friedrich merz angela merkel

IN GERMANIA HANNO ARCHIVIATO TOTALMENTE L’ERA MERKEL – LA CDU, IL PARTITO CHE FU DI ANGELA, ROTTAMA IL MULTICULTURALISMO DELL’EX CANCELLIERA E CHIEDE CHE GLI IMMIGRATI SI ADEGUINO ALLA “CULTURA DOMINANTE” TEDESCA. IL NUOVO SEGRETARIO, FRIEDRICH MERZ, HA SVOLTATO A DESTRA PER FREGARE VOTI AI CRIPTO-NAZI DI AFD. E ANGELONA SI “VENDICA” FACENDO GLI SCATOLONI E USCENDO DALLA FONDAZIONE KONRAD ADENAUER STIFTUNG

1 - IL PARTITO DELLA MERKEL: MULTICULTURALITÀ ADDIO GLI STRANIERI SI ADATTINO

Estratto dell’articolo di Francesco De Felice per “il Giornale”

 

la gran croce dell ordine al merito per angela merkel

L’Unione cristiano-democratica (Cdu) rottama il multiculturalismo: addio al «Multikulti» di Angela Merkel, presidente del partito dal 2000 al 2018 e cancelliera dal 2005 al 2021. Nella proposta […] presentata dai popolari a Berlino l'11 dicembre, «Vivere in libertà - Condurre la Germania in sicurezza verso il futuro», vi è l’esplicito riferimento a una «cultura dominante» che è quella tedesca.

 

Come il resto della popolazione, gli immigrati dovranno conoscere «senza se e senza ma» storia, tradizioni e lingua della Germania, nonché la sua responsabilità per la seconda guerra mondiale e la Shoah. A questo impegno si unisce quello al riconoscimento del diritto di Israele all’esistenza. È così che la Cdu suona la carica, in vista delle elezioni europee del 9 giugno 2024 e di un possibile voto anticipato in Germania.

 

friedrich merz

Si tratta di un netto segnale di discontinuità nella svolta a destra intrapresa da Friedrich Merz, presidente della Cdu dal 2022, dopo il centrismo merkeliano. Non è solo una rottura con il passato, ma anche un assalto al futuro. La Cdu vuole sottrarre voti all’ultradestra di Alternativa per la Germania (Afd) e tornare al governo. In caso di elezioni anticipate del Bundestag, «siamo di nuovo capaci di governare», ha dichiarato il segretario generale dei popolari Carsten Linnemann, secondo cui «il Paese è instabile, la gente insicura e ha bisogno di risposte».

 

[…]  Nella proposta di programma del principale partito di opposizione al Bundestag si evidenzia quindi come soltanto i musulmani che «condividono i nostri valori sono parte della Germania», a cui «la Shariah non appartiene». I fedeli dell'Islam devono impegnarsi per il rispetto della dignità individuale, dei diritti umani e fondamentali, dello Stato di diritto, della tolleranza e del diritto di Israele all'esistenza.

 

REEM ANGELA MERKEL

La Cdu vuole sostituire al «Multikulti» un «patriottismo cosmopolita». In questa prospettiva, tutti i bambini di quattro anni figli di immigrati dovranno sostenere un test obbligatorio di lingua tedesca. Per i popolari, quanti entrano in Germania devono rispettarne «valori e leggi», il terrorismo islamico e l'islam politico sono «pericoli sottovalutati» da perseguire con tutti i mezzi dello Stato e i governi stranieri non dovranno poter esercitare un’influenza diretta sui musulmani tedeschi.

 

La rivoluzione conservatrice dei popolari riguarda anche il contrasto all'immigrazione clandestina nell’Ue e ha un fronte culturale, con il rifiuto del linguaggio di genere. Per fermare i migranti illegali, le frontiere esterne dell'Ue devono essere «completamente monitorate con dispositivi elettronici» e la loro protezione deve avvenire mediante «costruzioni e tecnologie», ove necessario.

