GRILLISMI DI SPAGNA - NEI SONDAGGI, IL MOVIMENTO ANTI-CASTA “PODEMOS” E’ IL PRIMO PARTITO CON IL 27,7% - POCO SOPRA IL 26% I SOCIALISTI DI PEDRO SANCHEZ, AL 20% I POPOLARI DI MARIANO RAJOY

Alessandro Oppes per “la Repubblica

 

podemospodemos

Un terremoto politico rischia di far saltare le fondamenta del bipartitismo spagnolo. Nato appena otto mesi fa, il movimento anti-casta Podemos è già il primo della classe: stando al sondaggio Metroscopia pubblicato domenica su El País, raccoglierebbe il 27,7 per cento dei consensi, un punto e mezzo in più rispetto ai socialisti del neoleader Pedro Sánchez e un vantaggio di 7 punti sui popolari del premier Mariano Rajoy, fermi al 20,7 per cento (contro il 44 delle ultime politiche, che gli valse la maggioranza assoluta in Parlamento).

 

Una scossa radicale che è conseguenza della strategia vincente adottata fin dall’inizio dalla nuova formazione, guidata da un gruppo di politologi e sociologi sotto la leadership indiscussa del docente universitario Pablo Iglesias, dal maggio scorso parlamentare europeo insieme a un agguerrito gruppo di altri quattro rappresentanti della stessa formazione.

PABLO 
IGLESIAS
PABLO IGLESIAS

 

Con il rigore dei ricercatori, hanno saputo realizzare una diagnosi perfetta dei mali della Spagna, e con una maestria unica nell’utilizzo della Rete (unica rispetto ai ritardi dei partiti tradizionali) hanno ampliato a una velocità vertiginosa la base del consenso. Al punto che, se quando si sono buttati nella mischia, non avevano un minimo di struttura, ora hanno già oltre 200mila affiliati (più del Psoe), anche se le iscrizioni avvengono online senza l’obbligo del versamento di una quota.

 

Iglesias — che ha acquisito un’enorme notorietà nel corso dell’ultimo anno grazie alla frequente partecipazione a programmi tv di dibattito politico, in cui ha rotto gli schemi affrontando a viso aperto i rappresentanti dell’odiata “casta” — ha sempre detto fin dall’inizio che l’obiettivo della sua avventura politica era quello di «andare al potere». Ma né lui né i suoi più stretti collaboratori (lo hanno ammesso in questi giorni) pensavano che l’ascesa potesse essere così rapida e travolgente.

mariano rajoy  1mariano rajoy 1

 

Il fatto è che, a dare loro una mano involontaria è lo stesso sistema di potere in vigore dal periodo della transizione postfranchista, che si sta sgretolando a vista d’occhio sotto i colpi delle inchieste della magistratura. Decine di scandali, alcuni di enorme portata, colpiscono al cuore i vecchi partiti, a cominciare dal Pp, al governo del paese come della maggior parte delle autonomie regionali.

 

Uno dopo l’altro, in pochi giorni, sono caduti personaggi di primissimo livello come l’ex ministro dell’economia ed ex direttore dell’Fmi Rodrigo Rato, travolto dal caso delle carte di credito in nero di Bankia (istituto di cui è stato presidente) distribuite tra alti funzionari e consiglieri di amministrazione per sostenere spese personali fuori controllo, dagli acquisti di gioielli e automobili alle vacanze da sogno; l’ex ministro dell’Interno di Aznar, Ángel Acebes, poi nominato da Rajoy segretario generale del Pp, coinvolto nello scandalo dei finanziamenti in nero del partito, per il quale è già in carcere l’ex tesoriere del Pp Luis Bárcenas.

pedro sanchez  4pedro sanchez 4

 

E, ultimo, il potentissimo Francisco Granados, che per anni fu il numero due dei popolari a Madrid: si è scoperto che, mentre pontificava in tv sulla lotta alla corruzione, organizzava su scala regionale un’impressionante rete di traffico d’influenze che, in questi giorni, ha portato in carcere decine di amministratori locali (Granados è stato rinchiuso in una prigione che lui stesso aveva inaugurato sei anni fa).

 

Poche ore prima che scoppiasse quest’ultimo caso (“Operación Púnica”, come è stata definita dalla Guardia Civil), Rajoy aveva minimizzato la rilevanza degli scandali definendoli «algunas pocas cosas», qualche cosetta. Subito dopo ha dovuto chiedere perdono in Parlamento. Ma agli spagnoli, forse, le scuse non bastano più.

 

 

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…