antinio tajani matteo salvini giorgia meloni

IN NOMINE GIORGIA – IL GIORNO DA SEGNARSI SUL CALENDARIO È IL 27 GIUGNO, QUANDO SI RINNOVERANNO I VERTICI DI CDP (CON LA CONFERMA PROBABILE DI SCANNAPIECO E GORNO TEMPINI) E FERROVIE (CON DONNARUMMA CHE HA L'APPOGGIO DI MELONI E SALVINI) – A COMPLICARE UN ACCORDO NELLA MAGGIORANZA C'È LA PARTITA ANCORA APERTA PER ALTRE DUE AZIENDE DI STATO: LA RAI, DOVE L’ANNUNCIATA STAFFETTA TRA ROBERTO SERGIO E GIAMPAOLO ROSSI È ANCORA DA SUGGELLARE, E FINCANTIERI, TORNATA AL CENTRO DELLE TRATTATIVE PER LA MORTE DEL PRESIDENTE CLAUDIO GRAZIANO, CON IL NOME DI TEO LUZI CHE SI FA STRADA…

Estratto dell’articolo di Felice Florio per www.open.online

 

matteo salvini giorgia meloni. antonio tajani

Sette giorni in più per decidere la nuova composizione del consiglio di amministrazione di Cassa depositi e prestiti. L’assemblea dei soci della partecipata del ministero dell’Economia ha rimandato di una settimana l’appuntamento. La data da segnare sul calendario è quella del 27 giugno.

 

E non appare una casualità la coincidenza con il giorno in cui si rinnoveranno anche i vertici di Ferrovie dello Stato. Serve ancora del tempo per definire la cosiddetta logica a pacchetto, tenendo conto della partita ancora aperta per altre due aziende di Stato: la Rai, dove l’annunciata staffetta tra Roberto Sergio e Giampaolo Rossi è ancora da suggellare, e Fincantieri, tornata al centro delle trattative per la morte del presidente Claudio Graziano.

 

Cassa depositi e prestiti

DARIO SCANNAPIECO

Il negoziato sul braccio finanziario dello Stato italiano è decisamente più sviluppato degli altri. Si procede verso una riconferma del duo di vertice Dario Scannapieco e Giovanni Gorno Tempini, il primo come amministratore delegato e il secondo come presidente.

 

Su Gorno Tempini è arrivato il benestare delle Fondazioni bancarie – che detengono la seconda quota di Cdp – a cui spetta la nomina del presidente. Il tandem con Scannapieco per il futuro appare solido, vista anche la delicatezza della stagione delle privatizzazioni avviata dal governo. Giancarlo Giorgetti ne è al corrente e, per questo, avrebbe accettato l’idea della continuità. L’uomo che fu scelto da Mario Draghi si è conquistato, poi, anche il sostegno di Giorgia Meloni e Giovanbattista Fazzolari.

 

Ferrovie dello Stato

STEFANO DONNARUMMA

Sulle ferrovie Matteo Salvini può vantare su una sorta di prelazione, vista la competenza del dicastero da lui guidato. E sarebbe pronto a ricoprire il ruolo di amministratore delegato Stefano Donnarumma, ex ad di Terna. Piace al segretario della Lega e non è distante da Fratelli d’Italia, anzi: nel 2022, quando ancora c’era Draghi, partecipò alla conferenza programmatica del partito di Meloni, che si tenne a Milano.

 

Donnarumma sostituirà Luigi Ferraris che, salvo sorprese, dovrebbe passare al comando di Netco, la società che si occuperà della rete ex Tim. Per la presidenza di Ferrovie dello Stato sarebbe in pole Tommaso Tanzilli, attualmente membro del consiglio d’amministrazione della società e vicino a Fratelli d’Italia. In questo caso, però, la sfida sembrerebbe più aperta, visto che a contendersi il posto ci sono almeno altri due nomi: Stefano Cuzzilla, presidente di Trenitalia e membro nel consiglio di amministrazione di Cdp Venture Capital, e Teo Luzi, comandante generale dell’Arma dei Carabinieri.

 

Rai

roberto sergio con rossi

Il prossimo assetto dei vertici Rai vedrebbe la “promozione” dell’attuale direttore generale Giampaolo Rossi – in quota Fratelli d’Italia – ad amministratore delegato. Sostituirebbe Roberto Sergio. Quest’ultimo, in una staffetta già annunciata, dovrebbe prendere a sua volta il posto di Rossi. Fonti informate, tuttavia, sostengono che sia ancora prematuro confermare lo scambio di caselle: il tavolo potrebbe diventare scivoloso in prossimità del 19 luglio, quando la Rai presenterà i nuovi palinsesti.

 

La presidenza di viale Mazzini, invece, pare già opzionata da Forza Italia, che avrebbe individuato Simona Agnes per il ruolo. Sugli altri membri del cda scelti dalla politica, la Lega punterebbe su Alessandro Casarin o Antonio Marano, mentre le opposizioni devono ancora chiudere l’accordo su un nome. Il quinto membro del cda (escludendo il presidente) sarà invece scelto dall’assemblea dei dipendenti Rai.

 

Fincantieri

teo luzi

Luzi, il cui nome viene ventilato per Ferrovie, potrebbe ricoprire anche l’incarico in Fincantieri, rimasto scoperto dopo la morte del generale Graziano. La consuetudine di assegnare la presidenza del gruppo cantieristico a un uomo della Difesa sarebbe così rispettata. Se fosse nominato, il governo dovrà trovare il successore di Luzi alla guida dell’Arma. Ad ogni modo, il comandante dovrebbe lasciare la guida dei Carabinieri il prossimo ottobre, per scadenza naturale del mandato.

 

A succedergli, ha scritto il Foglio, dovrebbe essere il generale Salvatore Luongo, nominato su proposta di Guido Crosetto – qualche giorno fa – vicecomandante dell’Arma. Tornando a Fincantieri, un altro nome chiacchierato per il post Graziano è quello di Francesco Talò, ambasciatore e già consigliere diplomatico di Palazzo Chigi, dimessosi dopo lo scherzo telefonico dei due comici russi che hanno teso una trappola a Meloni. Il cda dell’Ispi, approdo che era dato per certo dopo le dimissioni, si è opposto all’assegnazione della presidenza a Talò, preferendogli Franco Bruni.

TOMMASO TANZILLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…