di maio salvini conte

IN CIMA AL VERTICE C'È UN'ALTRA SALITA - TRA POCHI MINUTI CONTE INCONTERÀ I MINISTRI A PALAZZO CHIGI PER DISCUTERE DI AUTONOMIE. MA SE LA LEGA VUOLE ACCELERARE, IL M5S FRENA SU MOLTI PUNTI. AD AVVELENARE IL CLIMA C'È ANCHE LO SCONTRO SUI MIGRANTI, DOPO CHE DI STEFANO HA DEFINITO IL CAPITONE ''HIGUAIN FUORI FORMA CHE SI CREDE MARADONA'' - INCONTRO SEGRETO SALVINI-MELONI? LORO REPLICANO 'NO COMMENT', IL CHE VUOL DIRE…

ANSA

 

Le nuove tensioni nel governo sul fronte migranti fanno da apripista a un vertice sulle Autonomie, oggi alle 14 a Palazzo Chigi, che si preannuncia tutto in salita.

GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI

 

Giuseppe Conte sarà chiamato a mediare tra una Lega che vuole accelerare ad ogni costo sul dossier e un M5S che, su alcuni punti come quello dell'istruzione, non ha alcuna intenzione di cedere. E ad avvelenare il clima c'è lo scontro tra Matteo Salvini e il M5S sui migranti. Con il vicepremier leghista che accusa il Movimento di averlo lasciato solo nella sua battaglia sui porti chiusi e Manlio Di Stefano che oggi gli risponde a muso duro: "Se ti senti Maradona e poi giochi come un Higuain fuori forma, è un serio problema, perché di mezzo c'è il Paese" è la stoccata del sottosegretario agli Esteri.

 

MANLIO DI STEFANO ALESSANDRO DI BATTISTA

 "Nel tentativo di nascondere l'evidenza, ieri qualcuno è arrivato ad attaccare direttamente i propri colleghi di governo inciampando in una gaffe dietro l'altra", è l'accusa a Salvini che arriva da Di Stefano dopo il duro botta e risposta di ieri sera tra Viminale e ministero della Difesa. Parallelamente un post sul blog delle Stelle sembra avere l'intento di "smascherare" la strategia salviniana sui migranti.

 

claudia e manlio di stefano

 "Invece di parlare delle centinaia di migranti che continuano ad arrivare con i barchini fantasma, giornali come Der Spiegel reggono il gioco delle Ong, sul palcoscenico di un 'Truman Show' dell'ipocrisia", si legge nel post. Salvini, per tutta la giornata resta in silenzio. Parlerà a Fubine alla festa locale della Lega. E in silenzio resta anche Luigi Di Maio, che nel pomeriggio va ad Ancona per una nuova tappa dei suoi incontri con gli attivisti locali.

 

"Se ho lasciato solo Salvini? Fate sempre le stesse domande...", si limita a rispondere ai cronisti. Possibile che a latere del dossier Autonomie il leader leghista ponga anche la questione migranti sul tavolo di Palazzo Chigi. Con un obiettivo: non avere alcun ostacolo all'iter del decreto sicurezza bis, per il quale martedì scadono gli emendamenti. E con M5S e Lega già pronte a battagliare sulle modifiche: il primo con un emendamento per la confisca delle navi; la seconda con la proposta di inasprire le multe alle navi.

marco bussetti

 

Sul dossier Autonomie il nodo, al momento, è quello dell'Istruzione. E i sindacati sono già sul piede di guerra. "Bussetti rispetti l'accordo siglato ad aprile e salvaguardi l'unità e l'identità culturale del sistema scolastico", attacca Francesco Sinopoli della Flc Cgil. Ad agitare la maggioranza c'è poi il giallo del faccia a faccia tra Salvini e Giorgia Meloni. La notizia dell'incontro, che sarebbe stato a Roma e non a Milano, irrompe nel pomeriggio ma viene seccamente smentita da fonti ufficiali della Lega.

 

    Mentre dall'entourage di Meloni ci si limita al "no comment".

    L'incontro, se fosse confermato, certificherebbe l'asse tra Lega e Fdi. Un'asse elettorale, soprattutto, con i sondaggi che mostrano come i due partiti potrebbero raggiungere da soli la maggioranza dei seggi. Con una variabile, da tener presente: il futuro di Giovanni Toti e della sua corrente. Ma, si sottolinea nella Lega, per ora Salvini non cambia idea sulla prosecuzione del governo. Anche se, nel M5S, il cielo sarà sereno solo dopo il 20 luglio, ultima finestra per le elezioni a settembre.

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONIsalvini meloni

  

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO