1- NON SONO STATO, IO! IN CASO DI TERREMOTO, ALLUVIONE O DI OGNI ALTRA CATASTROFE NATURALE, LO STATO NON PAGHERA' PIÙ I DANNI AI CITTADINI. ORA NON SAREBBE MALE SE IL GOVERNO DEI PROFESSORI, TRA LE REITERATE MARCHETTE A BANCHE E ASSICURAZIONI, TROVASSE IL TEMPO DI SPIEGARE A CHE COSA RITIENE CHE SERVA LO STATO E QUALI SIANO I SUOI COMPITI IRRINUNCIABILI. A PARTE FAR SOLDI CON LOTTERIE E VIDEOPOKER 2- E' BELLO VEDERE CHE I SAPIENTONI INSTALLATI A PALAZZO CHIGI DA RE GIORGIO BANALITANO CONTINUANO AD AVERE PROBLEMI CON LA MATEMATICA. "IMU: MANCANO 2,5 MILIARDI” 3- SCIACALLI E IL SACRO CULO DEL BELPAESE: "GLI AVVOLTOI DELLA FINANZA CHE PUNTANO SULL'EUROPA NON HANNO TEMPO PER L'ITALIA PERCHE' IL MOLOCH GIUDIZIARIO DEI TRE GRADI DI GIUDIZIO E DEI TANTI ANNI PRIMA DELLE SENTENZE SCONSIGLIANO INCURSIONI". MA NON E' FANTASTICO? SALVATI DALLA PARALISI DELLA GIUSTIZIA!

 A cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1- NON SONO STATO, IO...
Ci sono notizie che danno il senso di una (piccola) epoca. E del disfacimento anche morale di una comunita', al di la' del Trota con doppia paghetta pubblica, o del baldo tesoriere Lucky Lusi che prova a trascinarsi dietro un intero partito. "Terremoti e alluvioni, lo Stato non paga più'. Danni risarciti solo con assicurazioni", titola in prima pagina Repubblica. "Torna la 'tassa sulla disgrazia': in caso di terremoto, alluvione o di ogni altra catastrofe naturale, lo Stato non paghera' più' i danni ai cittadini.

La norma spunta nel decreto di riforma della Protezione civile varato nei giorni scorsi dal governo e reintroduce il meccanismo gia' bocciato dalla Corte Costituzionale. Secondo il decreto, in caso di calamita' naturali, le risorse dovranno arrivare dall'aumento dell'accisa sulla benzina".

Che per definizione porta inflazione e non e' progressiva, ma colpisce i cittadini in modo indistinto qualunque sia il loro reddito. Non sarebbe male se il governo dei Professori, tra la docenza sull'universo mondo e le reiterate marchette a banche e assicurazioni, trovasse il tempo di spiegare a che cosa ritiene che serva lo Stato e quali siano i suoi compiti irrinunciabili. A parte far soldi con lotterie e videopoker.

Intanto e' bello vedere che I Sapientoni installati a Palazzo Chigi da Re Giorgio Banalitano continuano ad avere problemi con la matematica. "Imu: mancano 2,5 miliardi. I sindaci stimano che il governo dovra' alzare l'aliquota". Lo dice perfino il Corriere di don Flebuccio de Bortoli (p. 1).

2- LA BAVA SEPARATA DALLE NOTIZIE (T'ADORIAM MONTI DIVINO)...
Sempre nuove avventure e nuovi ciuccessi internazionali per il Monti Trilateral! "Monti negli Usa fara' da da pontiere tra Europa e Obama. Il premier aprira' la sessione economica" (Corriere, p. 6). Poi Super Mario sfreccera' con il suo mantello di lana cotta in Giappone, dove spegnera' personalmente e a mani nude i reattori nucleari di Fukushima.

3- LE FACCE DEGLI SCIACALLI (ALTRUI)...
La crisi finanziaria internazionale ha molte facce e ogni tanto capita che i giornali, abbandonate per un attimo le analisi dei listini e i consigli per gli investimenti, facciano nomi e cognomi. Serve a catalizzare il risentimento del Parco Buoi fuori dai confini nazionali, ma certe storie sono comunque interessanti.

Repubblica oggi racconta "Gli avvoltoi della finanza che puntano sull'Europa. La Grecia deve 6 miliardi agli hedge funds. Paulson, Dart e Sheehan: ecco chi si arrichisce con i Paesi indebitati. Rendimenti a due cifre e incassi esentasse per chi ha comprato titoli ellenici a prezzo di saldo. Operazioni condotte su scala globale, dalla Romania allo Zambia. E con qualche colpo basso in tribunale" (p. 4). E in Italia? "I grandi avvoltoi non hanno tempo per l'Italia" perche' "il moloch giudiziario dei tre gradi di giudizio e dei tanti anni prima delle sentenze sconsigliano incursioni". Ma non e' fantastico? Salvati dalla paralisi della giustizia.

