boccassini francesco greco

ILDA “LA ROSSA” NON ACCETTA LA PANCHINA - LA BOCCASSINI, A CUI MANCANO DUE ANNI PER LA PENSIONE, SOGNA UN RUOLO DI PRESTIGIO ALL'INTERNO DELLA PROCURA (LA LEADESHIP DEL POOL ANTIMAFIA) MA FRANCESCO GRECO NON CI PENSA NEMMENO - GLI ADDETTI AI LIVORI: "TRA I DUE DIVERBI IN PUBBLICO E AD ALTA VOCE" - ORA LA PM MINACCIA LE DIMISSIONI (E SE PENSASSE ALLE ELEZIONI?)

Luca Fazzo per “il Giornale”

 

ilda boccassini

Finisce nel peggiore dei modi la lunga carriera di Ilda Boccassini all' interno della Procura della Repubblica di Milano. Finisce con uno scontro frontale con il suo capo Francesco Greco, compresi - secondo fonti attendibili - diverbi in pubblico e ad alta voce. Al centro dello scontro, la richiesta della Boccassini di continuare a rivestire un ruolo di prestigio all' interno della Procura milanese anche nei due anni che le mancano alla pensione, nonostante - in base alle norme che regolano gli incarichi direttivi in magistratura - sia ormai retrocessa al rango di semplice pm.

presidio pro boccassini manifestante

 

Greco ha cercato nei limiti del possibile di venire incontro alle esigenze della collega. Ma la soluzione non è andata giù a Ilda. E ora lo scontro è di pubblico dominio. È una conclusione amara, sia sul piano umano che su quello professionale, per il lungo viaggio della dottoressa all' interno della magistratura: iniziato negli anni Novanta con i blitz contro la mafia al Nord, poi in Sicilia nelle indagini sulle stragi, e poi di nuovo a Milano nella lunga caccia a Silvio Berlusconi, dal caso Sme fino all' affare Ruby.

 

Per venticinque anni Ilda è stata un' icona per i fan della legalità: ma anche una presenza ingombrante all' interno della sua categoria, per l' asprezza delle sue scelte e per gli spigoli del suo carattere. Da Borrelli, a Caselli, a Bruti, tutti i capi di Ilda hanno dovuto farci i conti. Ma l' ultimo scontro avviene con Francesco Greco: un magistrato della sua stessa generazione, a lei da sempre legato da affetto e stima, e per anni insieme a lei in Magistratura democratica.

 

ILDA BOCCASSINI IN TRIBUNALE

Oggi Greco è il nuovo procuratore della Repubblica, e si trova in questa veste a dover gestire la fase finale della carriera della Boccassini: che dal 20 ottobre scorso non è più procuratore aggiunto e capo della Direzione distrettuale antimafia, avendo compiuto gli otto anni di massima, e si è vista nel frattempo respingere tutte le candidature avanzate ad altre cariche. Finora Greco l' ha tenuta provvisoriamente al suo posto all' Antimafia, in attesa del nuovo titolare. Ma ora il Csm ha nominato i nuovi aggiunti, e uno di loro (verosimilmente Alessandra Dolci) prenderà la guida del pool. Problema: cosa far fare alla Boccassini nei due anni che la separano dalla pensione?

 

francesco greco1

La soluzione ideata da Greco appariva sensata: lasciarle la gestione delle misure di prevenzione, i sequestri dei beni che per colpire i patrimoni mafiosi (o presunti tali) sono stati in questi anni più contundenti delle inchieste tradizionali; in questo modo Ilda resterebbe esonerata dalla corvè dei turni esterni e della routine delle udienze. Ma nei giorni scorsi la dottoressa ha invitato Greco a trovarsi un altro capo per questa sezione varando un bando tra tutti i sostituti: «manifestando comunque la mia volontà di non parteciparvi».

 

Cos' era accaduto? Sembra che la Boccassini avesse chiesto a Greco di tenere per se stesso (come accade anche alla Procura di Roma) la gestione del pool antimafia, e di lasciare lei nella squadra: con un ruolo di leadership di fatto, anche senza i «galloni» di procuratore aggiunto. Greco ha ritenuto la soluzione impraticabile. E in una circolare ha ribadito che non farà nessun bando per le misure di prevenzione, visto che il posto è già coperto da Ilda. Per Greco, la dottoressa deve stare lì, che voglia o no, a meno che non si dimetta. E proprio questa è ora la tentazione di Ilda.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…