pedro sanchez meloni abascal

SOY GIORGIA Y SOY NEI GUAI: PEDRO SÁNCHEZ È A UN PASSO DAL FORMARE IL SUO NUOVO GOVERNO - CAZZULLO: "DOPO LA POLONIA, DALLA SPAGNA ARRIVA UN ALTRO DURO COLPO AL PROGETTO DI GIORGIA MELONI DI UN ASSE POPOLARI-CONSERVATORI PER ROVESCIARE LE ALLEANZE NELL’UE. IL PREZZO CHE SÁNCHEZ PAGHERÀ PER FARE IL GOVERNO CON GLI AUTONOMISTI CATALANI SARÀ MOLTO ALTO. IL LEADER DI VOX ABASCAL, ALLEATO DELLA MELONI, ACCUSA IL PSOE DI AVER FATTO "UN COLPO DI STATO" E DEFINISCE SANCHEZ "UN INFAME". PERÒ AL PROSSIMO VERTICE EUROPEO È SÁNCHEZ CHE LA MELONI SI TROVERÀ DAVANTI…"

Aldo Cazzullo per il "Corriere della Sera" - Estratti

 

Pedro Sánchez è a un passo dal formare il suo nuovo governo.

 

pedro sanchez puigdemont

Chiuso l’accordo con i catalani sull’amnistia, la prossima settimana il leader socialista avrà l’investitura.

E la Spagna infliggerà un altro colpo — dopo le elezioni polacche — al progetto meloniano di un asse tra popolari e conservatori, per rovesciare le alleanze nell’Unione europea. Intendiamoci: il prezzo che Sánchez pagherà per fare il governo sarà molto alto. La Spagna non è mai stata così divisa dai tempi della guerra civile. Cortei della destra protestano sotto le sedi socialiste.

 

Il leader di Vox Santiago Abascal accusa il Psoe di aver fatto un colpo di Stato. «Un patto infame» ha twittato uno dei fondatori di Vox, Alejo Vidal-Quadras; poi è andato a messa nella cattedrale di Madrid; all’uscita un motociclista nascosto dal casco, forse un sicario, gli ha sparato in faccia ed è fuggito. Vidal-Quadras è fuori pericolo, i media non collegano il suo ferimento alla politica; ma certo la tensione è al culmine.

 

A ogni alleato Sánchez ha dovuto concedere qualcosa.

meloni abascal

Ai catalani, l’amnistia per i ribelli che avevano tentato la secessione e l’apertura a un referendum consultivo. Alla coalizione radicale Sumar, la riduzione dell’orario di lavoro. I baschi di sinistra di Bildu chiedono di avvicinare a casa i detenuti dell’Eta, oggi prigionieri in carceri distanti anche mille chilometri; i baschi di destra si accontentano di uno sconto sulle tasse sui profitti energetici (l’amministratore delegato del colosso petrolifero Repsol, Josu Jon Imaz, è l’ex presidente del partito nazionalista basco).

 

(...)

 

La Spagna avrebbe dovuto essere il primo tassello del disegno sovranista: sostituire i socialisti nell’alleanza con i popolari alla guida dell’Unione europea. In effetti alle elezioni del 23 luglio scorso il Partido Popular è stato il primo partito; ma i suoi alleati di Vox sono andati meno bene del previsto. Il leader del Pp, Alberto Núñez Feijóo, non ha ottenuto la fiducia. La palla è così tornata a Sánchez.

 

pedro sanchez con la famiglia reale spagnola

Non è solo una questione interna spagnola. Anche nelle elezioni polacche il partito di Jaroslaw Kacinsky, alleato di Giorgia Meloni, è arrivato primo, ma non ha partner per formare un governo: Varsavia cambia segno, torna al potere l’europeista Donald Tusk, che è un esponente dei popolari ma guarda al centro liberale, non alla destra populista.

Tutto questo lascia intendere che il ribaltamento delle alleanze a Bruxelles non ci sarà. L’onda sovranista resta forte. I popoli d’Europa chiedono più protezione nazionale.

 

(...)

 

meloni abascal

Ora Giorgia Meloni può insistere sul suo schema di gioco. Oppure può lavorare alla costruzione di un partito moderato che inevitabilmente in Europa si confronta con i socialisti. Molti osservatori sostengono che la premier abbia già scelto la seconda strada. Però non l’ha ancora detto, anzi, con i socialisti ha sempre escluso qualsiasi collaborazione. Per Vox, Sánchez è un «infame», un «traditore» che tratta con i terroristi e svende l’unità della Spagna.

 

Però al prossimo vertice europeo è Sánchez che la Meloni rischia di ritrovarsi davanti. Mentre il suo alleato e vicepremier Matteo Salvini rivendica l’alleanza con Marine Le Pen e Alternative für Deutschland. Qual è l’interesse nazionale italiano? Quale Europa nascerà dal voto del prossimo giugno? Il nostro governo sosterrà ancora Ursula von der Leyen alla guida della Commissione europea, o ha in mente un altro candidato? La campagna elettorale per le Europee non si farà soltanto con la propaganda, ma anche con le scelte politiche.

scontri a madridGIORGIA MELONI SANTIAGO ABASCAL scontri a madridRE FELIPE VI CON PEDRO SANCHEZ

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....