massimo sgrelli

IN EXCELSIS GALATEO - COSA HANNO IN COMUNE BERLUSCONI E PRODI, D’ALEMA E AMATO? MASSIMO SGRELLI, IL CAPO DEL CERIMONIALE DI PALAZZO CHIGI PER 15 ANNI, CHE ORA PUBBLICA ‘IL GALATEO ISTITUZIONALE’, GUIDA DEFINITIVA AL BON TON DEL PALAZZO - ‘SINDACA’ E ‘MINISTRA’ DA BOCCIARE: RISCHIANO ANCHE DI DISCRIMINARE I GAY’ - SGRELLI SI È INVENTATO LA CERIMONIA DEL CAMPANELLO: ‘LETTA QUASI LO FECE CADERE CON RENZI’

Foto da http://www.sgrellimassimo.it/index.php?c=3

 

Da www.adnkronos.com

il galateo istituzionale massimo sgrelliil galateo istituzionale massimo sgrelli

 

Pollice verso per 'sindaca' e 'ministra'. Giustificabili nel linguaggio corrente, non in quello istituzionale. Che dire poi della politica che si esprime a colpi di tweet e retweet? "Istituzionalmente poco corretto un linguaggio senza più filtri" e che a volte utilizza espressioni "fuori protocollo".

 

Arriva il 'Vangelo delle Istituzioni', un vero e proprio manuale-galateo rivolto alle istituzioni per fare capire che l'abito continua a fare il monaco e che, dunque, la "forma istituzionale è ancora sostanza". Autore de 'Il Galateo Istituzionale' (Di Felice editore) è Massimo Sgrelli, il 'papà' della 'Cerimonia del campanello' che sancisce il passaggio di consegne tra il Presidente del Consiglio uscente e l'entrante.

massimo sgrelli con berlusconi  massimo sgrelli con berlusconi

 

Per oltre quindici anni Sgrelli è stato a capo del Cerimoniale di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, oggi è presidente del comitato scientifico dell'Accademia del Cerimoniale. Chi avrebbe più bisogno oggi di leggere il bon ton delle istituzioni? "Dal Capo dello Stato al tramviere, nessuno escluso. Sperando che la patria ne abbia giovamento", non ha dubbi l'autore, intervistato dall'Adnkronos.

 

massimo sgrelli con dalemamassimo sgrelli con dalema

Partendo dal presupposto che "una condotta istituzionale disattesa produce conseguenze negative, se non nefaste, per il buon funzionamento delle istituzioni e quindi del Paese", Sgrelli, vero e proprio guru di protocolli ufficiali, fa una premessa amara: "Oggi non si insegna più l'educazione civica nelle scuole. E se solo pensiamo alle scenate alle quali si assiste nelle sedi istituzionali... effettivamente siamo caduti un po' in basso. Troppo spesso assistiamo a comportamenti dettati da superficialità. A ciò si aggiunga che oggi il leaderismo tende a scardinare ogni regola".

massimo sgrelli con giovanni paolo iimassimo sgrelli con giovanni paolo ii

 

Sul 'banco degli imputati' nel galateo di Sgrelli, tra le piccole e grandi scorrettezze istituzionali, la 'sindaca' e la 'ministra' tanto caldeggiate dalla presidente della Camera Laura Boldrini e dalla sindaca di Roma, Virginia Raggi: "Anche se la Crusca ha dato il consenso all'utilizzo dei termini al femminile e giornalisticamente posso capire che sia più immediato, il sindaco e il ministro come funzione pubblica sono termini neutri - ricorda Sgrelli - per cui, nell'utilizzo del termine al femminile, al limite, potrebbero ravvisarsi persino dei profili di incostituzionalità perché l'art. 3 della Costituzione fissa la parità di genere il che significa che non potremmo introdurre distinzioni. Di questo passo c'è il rischio di discriminare chi è gay

massimo sgrelli con giuliano amatomassimo sgrelli con giuliano amato

 

". Per dire, "se il prossimo Presidente della Repubblica fosse una donna come la chiameremmo, 'Presidentessa?', si schermisce il massimo esperto di protocollo ufficiale.

 

Il presidente del comitato scientifico dell'Accademia del Cerimoniale si concede anche una simpatica tiratina d'orecchie all'ex Capo dello Stato, Giorgio Napolitano: "Negli ultimi anni ha fatto, per così dire, un piccolo errore non sedendo più al centro della prima fila nelle manifestazioni istituzionali. Abitudine che è stata poi mutuata da Sergio Mattarella. Il galateo istituzionale consiglia invece che si recuperi la centralità perché quella del Capo dello Stato è una posizione distinta da tutte le altre".

massimo sgrelli con prodi e giovanni paolo iimassimo sgrelli con prodi e giovanni paolo ii

 

Sconsigliata, se non proprio bocciata dal galateo di Sgrelli, anche la politica dei tweet e retweet: "Tutta questa messaggistica personale - osserva - è istituzionalmente poco corretta. Persino Donald Trump è senza più filtri e parla a colpi di tweet. Ci sarebbe invece bisogno di un ritorno ad un linguaggio istituzionale e ad un utilizzo meno esasperato dei social. Anche per dare più l'idea di non sottrarre tempo alla cura del Paese".

 

Come si mantiene una responsabilità istituzionale? Osserva Massimo Sgrelli: "Basta scorrere i provvedimenti che a volte vengono presi anche da un ministro in prima persona per capire che soltanto nel nostro Paese a volte sono gli stessi ministri a dovere risolvere questioni che sono molto più basse rispetto all'incarico che ricoprono. Col rischio che, occupandosi di minuzie, sottraggano tempo alle priorità". Un caso su tutti: il riscaldamento nelle scuole.

massimo sgrelli reso cavaliere da ciampimassimo sgrelli reso cavaliere da ciampi

 

Massimo Sgrelli - un vissuto di quindici anni a capo del cerimoniale di Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri - non nasconde situazioni imbarazzati vissute in prima persona. Come quella volta che il re dell'Arabia Saudita rifiutò la pietanza in un pranzo di Stato. Croci e delizie dei cerimoniali, resta il simpatico cameo di papa Giovanni Paolo II: "Wojtyla mi rivedeva ad ogni cambio di governo. 'Cambiano tutti, ma lei resta sempre al suo posto', disse il papa polacco a Sgrelli. 'Allora l'Italia ha una buona legge! Fu una grande sentenza per me'".

massimo sgrellimassimo sgrelli

 

Sgrelli è "orgoglioso" di avere fatto uscire dall'anonimato il passaggio di consegne tra il Presidente del Consiglio uscente e quello entrante introducendo la 'Cerimonia del Campanello'. Come dimenticare la staffetta più glaciale di sempre tra Enrico Letta e Matteo Renzi: "Già, Letta quasi lasciò il campanello. Ma è stato tra i protagonisti della politica più istituzionali che abbia conosciuto", dice Massimo Sgrelli.

 

massimo sgrelli con berlusconimassimo sgrelli con berlusconi

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO