mahathir mohamad

LA TIGRE (PROSTATICA) DELLA MALESIA - IL 92 ENNE MAHATHIR MUHAMAD, DOPO UNA VENTENNALE CARRIERA COME PRIMO MINISTRO DAL 1981 AL 2003, È RIUSCITO A RIPRENDERSI IL POTERE IN MALESIA SCONFIGGENDO ALLE ELEZIONI UN EX DELFINO E ALLEANDOSI CON L'EX VICE PREMIER ANWAR IBRAHIM CHE LUI STESSO AVEVA FATTO INCARCERARE CON ACCUSE DI SODOMIA E CORRUZIONE - LA STORIA

Carlo Pizzati per “la Stampa”

 

MAHATHIR MOHAMAD

È una storia che ha dell' incredibile, quella del più anziano premier del mondo, che da ieri è di nuovo al potere in Malesia. Il 92 enne Mahathir Muhamad, dopo una ventennale carriera come primo ministro dal 1981 al 2003, è riuscito a riprendersi il Paese sconfiggendo un ex delfino e alleandosi con l' ex vice premier che lui stesso aveva fatto incarcerare con accuse di sodomia e corruzione.

 

«Ebbene, sì - ha esordito - sono ancora vivo» e ha ricevuto l' investitura ufficiale di fronte al baldacchino dorato del sultano Mohammad V, mentre veniva letto il Corano ad alta voce. Nelle piazze di Kuala Lumpur, le folle hanno sbandierato i vessilli della coalizione vincente, assieme alle bandiere nazionali.

 

Najib Razak

L'Alleanza per la Speranza ha conquistato 113 seggi, lasciando al partito di governo 76 seggi e una sconfitta bruciante oltreché da record: è la prima volta nella storia della Malesia indipendente che un primo ministro perde le elezioni e che l' opposizione va al potere, mettendo fine non solo a un sistema praticamente da partito unico, ma anche a nove anni del governo di Najib Razak, attraversati da glamour, repressione di oppositori e libertà di espressione, ma soprattutto da uno dei più imponenti scandali di corruzione nella storia recente della Malesia.

 

L'uscente Najib rischia grosso. Non solo per aver regalato alla moglie una collana da 30 milioni di dollari rubati allo Stato, fondi con i quali ha acquistato anche un quadro di Picasso da 3,2 milioni di dollari regalato all' attore Leonardo Di Caprio, e comprato i diritti del film "The Wolf of Wall Street": rischia nuovi processi più che altro perché, secondo le autorità americane e quelle di altri 5 Paesi che lo indagano, intascò i fondi statali della 1Malaysia Development Berhad: più di 4,5 miliardi di dollari stornati all' estero.

MAHATHIR MOHAMAD

 

Eppure lo scorso settembre Najib si era rifatto un' immagine visitando il presidente Trump alla Casa Bianca e sventolando una foto con una dedica mentre giocano a golf a Mar A Lago: «Al mio premier preferito», c' è scritto sulla foto.

 

Strano, perché Najib è anche accusato dal suo ex anziano mentore, che ora lo ha detronizzato, d' avere svenduto il Paese a Pechino. Da quando è salito al potere nel 2009, il premier uscente ha firmato accordi con la Cina per importanti progetti di porti e vie ferroviarie che ammontano a 101 miliardi di dollari, da investire nei prossimi 20 anni nell' iniziativa Belt & Road.

 

Najib Razak

«Nominare Najib erede fu il peggior errore della mia vita» è andato ripetendo negli ultimi due anni il decano Mahathir, che ha già annunciato di voler rivedere molti di questi accordi cinesi, pieni, a suo dire, di irregolarità. Anche per questo forse le azioni malesi dei mercati asiatici hanno perso ieri un 2,5%, e la valuta ringgit il 4,7%.

 

Torna quindi a governare 31 milioni di malesi, un leader già molto discusso. Non solo per i suoi commenti nel 2003 sul «potere degli ebrei nel mondo» pesantemente condannati da Usa, Europa e Australia, Paese con il cui leader si è trovato in diretto conflitto in passato. Ma anche perché l' anziana volpe dalla mille stagioni usò egli stesso, nel suo ventennio, metodi notoriamente poco leciti contro oppositori e tribunali. Difatti, la vittoria di Mahathir nasce da una strana tregua.

 

MAHATHIR MOHAMAD

Dopo 15 anni lontano dalla politica, si è alleato ora con un suo ex vice premier, Anwar Ibrahim, il quale dopo essere diventato suo oppositore e acerrimo nemico, era finito in carcere, dove si trova tuttora, con accuse di sodomia e corruzione alquanto sospette.

 

Durante la campagna elettorale, Mahathir ha incontrato l'ex nemico Anwar in un' udienza pubblica in tribunale, si è fatto fotografare mentre gli stringeva la mano e ha formato così quell' Alleanza per la Speranza che ora si è conquistata il Parlamento. Tra le prime mosse del governo, non è una sorpresa, è prevista la grazia ad Anwar, il quale potrebbe già tra pochi mesi sostituire l' anziano Mahathir alla guida del Paese.

 

Anwar Ibrahim Anwar Ibrahim

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....