AGENTE O SFOLLAGENTE? IN CALIFORNIA I POLIZIOTTI CON UNA TELECAMERINA IN TESTA PER EVITARE ECCESSI E VIOLENZE

Guido Olimpio per il "Corriere della Sera"

Una dozzina di giorni fa, Santa Rosa, California. Andy Lopez Cruz, 13 anni, è davanti a casa sua e impugna un kalashnikov. Un vicino, spaventato, chiama la polizia e la pattuglia arriva veloce. Un agente scende, apre il fuoco. Andy muore centrato dai proiettili. Solo dopo scopriranno che l'Ak è una copia alla quale il ragazzo aveva tolto il tappo rosso che lo identifica come un giocattolo.

Dolore struggente, polemiche, una giovane vita strappata via. Forse tutto questo non sarebbe accaduto se il poliziotto avesse avuto una telecamerina portatile piazzata sugli occhiali. Un congegno usato da alcuni dipartimenti americani con risultati sorprendenti.

Da quando la polizia della cittadina californiana di Rialto ha adottato il sistema le denunce da parte dei cittadini contro gli agenti sono scese dell'80 per cento. Una tendenza confermata da un secondo dato: l'uso della forza si è ridotto del 60 per cento. I numeri dimostrano, senza prova di dubbio, che la telecamera condiziona in senso positivo il funzionario. Un eventuale video lo spinge a comportarsi in modo diverso. Più cortesia, meno metodi bruschi, attenzione all'uso delle armi e del manganello.

Il programma, iniziato nel febbraio 2012, è stato monitorato con grande cura. E i risultati - dicono gli ufficiali - sono stati ottimi. Un'operazione finanziata dallo stato della California e da fondi federali: circa 100 mila dollari. L'apparato è costoso, mille dollari solo per la telecamera, poi c'è il resto. Il gadget può essere applicato agli occhiali, all'elmetto o al collo dell'agente che lo attiva al momento di entrare in azione. Un occhio elettronico che registra tutto quello che accade, con il filmato che diventa prova e si aggiunge a quello della videocamera sul «muso» delle autopattuglie.

Per gli ufficiali impegnati nella valutazione ci sono effetti interessanti anche sulla condotta dei cittadini. A Rialto si sentono più garantiti. Inoltre eventuali provocatori sono scoraggiati. Non reagisci in malo modo se sai che le tue mosse saranno filmate. Un particolare non secondario visti i possibili strascichi giudiziari.

Il successo di Rialto ha fatto da battistrada, così in altre città si è discusso se impiegare lo stesso metodo. Ma le reazioni non sono state sempre incoraggianti. Prima per i costi. Dotare ogni singolo agente impegnato in strada costa. Poi le resistenze degli stessi poliziotti. Molto forte l'opposizione, ad esempio, a New York. Il sindaco uscente Michael Bloomberg ha appoggiato il no delle associazioni e ha parlato di «incubo».

In realtà, proprio nella Grande Mela, qualche forma di controllo più stretto servirebbe. Da un lato, il crimine è sceso drasticamente grazie alla linea risoluta, dall'altro il Dipartimento è stato coinvolto in numerosi casi dove il ricorso alle armi è apparso sproporzionato. Con la telecamerina, le cose potrebbero andare meglio.

Anche perché solo nel 2011 il Comune ha dovuto pagare 185 milioni in risarcimenti per cause intentate contro gli agenti. Magari, ora che c'è un sindaco progressista, il neoeletto Bill de Blasio, potrebbero trovare un compromesso. Dibattito aperto nella «città del peccato», Las Vegas. Il sindacato della polizia ha raggiunto un accordo in base al quale l'uso dell'apparato sarà facoltativo.

Nessun problema, invece, a Oakland, dove saranno distribuite 450 telecamere. E a chiudere, un'annotazione da parte delle associazioni per i diritti civili: è importante che i video non necessari alle indagini siano distrutti. Il Grande Fratello, come ben sappiamo, ha sempre fame di informazioni.

 

poliziotti californiani con la telecamera in testarPOLIZIOTTI USA esized XP usa IMG poliziotti californiani con la telecamera in testa poliziotti californiani con la telecamera in testa poliziotti californiani con la telecamera in testa

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)