ARIECCOLI! - LA RICETTA DEL DUPLEX AMARCORD POMICINO-DE MICHELIS PER “SALVARE L’EURO”: “URGE UNA NUOVA BRETTON WOODS E UNA DISCIPLINA DEI MERCATI PER ORIENTARE LA GRANDE LIQUIDITÀ VERSO L’ECONOMIA REALE” - L’ORGOGLIO DELLA STRANA COPPIA: LA POLITICA HA ABDICATO DINANZI AL PROBABILE ARRIVO SULLA SCENA DI QUELL’UTOPIA DELLA DEMOCRAZIA DIRETTA DA SEMPRE ANTICIPATRICE DI SVOLTE AUTORITARIE”….

Jacopo Iacoboni per "la Stampa"

Riecco Geronimo, anzi, rieccoli. Geronimo, ossia Paolo Cirino Pomicino, e Gianni De Michelis. Con il debito alto, la crisi dell'euro, la Grecia in bilico, lo spread che scende ma soprattutto risale, ha un singolare sapore, sentire infine anche la loro ricetta.

Rispettivamente ministro del Bilancio e degli Esteri dall'89 al '92, Cirino Pomicino e De Michelis rispuntano dai sempre provvisori oblii italiani per scrivere una lettera ad Alfano, Bersani e Casini che è un manifesto economico-politico, a modo suo, notevole. Nientemeno: danno i consigli su come uscire dalla crisi - della politica e della finanza, cioè, di fatto, dell'euro e dell'Europa.

Non si creda che non valga la pena di ascoltarli, per il fatto che spesso, nella storia italiana recente, gli è stato affibbiato il titolo di inventori della finanza allegra e responsabili dell'impazzimento del debito. La realtà, sostiene Geronimo, è «più complessa», e poi «l'economia è una cosa troppo seria per lasciarla nelle mani degli economisti», come scolpì con frase rimasta memorabile.

Dunque, ecco cosa chiedono, in breve, ai leader dei tre partiti che sorreggono il governo Monti. «A fronte di una finanza globalizzata guidata solo da un profitto speculativo e dall'obiettivo di un suo primato nel governo del mondo, va contrapposta una strategia politica altrettanto "globalizzata", che solo le "internazionali" delle grandi famiglie politiche possono elaborare attraverso i rispettivi partiti e governi».

In sostanza, la famiglia popolare e quella socialdemocratica dovrebbero marciare unite al tavolo europeo del 28, «scendendo in campo per supportare i governi nazionali verso obiettivi transnazionali comuni». Il fatto curioso è che la coppia democristiano-socialista non propone misure vagamente ballerine, né tesse l'elogio della spesa allegra che fu. Tutt'altro: si esercita in un paio di proposte che non sono del tutto off limits, nel dibattito sulla materia: la prima è quella di una nuova Bretton Woods (idea già espressa da Tremonti a Davos, poi caduta nel vuoto, vagheggiata adesso anche dal neopresidente francese Hollande).

«Ci vuole un nuovo ordine monetario - dice Pomicino - capace di colmare il vuoto lasciato dalla fine dei grandi accordi di Bretton Woods». La seconda è la richiesta di «una disciplina dei mercati finanziari capace, anche con divieti precisi, di orientare la grande liquidità internazionale verso l'economia reale», e ridando cioè alla finanza il suo «ruolo virtuoso», appunto, di finanziatrice per la produzione di beni e servizi. Non si nomina il Glass-Steagall Act rooseveltiano, o il divieto per le banche di vendere e comprare derivati, ma insomma, la strada che suggeriscono sembrerebbe quella.

La lettera è curiosa anche perché non priva di un certo orgoglio di casta, l'orgoglio della politica in tempi nei quali lamenta la strana coppia - la politica ha abdicato dinanzi al «probabile arrivo sulla scena di quell'utopia della democrazia diretta da sempre anticipatrice di svolte autoritarie». E invece, «chi vi scrive sente il peso e l'orgoglio delle grandi scelte passate che i rispettivi partiti italiani fecero nella costruzione dell'Europa».

Né è un mistero che Geronimo - il soprannome che Pomicino propose a Vittorio Feltri quando iniziò a fare l'editorialista su temi economici, prima all'Indipendente e poi al Giornale - abbia sempre respinto l'accusa di aver ben contribuito, lui e la Dc andreottiana, ad affossare i conti pubblici. Altroché, risponde lui a chi glielo obietta: «Carli, che era ministro del Tesoro quand'io ero al Bilancio, mi ringraziava sempre perché io avevo il consenso, io ero un politico. E Carli invece uno strepitoso, grandissimo, pure spiritoso, tecnico». Solito Geronimo, per lui anche una politica screditata è superiore ai tecnici.

 

pzfal23 gianni demichelisCIRINO POMICINO GIANNI DE MICHELIS PAOLO CIRINO POMICINO ja23 pomicino demichelis jannozziALFANO BERSANI CASINI

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”