de luca zaia

“IL VACCINO SPUTNIK? NON E’ GRAPPA BARRICATA” – ZAIA ATTACCA DE LUCA CHE HA COMPRATO IL VACCINO RUSSO – IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA RINGRAZIA L'AMBASCIATA A MOSCA E SI BECCA LA BACCHETTATA DI DRAGHI: "DOBBIAMO CERCARE IL COORDINAMENTO EUROPEO. STAREI ATTENTO A FARE QUESTI CONTRATTI...".

 

Cristina Zagaria e Paolo De Luca per www.repubblica.it
 

de luca

Si apre il "caso Campania". Vincenzo De Luca ringrazia l'ambasciata a Mosca e intanto arrivano le prime reazioni all'annuncio che la Campania ha comprato il vaccino Sputnik. La mossa della Campania, viene commentata anche dal premier Mario Draghi. Che, durante la sua conferenza stampa, afferma che su Sputinik "non è stata ancora presentata una formale domanda all'Ema: ma l'Ema sta facendo una review e non si prevede si pronunci prima di tre, quattro mesi".
 
Poi l'avvertimento: "Mi riservo di esaminare la parte giuridica di questi ultimi contratti" per l'acquisto di Sputnik, "ma ricordo che qui c'è in gioco la salute, la vita e la morte degli individui.
 

zaia

Dobbiamo sempre cercare il coordinamento europeo, cercare di rafforzarlo. Poi se non si vede una soluzione, è chiaro che dovremo cercare altre strade. Starei attento a fare questi contratti". E dopo le anticipazioni di Repubblica, era stato lo stesso governatore della Campania, Vincenzo De Luca, a "ringraziare l'ambasciata italiana a Mosca per il supporto fornito nel contratto per la fornitura del vaccino Sputnik", confermando così la strategia della regione per approvvigionarsi dei vaccini in modo "autonomo".
 
Strategia messa sotto accusa dal governatore del Veneto, Luca Zaia: "Non è grappa barricata direi...". Cosi' Zaia ha commentato l'acquisto di dosi di vaccino Sputnik da parte della Regione Campania. "Prendo atto che il Governo italiano, non dicendo nulla, conferma che le Regioni possono comprare i vaccini.
 

VINCENZO DE LUCA

E allora la storiella che ci hanno raccontato che si puo' rifornire solo l'Europa, che poi distribuisce agli Stati membri che poi distribuiscono alle Regioni è una farsa. Io non ho nulla contro la Campania, ma se non c'è nulla da dire allora hanno rotto le palle a me per niente... Sto ancora aspettando che mi dicano se hanno verificato se i vaccini che ci avevano proposto c'erano o meno".
 
Il contratto della Campania
Ma in realtà cosa ha fatto la Campania? La Regione, attraverso la società in house So.re.sa, che gestisce servizi per la sanità , ha chiuso un accordo per avere vaccino anti-Covid 19 Sputnik, dopo negoziazioni con l'operatore economico Humana vaccine rappresentato dalla Rdif Corporate Centre Limited liability Company per la fornitura del vaccino. L'efficacia del contratto, però, è condizionata all'autorizzazione di Ema e Aifa. Humana vaccine è stato l'unico operatore economico degli 11 contattati dalla Regione a manifestare disponibilità a fornire alla Campania un vaccino.

draghi

 
Già nella delibera di giunta del 2 marzo scorso, la Regione aveva stabilito di attivare ogni canale per verificare la possibilità di acquisire sul mercato, nel rispetto delle disposizioni di legge, in conformità agli standard di sicurezza, dosi vaccinali ulteriori rispetto a quelle disponibili per il territorio regionali, e aveva demandato alla So.re.sa ogni adempimento di questo indirizzo.
 
La diretta Facebook del governatore E oggi in diretta Facebook il governatore De Luca parla di numeri dei vaccini ( "La Regione darà sul suo sito tutti i numeri delle persone vaccinate, ogni giorno verso le 12, per evitare fraintendimenti" ) e di priorità: "Vorremmo vaccinare tutto il personale sanitario, le forze dell'ordine, il personale scolastico, ma anche, se sarà possibile, gli studenti delle scuole superiori, per riaprire le scuole".

VLADIMIR PUTIN COL VACCINO SPUTNIK

 
E De Luca pensa anche a una "campagna di vaccinazione per il comparto turistico. Ischia, procida, la Costiera sorrentina". L'obiettivo di De Luca è di fare "ogni giorno 60.000 vaccini, vuol dire un milione e ottocentomila somministrazioni al mese se tutto va bene e ci sono i vaccini". La Campania "vuole vaccinare più di nove milioni di persone entro l'autunno". Su Sputnik, De Luca spiega in diretta Facebook la posizione della Campania: "questo vaccino ci serve e lo abbiamo prenotato, contro ogni tipo di ricatto delle case farmaceutiche" e sollecita l'Aifa e il governo a "muoversi perchè siamo in tempi di guerra".
 
De Luca parla di "mobilitazione straordinaria per tornare alla vita normale" e mostra in diretta il passaporto vaccinale della Campania: "L'Europa discute del Green Pass, noi lo abbiamo fatto". La diretta di De Luca si chiude con un ammonimento ("Non servono manifestazioni, sappiamo quali sono i problemi" )e una raccomandazione ("A Pasqua state attenti, non rischiamo. Rispettiamo le regole, per riaprire e riaprire per sempre, senza soluzioni a metà").

sputnik VVINCENZO DE LUCA

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…