emmanuel macron mario draghi enrico letta matteo renzi

“LA NOSTRA EUROPA È CIRCONDATA E PUÒ MORIRE” – EMMANUEL MACRON TIENE UN DISCORSO SOLENNE ALLA SORBONA PER LANCIARE IL SUO MANIFESTO PER L’UNIONE E SPIEGARE IL SUO CONCETTO DI “EUROPA POTENZA”. A PARTIRE DALLA DIFESA COMUNE E DALLA DETERRENZA NUCLEARE (LA FRANCIA È L’UNICO PAESE DEL CONTINENTE AD AVERE L’ATOMICA) – LA FRECCIATONA AI SOVRANISTI: “NON PROPONGONO PIÙ DI USCIRE DALL'EDIFICIO O DI ABBATTERLO, PROPONGONO SOLO DI NON AVERE PIÙ REGOLE” - E LE CITAZIONI DEI REPORT DI DRAGHI, LETTA E RENZI (COME SI È RIDOTTO…) - VIDEO

 

 

Estratto dell’articolo di Stefano Montefiori per www.corriere.it

 

emmanuel macron discorso sull europa alla sorbona 25 aprile 2024 7

Quasi sette anni dopo il primo discorso solenne, il presidente francese Emmanuel Macron è tornato alla Sorbona per «parlare del nostro avvenire, e quindi d’Europa». «Il mio messaggio oggi è semplice. Paul Valéry disse, alla fine della Prima guerra mondiale, che ormai sapevamo che le nostre civiltà erano mortali. Oggi dobbiamo essere lucidi sul fatto che la nostra Europa è mortale, può morire».

 

«Questo dipende solo dalle nostre scelte ma queste scelte sono da prendere adesso», perché secondo Macron «l’immenso rischio» nel corso del prossimo decennio è che l’Europa divenga più fragile, «circondata» dalle grandi potenze regionali, i suoi valori di democrazia liberali sempre più «criticati e contestati».

 

EMMANUEL MACRON E MARIO DRAGHI

Macron ha chiesto un migliore controllo dei confini europei e la creazione di una «iniziativa di difesa europea» che sia «credibile» di fronte ai missili russi, compreso uno scudo missilistico europeo.

 

Il presidente francese ha cercato di spiegare il suo concetto di «Europa potenza»: «è un'Europa che si fa rispettare e garantisce la propria sicurezza; è un'Europa che accetta di avere dei confini e li protegge; è un'Europa che vede i rischi a cui è esposta e si prepara ad affrontarli», ha detto, chiedendo una «via d'uscita» da una forma di «minorità strategica».

 

La nostra Europa potrebbe morire, ha ripetuto Macron, «per uno scherzo della storia. In un certo senso, le idee europee hanno vinto la battaglia gramsciana: tutti i nazionalismi europei non osano più dire che lasceranno l'euro e l'Europa. Ma ci hanno abituato tutti a un discorso che è quello del sì ma, cioè intascherò tutto quello che l'Europa ha fatto, ma lo farò non rispettando le regole, sostanzialmente ignorando i valori fondanti dell’Europa», ha denunciato Emmanuel Macron. «Non propongono più di uscire dall'edificio o di abbatterlo, propongono solo di non avere più regole di comproprietà, di non investire più, di non pagare più l'affitto. Il rischio è che tutti gli altri diventino timidi. La risposta però non sta nella timidezza, ma nell'audacia».

 

emmanuel macron discorso sull europa alla sorbona 25 aprile 2024 6

Il presidente francese ha insistito sulla necessità di fare della difesa comune uno dei pilastri di questa nuova Europa potenza, più assertiva e unita al suo interno, specie in un momento in cui occorre mostrare coesione di fronte all’aggressività della Russia.

 

«Quando abbiamo un vicino che è diventato aggressivo, che ha capacità balistiche su cui ha innovato molto negli ultimi anni, che ha armi nucleari e ha dimostrato le sue capacità, è chiaro che dobbiamo costruire questo concetto strategico di una difesa europea credibile per noi stessi. Nei prossimi mesi, inviterò i nostri partner a costruire questa iniziativa di difesa europea. La deterrenza nucleare è al centro della strategia di difesa della Francia. È quindi un elemento essenziale per la difesa del continente europeo. È grazie a questa difesa credibile che potremo costruire le garanzie di sicurezza che tutti i nostri partner in Europa si aspettano e che serviranno anche a costruire il quadro di sicurezza comune, una garanzia di sicurezza per tutti».

 

emmanuel macron discorso sull europa alla sorbona 25 aprile 2024 5

Macron torna quindi a suggerire che l’arsenale nucleare francese potrebbe essere considerato come uno strumento per garantire la sicurezza di tutti i partner dell’Unione europea, nell’ambito di una difesa comune. «Si tratta di creare una vera intimità strategica tra gli eserciti europei».

 

Il presidente francese ha poi proposto la «creazione di un'accademia militare europea per formare i futuri leader militari e civili europei in materia di sicurezza e difesa», e di una «forza di reazione rapida per essere in grado di dispiegare rapidamente fino a 5.000 truppe in ambienti ostili entro il 2025, in particolare per venire in aiuto dei nostri cittadini».

 

Ue: nel suo discorso sull'Europa Macron cita Draghi, Letta e Renzi**

letta macron

(Adnkronos) - Nel discorso sull'Europa che ha pronunciato questa mattina alla Sorbona, in vista delle elezioni europee del prossimo giugno il presidente francese Emmanuel Macron ha citato Enrico Letta, Mario Draghi e Matteo Renzi. "Il mercato unico è una azione di semplificazione. Enrico Letta, nel suo rapporto (sul mercato unico, ndr) ci ha appena proposto di proseguire la modernizzazione al servizio dei nostri compatrioti e imprese. Sono favorevole a che in effetti proseguiamo il mercato unico su settori che sono stati fino a ora ignorati da questo, l'energia, le tlc, i servizi finanziari", ha affermato Macron.

 

EMMANUEL MACRON MATTEO RENZI

"L'ultima condizione per il patto di prosperità è precisamente la capacità di investire, per dirla brutalmente, il denaro. Abbiamo oggi in Europa delle regole del gioco che non sono più adatte. Se consideriamo difesa e sicurezza, l'intelligenza artificiale, la decarbonizzazione delle nostre economie e il Clean Tech, ci troviamo di fronte a un muro di investimenti. Sto leggendo tutti i rapporti, quelli di Letta e Draghi, la Commissione scrive, c'è consenso, tutti dicono ci sono fra i 650 e mille miliardi in più. E' molto. E non si può rimandare questo investimento, rimandare a domani questi investimenti", ha affermato Macron, invocando uno "choc di investimenti pubblici", "ad almeno raddoppiare capacità finanziaria dell'Europa".

 

Il Presidente francese ha infine citato anche Renzi per il "Pass culture", come è stato chiamato in Francia il provvedimento modellato sul bonus cultura che aveva varato l'allora esponente Pd quando era Premier. "Sapete che siamo sciovinisti" ma bisogna riconoscere che il Pass culture è stato introdotto da Matteo Renzi, ha affermato Macron.

emmanuel macron discorso sull europa alla sorbona 25 aprile 2024 2emmanuel macron discorso sull europa alla sorbona 25 aprile 2024 3viktor orban, giorgia meloni, robert abela, mark rutte, emmanuel macron, kyriakos mitsotakis, luc frieden DRAGHI - ORBAN - MACRON - MITSOTAKIS - VON DER LEYEN emmanuel macron discorso sull europa alla sorbona 25 aprile 2024 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO