renato soru alessandra todde

IL MASOCHISMO DELLA SINISTRA IN SALSA SARDA – NELL'ISOLA, IN VISTA DELLE REGIONALI DI FEBBRAIO, È SCONTRO TRA ALESSANDRA TODDE, LA CANDIDATA UFFICIALE DI PD E M5S, E L'EX GOVERNATORE RENATO SORU, CHE HA LASCIATO I DEM E CORRE DA SOLO. UNA FAIDA CHE RISCHIA DI FAR RIVINCERE LA DESTRA (ANCORA SPACCATA SULLA RICANDIDATURA DI SOLINAS) – SORU, CHE TIENE COMIZI SOLO IN DIALETTO STRETTO, È DIVERTITO DA QUESTO CAOS: “CERCATE IL ROMPISCATOLE? ECCOMI QUA. VOGLIONO CHE MI RITIRI…”

Estratto dell’articolo di Stefano Cappellini per “la Repubblica”

 

renato soru

Prima di introdurre i protagonisti di questa storia va detto che, nel pur ricchissimo repertorio di divisioni della sinistra italiana, la vicenda sarda svetta per il livello della faida, più intricata della trama d’un cesto di pane Carasau: partiti contro partiti, pezzi di un partito contro pezzi dello stesso partito, figlie contro padri, amicizie interrotte, tessere stracciate, alleanze rimescolate con il criterio della legge del beduino: il nemico del mio nemico è mio amico.

 

Tutto in una Regione – si vota per presidenza e nuovo Consiglio il 24 febbraio – dove pure è stato raggiunto l’accordo tisana che, in teoria, avrebbe dovuto sedare gli animi, quello tra Pd e M5S. E dove la destra ha governato male, male, male, ma così male che a due mesi dal voto non ha ancora nemmeno chiuso l’accordo per ricandidare il governatore uscente, il leghista Christian Solinas.

 

[…]  Mattina di domenica 16 settembre, Oristano, hotel Mistral. Renato Soru, presidente di Regione dal 2004 al 2009, fondatore di Tiscali, l’azienda internettiana di cui si ricorda spesso che nel boom della new economy quotava in Borsa più di Fiat, incontra i sostenitori di tre liste indipendentiste sarde che si presentano con un unico simbolo al voto e sostengono la sua corsa per tornare presidente.

 

alessandra todde 1

Per raccontare cosa Soru ha detto agli indipendentisti è necessario aspettare la traduzione a cura di giornalisti indigeni: ha parlato per mezz’ora in lingua sarda. «Campidanese per la precisione, la lingua del mio paese», spiega lui il giorno dopo a Cagliari, dove l’abbiamo incontrato nel foyer del teatro Massimo, nuova tappa di una campagna elettorale già fittissima (stavolta ha parlato italiano). «Non l’avevo previsto – dice – ma un tizio che è intervenuto prima di me mi ha sfidato a parlare in sardo».

 

Soru è uno che, se lo sfidi, si pianta a terra come un pala eolica. Si è deciso a rifare il presidente e contava sull’appoggio del partito di cui è fondatore, il Pd. Ma i dem hanno accolto le pressanti richieste di Giuseppe Conte e hanno deciso di puntare sull’ex viceministra allo Sviluppo Alessandra Todde. Soru ha detto: facciamo le primarie.

 

Renato Soru in tribunale

Il Pd ha detto: c’è una candidata di coalizione, non serve. Soru ha detto: asibiri a tottusu . Ciao a tutti. E ha lasciato il partito. La figlia Camilla, consigliera comunale del Pd a Cagliari, gli ha dato di irresponsabile. Massimo Zedda, ex sindaco di Cagliari, ed esponente di punta dei Progressisti, piccola eredità del fu movimento di Giuliano Pisapia, si è schierato con lui (Zedda vorrebbe ricandidarsi sindaco, a giugno si vota per il Comune; con queste premesse, auguri).

 

Per questo a Cagliari Soru è scortato dalla parlamentare Francesca Ghirra, eletta nelle liste dell’Alleanza Verdi-Sinista, cioè Bonelli& Fratoianni, che però sostengono Todde. Con Todde ci sono altre dodici liste. Con Soru: +Europa, gli altri indipendentisti di sinistra di Liberu, forse Calenda e Renzi.

 

alessandra todde 4

Soru si mostra divertito dal trambusto: «Cercava il rompiscatole? Eccomi qua. Lo so cosa vogliono da me. Che io mi ritiri». Pausa: «Non succederà». Non solo la pala è piantata a terra, le pale girano vorticosamente. «Anzi, le do una notizia, mi appoggerà anche Rifondazione comunista». Presidente, non le pare che la sua sia una coalizione un po’ troppo, diciamo così, eterogenea? «E certo, se la faccio io è la coalizione Frankenstein, se la fanno gli altri si chiama campo largo».

 

Pomeriggio di domenica, a un centinaio di chilometri da dove Soru ha fatto sfoggio di campidanese, Todde si presenta a Dorgali, Nuoro, Barbagia. Incontra i suoi sostenitori, molti sono iscritti alla locale sezione del Pd. Todde, nuorese, è una grillina atipica: è orgogliosamente di sinistra («Mi definirei una socialista liberale », dice a Repubblica ) e aveva un lavoro anche prima di entrare in politica. Imprenditrice, pure di successo. Spera che la formula sarda di centrosinistra diventi nazionale: «Ce lo chiedono gli elettori e ce lo impongono i numeri. Divisi si perde». […]

 

christian solinas a pontida

L’europarlamentare Massimiliano Smeriglio, altro esponente dei Progressisti, è andato a parlarne con Elly Schlein: «Guarda che, se perdiamo in Sardegna, la botta è nazionale ». Non sono problemi di Soru: «Perderemo? Io penso di farcela. In caso di disfatta, i responsabili si chiamano Schlein, Conte e Comandini». Comandini è il segretario regionale pd. Memo finale: Walter Veltroni si dimise da segretario del Pd nel febbraio 2009, il giorno dopo che Soru aveva perso le regionali sarde.

alessandra todde 3alessandra todde 2

 

RENATO SORU TISCALI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?