 

angela merkel beate baumann

In futuro, «tutti» i richiedenti asilo nell'Ue dovranno presentare le domande in Paesi terzi sicuri, dove attenderanno l'esito della procedura. […]

 

2 - LA SUA EREDITÀ TRADITA ED È GRANDE FREDDO TRA MERKEL E LA CDU

Estratto dell’articolo di Mara Gergolet per il “Corriere della Sera”

 

È gelo tra Angela Merkel e il suo partito, la Cdu. Di più, un importante politico conservatore, che resta anonimo, dice allo Spiegel che si tratta di un’«era glaciale», perfino di una «rottura».

friedrich merz 2

 

L’ex cancelliera è uscita dalla fondazione del partito, la Konrad Adenauer Stiftung (KAS). Il think-tank è uno dei più prestigiosi d’Europa, il braccio «intellettuale» della Cdu: una conclave di politici e personalità vicine ai conservatori che finanzia ricerche e ha relazioni in tutta Europa.

 

Solo 55 membri siedono nel board, spesso a vita: e perché uno nuovo entri, nelle elezioni ogni 3 anni, un posto deve restare vacante. Quello di Merkel sarà occupato dal suo successore — e avversario interno nella Cdu —, il presidente Friedrich Merz.

È stata l’ex cancelliera a volersene andare.

 

Norbert Lammert, il presidente della KAS, le ha chiesto un incontro per provare a convincerla a restare. Ma Merkel è stata irremovibile e avrebbe risposto a Lammert che «è ormai cresciuta oltre quel ruolo». Così come ha rifiutato il semplice titolo di «amica» della fondazione. Una decisione, secondo Merkel, coerente con le sue affermazioni pubbliche di voler chiudere con la politica attiva per di dedicarsi ad altro.

 

friedrich merz wolfgang schauble

A cosa? «Dormire un po’ e poi vedere cosa mi interessa davvero», rispose quando alla Johns Hopkins a Washington le conferirono la laurea honoris causa . Ma questo taglio netto di Merkel, l’addio anche alla Konrad Adenuauer Stiftung — definito un «club di studenti merkeliani» per tutti gli amici che aveva fatto entrare nel board — ha irritato i conservatori, che le danno dell’ingrata.

 

angela merkel

Lei intanto sta scrivendo, insieme alla fidata e silenziosa segretaria Beate Baumann, le memorie che saranno pubblicate l’anno prossimo in autunno. Risponderà, o meglio darà la sua versione su tante scelte dei suoi anni?

 

Cosa si è rotto tra Merkel e la Cdu non è dato sapere. […] Quanto contino le elezioni perse a sorpresa due anni fa, quando Merkel appoggiò Armin Laschet come candidato-cancelliere contro l’ala dura di Merz, una scelta che si è rivelata disastrosa e ha portato al governo la Spd, si può solo immaginare.

friedrich merz angela merkel

 

Quanto sono forti gli odi e i rancori personali? Certo, non si può non pensare a un partito che divora e rinnega i suoi leader. Difficile che un pensiero non corra a Helmut Kohl, ripudiato o meglio ucciso alle spalle nella tormentata vicenda dei fondi neri della Cdu alla fine degli anni Novanta. E non si può non ricordare che fu proprio Angela Merkel […] che gli diede la pugnalata finale quando per prima, con una lettera a un giornale, disse che per il bene della Cdu Helmut Kohl se ne doveva andare. Destini che si rincorrono e ripetono?

Solo che stavolta è Merkel a chiudere la porta. […]

angela merkel nel 1991 angela merkel fotografata da herlinde koelbl nel 2008 putin con il suo labrador in un incontro ufficiale con angela merkel friedrich merz 1nicolas sarkozy angela merkel vladimir putin angela merkel angela merkel 2angela merkel 3friedrich merz 3

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…