Dopo oltre due mesi dalle prime rivelazioni di Snowden sul sistema di sicurezza, Obama compie una piccola rivoluzione.

E, per la prima volta, annuncia che «il programma cambierà, ci saranno modifiche, ci sarà più trasparenza, perché anche se non ci sono stati abusi, bisogna recuperare la fiducia dei cittadini ». È questo il punto chiave della conferenza stampa che il presidente tiene prima di concedersi una settimana di vacanza. Obama, racconta il Washington Post, arriva a questa decisione dopo settimane di riunioni segrete con i suoi collaboratori e con alcuni senatori democratici e repubblicani: il piano di raccolta dati (Internet e telefonate) funziona, ma tutto quello che è stato fatto per spiegarlo alla gente non ha funzionato.

La convinzione infatti non è tanto che il sistema sia sbagliato, anzi più volte nel corso dell'incontro ne riafferma la validità, ma che bisogna «ridare fiducia al popolo americano», che, come indicano anche gli ultimi sondaggi, è sempre più preoccupato per le violazioni della privacy.

Il presidente attacca puntuale alle tre del pomeriggio: «Già da senatore avevo espresso le mie perplessità e da presidente ho continuato ad occuparmene chiedendo garanzie precise che non fossero commesse illegalità. Un cambio di strategia era già in programma, quando a maggio vi ho detto che una prima fase della guerra al terrore era terminata e che bisognava trovare un nuovo equilibrio tra la sicurezza e i nostri valori di democrazia e libertà, mi riferivo a questo».

La difesa di quanto fatto sino ad ora resta la premessa per poter cambiare: «Vi confermo che non c'è stata alcuna violazioni dei diritti, che tutto è stato fatto secondo le regole della nostra costituzione. Ma che io abbia fiducia e che sia sicuro di questo non basta, bisogna che anche il popolo americano recuperi questa convinzione. E che anche le altre nazioni facciano altrettanto: la nostra forza infatti, la nostra diversità è che noi dobbiamo sempre garantire la sicurezza ma senza mai tradire gli ideali che ci hanno formato come Paese».

Le novità sono quattro: il Patriot Act, la legislazione di emergenza varata sull'onda emotiva dell'11 settembre, sarà cambiato. Alla riapertura dei lavori, il Congresso inizierà a discutere come fornire maggiori garanzie verso l'esterno: «Continuo a pensare che sia fondamentale nella lotta al terrorismo, ma è giusto venire incontro a quello che ci chiede la gente».

Verranno poi bilanciati anche gli equilibri all'interno del Foreign Intelligence Surveillance Court, i tribunali che danno il via libera sotto il massimo grado di segretezza alle varie operazione della Nsa. Anche in questo caso l'idea è quella di garantire una maggior equità, per «evitare che le ragioni della sicurezza spostino troppo i pesi all'interno del giudizio».

Poi l'ordine di Obama a tutte le sue agenzie di intelligence è quello di aprire il prima e il più possibile i cassetti dei documenti riservati, consapevole che i segreti di Stato sono la principale benzina che alimenta i sospetti e le paure di complotti. Infine viene formata una commissione di esperti con "tecnici" della sicurezza, esperti di diritti civili, avvocati e tecnici informatici per ridisegnare entro la fine dell'anno tutta la strategia difensiva: «Siamo in una nuova era, servono nuove idee».

Prima di parlare di Snowden una premessa: «Io sono sicuro che non sono stati commessi abusi perché tutti i nostri uomini e le donne impegnate per mantenere sicuro il nostro paese sono patrioti. Non è loro interesse, e tanto meno del presidente, spiare gli americani, o fare qualcosa di diverso dal proteggerli».

Poi sull'ex agente Cia che ha rivelato il piano Nsa poche parole ma chiare: «Lui non è un patriota, se davvero pensava che ci fossero delle cose sbagliate poteva dirlo, lottare in patria, come fanno tante altre persone come lui, esponenti delle associazioni per i diritti civili. E' convinto di aver fatto una cosa giusta? Allora torni qui, si prenda un avvocato e venga in un tribunale americano a difendere le sue idee».

Obama deve ammettere che le rivelazioni hanno velocizzato il dibattito: «Certo, lo so. Ma vi ripeto io avevo le stesse idee prima di Snowden e ho avviato la riforma che vi ho illustrato prima. Sono convinto che saremmo arrivati a questo punto di oggi, senza però mettere a rischio la sicurezza della nazione».

Su Putin, che ha concesso l'asilo, Obama ripete quello che ha già detto nello show di Leno: «C'è troppa retorica antiamericana, i nostri rapporti si sono raffreddati, hanno bisogno di una pausa. Non abbiamo cancellato il bilaterale di settembre solo per il caso Snowden, ma perché ci sono tutta una serie di punti su cui ritrovare un'intesa, come avveniva in passato con Medvedev quando la situazione era più distesa».

Sugli allarmi terroristici dell'ultima settimana la conferma che non sono eccessivi: «Al Qaeda probabilmente non ha più la forza per sferrare attacchi come quello dell'11 settembre, ma resta potente e pericolosa, soprattutto in certe zone. E poi può sempre cercare di colpire i cittadini americani ». Per questo il programma di sicurezza va cambiato, ma non cancellato.


2. I PROVIDER TEDESCHI: "DA OGGI E-MAIL INVIOLABILI"
Da "la Repubblica" - Arriva la risposta dura tedesco allo spionaggio elettronico angloamericano ma anche cinese, russo e delle altre potenze. I maggiori provider internet della Repubblica federale hanno annunciato che garantiranno a tutti i loro clienti il criptaggio automatico di tutte le loro email e dei loro dati disponibili tramite il provider sulla rete.

In altre parole, chi userà i maggiori provider tedeschi sarà più protetto e sicuro della privacy rispetto ad altri, nel mondo ancora sotto shock per l'affaireglobale di spionaggio
della Nsa. Deutsche Telekom e United Internet Ag hanno preso la decisione insieme, molti dicono che sia stata fortemente ispirata o suggerita dal governo Merkel a 44 giorni dalle elezioni. «I cittadini tedeschi sono sotto shock e indignati e allarmati per tutte le ultime recenti notizie sull'intercettazione sistematica o potenziale dei dati di comunicazione», ha dichiarato René Obermann, l'influente numero uno di Deutsche Telekom.

Il pericolo, obiettano gli scettici, è che i filtri offerti automaticamente e gratis dai provider tedeschi non bastino a garantire una sicurezza assoluta dalle migliori e più potenti centrali di spionaggio. Ma la sfida tedesca online all'America è lanciata. Al momento lo scandalo del datagate è uno dei temi dominanti della campagna elettorale tedesca: le opposizioni di sinistra accusano la Merkel di reazioni troppo morbide, ma in realtà la cancelliera e il suo governo pur difendendo la necessità dello spionaggio per difendere il mondo libero ha duramente chiesto chiarimenti e garanzie di rispetto all'America di Obama. (a.t.)

 

OBAMA CYBER SECURITY SNOWDEN article B B F DC x SNOWDEN A MOSCA CON LE RAPPRESENTANTI DI HUMAN RIGHTS WATCH national security agency tn utah data center nsa PATRIOT ACTBUSH E OBAMAYES WE SCAN OBAMA INTERCETTAZIONI BARACK OBAMA E VLADIMIR PUTINTERRORISTA AL QAEDA merkel-obama

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...