emmanuel macron mario draghi enrico letta matteo renzi

“LA NOSTRA EUROPA È CIRCONDATA E PUÒ MORIRE” – EMMANUEL MACRON TIENE UN DISCORSO SOLENNE ALLA SORBONA PER LANCIARE IL SUO MANIFESTO PER L’UNIONE E SPIEGARE IL SUO CONCETTO DI “EUROPA POTENZA”. A PARTIRE DALLA DIFESA COMUNE E DALLA DETERRENZA NUCLEARE (LA FRANCIA È L’UNICO PAESE DEL CONTINENTE AD AVERE L’ATOMICA) – LA FRECCIATONA AI SOVRANISTI: “NON PROPONGONO PIÙ DI USCIRE DALL'EDIFICIO O DI ABBATTERLO, PROPONGONO SOLO DI NON AVERE PIÙ REGOLE” - E LE CITAZIONI DEI REPORT DI DRAGHI, LETTA E RENZI (COME SI È RIDOTTO…) - VIDEO

 

 

Estratto dell’articolo di Stefano Montefiori per www.corriere.it

 

emmanuel macron discorso sull europa alla sorbona 25 aprile 2024 7

Quasi sette anni dopo il primo discorso solenne, il presidente francese Emmanuel Macron è tornato alla Sorbona per «parlare del nostro avvenire, e quindi d’Europa». «Il mio messaggio oggi è semplice. Paul Valéry disse, alla fine della Prima guerra mondiale, che ormai sapevamo che le nostre civiltà erano mortali. Oggi dobbiamo essere lucidi sul fatto che la nostra Europa è mortale, può morire».

 

«Questo dipende solo dalle nostre scelte ma queste scelte sono da prendere adesso», perché secondo Macron «l’immenso rischio» nel corso del prossimo decennio è che l’Europa divenga più fragile, «circondata» dalle grandi potenze regionali, i suoi valori di democrazia liberali sempre più «criticati e contestati».

 

EMMANUEL MACRON E MARIO DRAGHI

Macron ha chiesto un migliore controllo dei confini europei e la creazione di una «iniziativa di difesa europea» che sia «credibile» di fronte ai missili russi, compreso uno scudo missilistico europeo.

 

Il presidente francese ha cercato di spiegare il suo concetto di «Europa potenza»: «è un'Europa che si fa rispettare e garantisce la propria sicurezza; è un'Europa che accetta di avere dei confini e li protegge; è un'Europa che vede i rischi a cui è esposta e si prepara ad affrontarli», ha detto, chiedendo una «via d'uscita» da una forma di «minorità strategica».

 

La nostra Europa potrebbe morire, ha ripetuto Macron, «per uno scherzo della storia. In un certo senso, le idee europee hanno vinto la battaglia gramsciana: tutti i nazionalismi europei non osano più dire che lasceranno l'euro e l'Europa. Ma ci hanno abituato tutti a un discorso che è quello del sì ma, cioè intascherò tutto quello che l'Europa ha fatto, ma lo farò non rispettando le regole, sostanzialmente ignorando i valori fondanti dell’Europa», ha denunciato Emmanuel Macron. «Non propongono più di uscire dall'edificio o di abbatterlo, propongono solo di non avere più regole di comproprietà, di non investire più, di non pagare più l'affitto. Il rischio è che tutti gli altri diventino timidi. La risposta però non sta nella timidezza, ma nell'audacia».

 

emmanuel macron discorso sull europa alla sorbona 25 aprile 2024 6

Il presidente francese ha insistito sulla necessità di fare della difesa comune uno dei pilastri di questa nuova Europa potenza, più assertiva e unita al suo interno, specie in un momento in cui occorre mostrare coesione di fronte all’aggressività della Russia.

 

«Quando abbiamo un vicino che è diventato aggressivo, che ha capacità balistiche su cui ha innovato molto negli ultimi anni, che ha armi nucleari e ha dimostrato le sue capacità, è chiaro che dobbiamo costruire questo concetto strategico di una difesa europea credibile per noi stessi. Nei prossimi mesi, inviterò i nostri partner a costruire questa iniziativa di difesa europea. La deterrenza nucleare è al centro della strategia di difesa della Francia. È quindi un elemento essenziale per la difesa del continente europeo. È grazie a questa difesa credibile che potremo costruire le garanzie di sicurezza che tutti i nostri partner in Europa si aspettano e che serviranno anche a costruire il quadro di sicurezza comune, una garanzia di sicurezza per tutti».

 

emmanuel macron discorso sull europa alla sorbona 25 aprile 2024 5

Macron torna quindi a suggerire che l’arsenale nucleare francese potrebbe essere considerato come uno strumento per garantire la sicurezza di tutti i partner dell’Unione europea, nell’ambito di una difesa comune. «Si tratta di creare una vera intimità strategica tra gli eserciti europei».

 

Il presidente francese ha poi proposto la «creazione di un'accademia militare europea per formare i futuri leader militari e civili europei in materia di sicurezza e difesa», e di una «forza di reazione rapida per essere in grado di dispiegare rapidamente fino a 5.000 truppe in ambienti ostili entro il 2025, in particolare per venire in aiuto dei nostri cittadini».

 

Ue: nel suo discorso sull'Europa Macron cita Draghi, Letta e Renzi**

letta macron

(Adnkronos) - Nel discorso sull'Europa che ha pronunciato questa mattina alla Sorbona, in vista delle elezioni europee del prossimo giugno il presidente francese Emmanuel Macron ha citato Enrico Letta, Mario Draghi e Matteo Renzi. "Il mercato unico è una azione di semplificazione. Enrico Letta, nel suo rapporto (sul mercato unico, ndr) ci ha appena proposto di proseguire la modernizzazione al servizio dei nostri compatrioti e imprese. Sono favorevole a che in effetti proseguiamo il mercato unico su settori che sono stati fino a ora ignorati da questo, l'energia, le tlc, i servizi finanziari", ha affermato Macron.

 

EMMANUEL MACRON MATTEO RENZI

"L'ultima condizione per il patto di prosperità è precisamente la capacità di investire, per dirla brutalmente, il denaro. Abbiamo oggi in Europa delle regole del gioco che non sono più adatte. Se consideriamo difesa e sicurezza, l'intelligenza artificiale, la decarbonizzazione delle nostre economie e il Clean Tech, ci troviamo di fronte a un muro di investimenti. Sto leggendo tutti i rapporti, quelli di Letta e Draghi, la Commissione scrive, c'è consenso, tutti dicono ci sono fra i 650 e mille miliardi in più. E' molto. E non si può rimandare questo investimento, rimandare a domani questi investimenti", ha affermato Macron, invocando uno "choc di investimenti pubblici", "ad almeno raddoppiare capacità finanziaria dell'Europa".

 

Il Presidente francese ha infine citato anche Renzi per il "Pass culture", come è stato chiamato in Francia il provvedimento modellato sul bonus cultura che aveva varato l'allora esponente Pd quando era Premier. "Sapete che siamo sciovinisti" ma bisogna riconoscere che il Pass culture è stato introdotto da Matteo Renzi, ha affermato Macron.

emmanuel macron discorso sull europa alla sorbona 25 aprile 2024 2emmanuel macron discorso sull europa alla sorbona 25 aprile 2024 3viktor orban, giorgia meloni, robert abela, mark rutte, emmanuel macron, kyriakos mitsotakis, luc frieden DRAGHI - ORBAN - MACRON - MITSOTAKIS - VON DER LEYEN emmanuel macron discorso sull europa alla sorbona 25 aprile 2024 4

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)