COPRIFUOCO A NAPOLI - A SCAMPIA SI CORRE IL RISCHIO DI BECCARSI UNA PALLOTTOLA PER SBAGLIO - IN QUALCHE BUNKER STANNO GIA’ PREPARANDO LA “RISPOSTA” ALL’OMICIDIO DEL BOSS ABETE - LA GENTE LO SA BENE E TREMA: “HANNO INIZIATO A FARE FUORI I CAPI, NON SI FERMERANNO PIU’” - NON C’E’ SCAMPO A SCAMPIA: LA “SCISSIONE DEGLI SCISSIONISTI” SIGNIFICA CHE IL TUO MIGLIORE AMICO PUO’ DIVENTARE IL TUO ASSASSINO…

Dario Del Porto per "la Repubblica"

«Mo' succede il grosso, il peggio arriva adesso», dice Lina, 40 anni, un figlio in galera e un cognato agli arresti domiciliari, prima di infilarsi nel portone di casa. Tre colpi di pistola e un altro cadavere sul terreno hanno riavvolto precipitosamente il nastro, riportando Scampia a Gomorra, alla spirale di odio e violenza della prima faida consegnata alla letteratura e poi al cinema, oltre che alla storia criminale del Paese.

«Hanno cominciato ad ammazzare i pezzi pesanti, non si fermeranno più. Adesso mi chiudo dentro e ci resto più a lungo possibile», aggiunge Lina mentre le cronache registrano un nuovo omicidio e aggiornano gli sviluppi dello scontro acceso dall'ultima generazione di malavitosi che vuole prendere il sopravvento sul mercato della droga.

Oggi come otto anni fa, le scissioni fra i clan camorristici non provocano solo agguati, omicidi e aggressioni, ma scatenano vendette e rappresaglie che ricordano le guerre balcaniche, con interi nuclei familiari costretti con la forza a lasciare gli appartamenti dopo il mutamento delle alleanze. Gli amici di sempre che diventano nemici. Non solo i capifamiglia, ma anche mogli e bambini messi di fronte a scelte di campo che potrebbero pagare con la vita.

«Appena posso vado in Comune e provo a chiedere un cambio di alloggio - prosegue Lina - Non mi faccio cacciare, però se ci riesco vado via. Abbiamo paura, ma siamo pure stanchi». Ha un figlio più piccolo che non ha ancora quattordici anni ed era con lei durante la prima faida, quando si ritrovarono nel mezzo di una sparatoria. «Scappammo via di corsa, con una mano tenevo lui, con l'altra la bicicletta.

Un poliziotto, poco dopo, mi redarguì: "Avete sbagliato a correre, così vi siete esposta al fuoco e avete rischiato di farvi ammazzare insieme al bambino. Dovevate buttarvi con la faccia a terra"». Si impara anche questo, nella periferia dove in questi giorni di guerra fa paura anche la ripresa delle scuole.

«E se si sparano quando i ragazzi escono?», si chiede Lina. Le strade in realtà sono pattugliate come mai nel recente passato, con ben 200 tra poliziotti e carabinieri schierati dopo i rinforzi inviati dal Viminale per chiudere le "piazze di spaccio", il polmone di un'economia illegale capace di muovere, secondo una recentissima stima del pool anticamorra napoletano, «un volume di affari che va dagli otto milioni ai dodici milioni di euro ogni due mesi» solo con la cocaina. Somme alle quali vanno aggiunti i proventi che derivano dalla vendita di eroina, hashish e marijuana.

La giunta comunale guidata dal sindaco Luigi de Magistris ha messo Scampia in cima alla sua agenda e prepara per fine mese una delibera con una serie di interventi, d'intesa con la Municipalità e il suo presidente Angelo Pisani, che chiede «una legge speciale» per il quartiere.

«Ma in questi anni è mancata soprattutto una strategia», ragiona don Fulvio D'Angelo, che nei giorni tragici della prima faida era in prima linea come parroco della chiesa di piazza Zanardelli e oggi si è spostato solo di qualche chilometro, ad Arzano. Sottolinea don Fulvio: «Ci sono gli omicidi? Arrivano le truppe delle forze dell'ordine, il Comune lancia proposte, i ministri intervengono, giornali e televisioni fanno i loro servizi. Poi, quando l'allarme si placa, finisce tutto e il territorio viene abbandonato a se stesso nonostante l'impegno delle associazioni di volontariato. Non è di questo che hanno bisogno Scampia, Secondigliano, Arzano e le periferie. Non ho visto, in tanto tempo, uno straccio di idea per risanare questa realtà dal punto di vista economico e sociale. Si continua a ragionare per episodi. Invece servirebbe continuità».

 

scampiaLE VELE DI SCAMPIAvele scampia vele scampia LUIGI DE MAGISTRIS

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…