4- LA BELLA POLITICA...
"Lega, soldi anche a Riccardo Bossi. Pagate anche le rate dell'universita'. Belsito gestiva i fondi prima delle nomina a tesoriere. La Rosy, Stiffoni e quella visita in banca: "Uscirono con borse piene di diamanti" (Repubblica, p. 12). Super trash la storia e reazione agli scandali dell'ex moglie di Riccardo Bossi, auscultata dal Corriere della Sciura: "E la ex moglie Maruska: nella vita si puo' sbagliare, ma lui e Renzo messi al rogo. Avrebbe ricevuto 5.000 euro di alimenti dalle casse lumbard" (p. 13).

Che imbarazzo alla Procura di Roma, per l'abile chiamata di correita' che il senatore Lusi ha fatto a Palazzo Madama. Adesso ai pm della Capitale tocca seguire Lucky Lusi sul suo terreno e verificare tutta la contabilita' della Margherita, e non solo le ruberie personali del tesoriere. "Lusi: ecco a chi davo altri soldi. Rutelli lo attacca: e' un ladro. L'ex tesoriere dice di aver saldato fatture per tutti i leader" (Corriere, p. 15).

Sul Cetriolo Quotidiano, ecco "La tela del ragno per incastrare i big. La strategia di Lusi per evitare le manette fornendo altre accuse che potrebbero portare a nuovi indagati tra i colleghi" (p. 2). Il problema e' distinguere i pagamenti legittimi in quell'immane casino che era la gestione finanziaria dei margheritini.

5- UN CUPOLONE DI FIELE...
Altro colpaccio di Marco Lillo sulle trame curiali, per la disperazione dei vaticanisti: "Boffo a Bagnasco: 'Se parlo io'. Poco dopo arriva la sua nomina. Una lettera dell'ex direttore di Avvenire prima del ruolo a Tv2000. Il giornalista scriveva nel 2010 al capo dei vescovi minacciando interviste su Bertone e Vian" (Cetriolo Quotidiano, p. 6).

Intanto Libero si accora: "Caccia alle talpe del Papa. Lettere inedite svelano segreti: dalla clamorosa nota per la cena tra Ratzinger e Napolitano, ai dubbi sull'Ici al caso Orlandi. La gendarmeria cerca chi le fa uscire. Ma il problema e' la guerra di potere" (p. 1). Ormai, ci manca solo il morto.

6- AGENZIA MASTIKAZZI...
"Il ritorno delle mezze stagioni. Con i weekend sempre bagnati". Il Corriere dedica un'intera pagina (la 27) all'appassionante tema, con tanto di intervista a Teo Teocoli ("Cosi' mangio ancora l'ossobuco") e lezioni di "stile' di Gian Luigi Paracchini ("E dall'armadio rispunta il trench"). Imperdibile. Poi dice che uno si butta su internet.

7- CATAFALC SQUARE/1...
"Tutto il potere in mano ai sessantenni. In Italia i dirigenti più' vecchi d'Europa. Politica, economia e Pubblica amministrazione: l'eta' media e' 59 anni" (Repubblica, p. 21). Grandi scoperte grazie alla statistica. Ma mettiamoci d'accordo. Se con le riforme pensionistiche siamo destinati a lavorare fino all'eta' del catetere e se il governo del Rigor Montis richiama in servizio mummie come Enrico Bondi e Giuliano Amato, dobbiamo davvero inorridire davanti a queste statistiche? C'e' che in Italia anche l'ipocrisia da' i numeri.

8- CATAFALC SQUARE/2...
Stupore e delusione: "Adinolfi, i giovani disertano la manifestazione di Genova. Tremila in piazza: "Gli anni di piombo non torneranno". "Una distesa di teste bianche e brizzolate, con sindacalistu, rappresentanti delle istituzioni, politici debitamente calibrati tra destra e sinistra anche sul palco", racconta Alessandra Pieracci sulla Stampa (p. 13).

E a pagina 30, nella rubrica delle lettere, Mario Calabresi si dimostra intellettualmente più' onesto di tanti suoi colleghi: "Dobbiamo evitare paragoni inutili e smettere di leggere l'Italia di oggi con gli occhiali degli anni Settanta. La situazione non e' fortunamente la stessa e abbiamo bisogno di menti fresche per capire e mettere in guardia i giovani dal fascino distruttivo della violenza".

9- FREE MARCHETT DEL PADRONCINO...
Mentre sulla tragica manfrina di Termini Imerese il governo della Frignero e di AirOne Passera chiede "spiegazioni", Illustrato Fiat allieta i suoi lettori cassintegrati e i fornitori pagati a 300 giorni con le gesta di Yacht Elkann. Anche oggi, pezzo imperdibile: "Mille miglia, e' festa sulle strade italiane. Al via anche John Elkann con la moglie su una Fiat SV" (Stampa, p. 23).

colinward@autistici.org

 

luigi lusi RENZO BOSSI CON LA MAGLIETTA DEL TROTAMARIO MONTIgiorgio napolitano John Paulson Riccardo Bossi DINO BOFFO CARDINALE ANGELO BAGNASCO ENRICO BONDIGIULIANO AMATO CORRADO PASSERA

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...