RADICALI LIBERI - DALLA PANNELLA ALLA BRACE: “SILVIO, VAI IN GALERA E STRAVINCI LE ELEZIONI”

Paolo Conti per il Corriere della Sera

«Se Silvio Berlusconi segue il nostro invito, se davvero capisce fino in fondo l'opportunità che gli offriamo, può veramente buttarsi alle spalle tutti gli sputtanamenti che lo inseguono, tutte le fesserie che ha fatto. Cioè mobilitare il partito, organizzare la raccolta di firme, arrivare al voto sui quesiti».

Un colpo di tosse:« E dopo può davvero presentarsi non solo agli italiani ma anche sulla scena politica internazionale in una veste nuova. Come l'uomo che ha cambiato l'Italia, come il vero innovatore. A quel punto può fare tutto. Può andare in esilio, può andare in galera, può andare a quel paese, può insomma continuare a fare il leader ma guadagnando un sacco di consensi...».

Una pausa per riprendere fiato: «Ma sì, Silvio potrebbe persino andarsene in carcere col coraggio che non ebbe Bettino Craxi. Io lo dissi, a Craxi: guarda Bettino che se accetti la galera, alle Europee non prendi il 12 per cento ma il 25... Non ebbe il coraggio, non mi ascoltò. E sbagliò!».

Marco Pannella è sempre Marco Pannella. Incontenibile quando segue il suo filo politico e logico. Come sempre, un fiume in piena che ignora quei limiti biologici noti ad altri ottantaquattrenni in circolazione. Quindi non riducibile alle domande che vorresti sottoporgli. Intanto, una novità. Pannella ha annunciato a Radio Radicale di aver sospeso (ma solo fino alla mezzanotte di ieri) lo sciopero della fame e della sete che conduceva da tre giorni «in omaggio nonviolento, in particolare per i contributi de Il Foglio, di Vittorio Feltri, di Luciano Violante, come doveroso atto di riconoscenza».

Pannella ha citato l'articolo su Il Giornale e quello sul quotidiano di Giuliano Ferrara che invitano Pdl e Berlusconi ad adottare la «soluzione Pannella», e le parole usate da Luciano Violante ieri ad un dibattito a Rimini con i ministri Cancellieri ed Alfano.

E quale sarebbe la soluzione Pannella?
«La questione è chiara. Ci sono i dodici referendum radicali. Che non sono solo sulla giustizia giusta, attenzione! Prendiamo il divorzio breve. Significherebbe far crollare il numero di cause civili che ci vengono rimproverate dall'Unione europea e che rappresentano l'1% del nostro Pil. E che dire della limitazione del carcere preventivo? Adesso tante anime belle piangono sui problemi delle carceri e del loro sovraffollamento. Ma andate a morì ammazzati!».

E gli altri referendum?
«Lo stesso vale per la Bossi-Fini e per la Fini-Giovanardi sulla questione dell'immigrazione. Se si potesse votare per questi referendum e farli approvare abbatteremmo il numero dei carcerati. E nel complesso il Paese più rapido nella conclusione dei processi».

Ma non crede che Berlusconi potrebbe cavarsela con l'amnistia? O con la grazia?
«Ma a me non me ne importa nulla... Non è questo il punto, lo ripeto. Qui si continua a impapocchiare, a ragionare seguendo le regole della partitocrazia di questo schifoso regime. È lo stesso posto in cui il Quirinale non invia i messaggi alle Camere, come dovrebbe, ma continua a ricevere i partiti. Ecco, se Berlusconi seguita a lasciarsi coinvolgere in tutto questo, davvero non se ne esce....».

Lei, Pannella, giorni fa ha scritto così a Berlusconi: «Tra l'altro, caro Silvio, hai anche persino l'obbligo morale rispetto a te stesso di risparmiare quella cretinata, imbecille, stupida e irresponsabile che hai fatto tredici anni fa quando, nel 2000, essendoci questi referendum sulla giustizia, sul caso Tortora e via dicendo, facesti mancare tu il quorum, di cui stai pagando il fio, dicendo di andare al mare, che appena saresti andato al governo avresti fatto tu le riforme».

Perché mai dovrebbe darle retta dopo tutta questa recriminazione ?
«Beh, per la verità con Rita Bernardini abbiamo mandato un conto politico ben più ampio, a Berlusconi. Abbiamo sempre avuto una regola: dialogo aperto con i diversi da noi ma nella totale chiarezza, nella sincerità. E io spero che Silvio ci ascolti. Dovrebbe riflettere su un punto: pensa, caro Silvio, che costringeresti anche il Pd a seguirti sui referendum a darti retta.

Così come successe al Pci di Berlinguer che no, il referendum sul divorzio proprio non lo voleva, ma si ritrovò costretto a sostenerlo. E così tu oggi ti ritroveresti campione del cambiamento, di un'Italia rinnovata e più giusta... Il problema dell'agibilità politica? Nemmeno si porrebbe più. Pensaci, Silvio, pensaci».

 

 

Silvio Berlusconi e Marco Pannellapannella pannella PANNELLA berlu in tribunale Berlusconi in tribunale

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO