IN TRIBUNALE PER CERCARE LA CONCORDIA - AL PROCESSO IN SCENA AL TEATRO DI GROSSETO PARLANO I TESTIMONI: “LA NAVE ERA INCLINATA. SCHETTINO MI È PASSATO DAVANTI CORRENDO, CON QUATTRO SUOI UFFICIALI. HANNO CALATO UNA SCIALUPPA. LUI ERA STRAVOLTO. NOI ABBIAMO POTUTO PRENDERE SOLO LA SCIALUPPA DOPO LA LORO” - “NON HO VISTO UN UFFICIALE, L'EVACUAZIONE CE LA SIAMO FATTA DA SOLI, AIUTATI DAI CUOCHI” - HILAIRE BLEMAND DA GUADALUPA HA PERSO SUO FIGLIO: “VOI, ITALIENS, INUMANI”...

Goffredo Buccini per il "Corriere della Sera"

Ha un'aria smarrita, da matricola. E quasi nessuno s'accorge di lui, nella bolgia di telecamere, poliziotti, avvocati e superstiti che si riversa di prima mattina dentro il teatro Moderno e nelle vie attorno. «Volevo metterci la faccia, perciò sto qua: ogni notte penso a quella notte, ma ho fatto quello che dovevo», sussurra Salvatore Ursino, col timido coraggio dei suoi 26 anni.

Era il secondo ufficiale «in affiancamento», una specie di uditore in quella maledetta crociera sventrata dagli scogli del Giglio. Come dire, contava zero: e tuttavia ha le stesse imputazioni di Schettino, il reprobo dei reprobi, tranne l'abbandono della nave. «L'equipaggio ha dato il massimo», giura. Incluso il comandante? Smorfia: «Io ho detto l'equipaggio».

Sì, ci mette la faccia Salvatore, ed è l'unico dei nove indagati a farlo. Ma della sua faccia non importa un accidente in questo sabato di paradossi che tramuta il centro di Grosseto in anticamera di tribunale e un teatro da mille posti (domani è in cartellone Biancaneve, segue Rocco Papaleo) nell'aula dell'incidente probatorio per il disastro della Costa Concordia: oltre le transenne, quattromila bottigliette d'acqua, caffè «arrotondato» a un euro nel foyer.

C'è da affidare la scatola nera a quattro periti, che in 90 giorni dovranno capirci qualcosa. Ma nemmeno questo interessa sul serio alla gente, ai curiosi, alle decine di giornalisti stranieri che danno un senso di calca ostile a piazza Tripoli. «Schettino arriva o non arriva?», digrignano i denti vecchiette tricoteuse al Paradise Cafè, bar strategico con vista sul Moderno: «Quello schifoso ci ha rovinato nel mondo».

«Schet-ti-no! Schet-ti-no!», improvvisano tre ragazzotti delle magistrali (chiuse per l'occasione) prima di venire dispersi col loro coretto. Tutti lo cercano, il comandante codardo, ultima grottesca marionetta italica cui sta per piombare in testa anche l'accusa di distruzione di habitat: «Schettinò, où est Schettinò?», lo invoca una platinata collega della tv francese. Schettinò è un fantasma ingombrante. Persino il suo avvocato, per prudenza, si infila in sala dal retro.

Alle otto, con gli altri legali, già sfilano nel budello di transenne che porta all'ingresso del teatro i salvati e i parenti dei sommersi. Le loro facce sono accuse, dure come pietre. Giuseppe Grammatico da avvocato rappresenta in sala una famiglia palermitana, ma sta qui anche da passeggero di quella crociera dannata: «Ero con mia moglie sulla Concordia, mancavano venti minuti a mezzanotte, la nave era inclinata. Schettino mi è passato davanti correndo, con quattro suoi ufficiali.

Ci hanno sorpassati verso prua, e lì hanno calato una scialuppa. Lui era stravolto, con la giacca sbottonata e la camicia fuori. No, non l'ho affatto visto cadere in quella scialuppa. Non l'ho visto inciampare. Noi abbiamo potuto prendere solo la scialuppa dopo la loro. Sì, l'ho raccontato alla Procura. Umanamente, posso capirne il disagio, ma preferisco non incontrarlo. Ci siamo salvati perché abbiamo ignorato il suo ordine di tornare in cabina. E mia moglie Patrizia sta peggio di lui: non può più neanche guardare il mare e, sa, per chi vive a Palermo non è facilissimo».

C'è chi si è risparmiato questa mattinata in bilico tra catarsi e spettacolo, in cui ciascuno sente il bisogno di raccontarsi mille volte alle telecamere prima di sedere nella sala del teatro, assieme ad altri due o trecento sopravvissuti e agli staff legali, sulle poltroncine rosse che guardano il palco e, oltre il sipario verde, i tre tavoli del giudice Valeria Montesarchio, della procura, degli imputati e dei difensori.

Kevin Rebello, il coraggioso ragazzo di Bombay che da quaranta giorni al Giglio cerca tracce di suo fratello Russel, sbuffa al telefono, sarcastico: «No, non ci vengo, mi avevano offerto il... biglietto omaggio. Ma io 'sta passerella davanti alle tv non la faccio». Però nessuno può giudicare nessuno, oggi: è comprensibile anche la voglia di tirare fuori la propria storia in mezzo alle altre storie, liberatorio è dire infine «c'ero anch'io», condividerne il trauma.

«Tutti abbiamo rischiato di morire, tutti noi sul ponte 4», ripete Adriano Bertaglia, da Biella: «L'allarme è stato dato con criminale ritardo, scriva: cri-mi-na-le». Francesca Scaramuzzi gli sta accanto: «Prima imbecille e poi criminale il comportamento di Schettino! Siamo stati un'ora e mezzo bloccati con la scialuppa dalla parte sbagliata della nave».

Anche Sergio Amarotto, da Varigotti, faccia da lupo di mare, rimase bloccato sul ponte 4, quella notte; tanti finirono in quell'imbuto, molti ci lasciarono la vita: «Ci siamo vestiti tranquilli, non ci sentivamo in pericolo, siamo saliti al punto di raccolta. E lì è iniziato il caos, lì è stata brutta. Non ho visto un ufficiale. Ma tanti inservienti, cuochi, sì, che hanno dato una mano, a loro devo dire grazie... l'evacuazione ce la siamo fatta da soli. Come sto adesso? Sono incaz... incavolato nero per i morti, con un mare piatto come quello non doveva morire neanche una persona. Che schifo».

C'erano diciannove passeggeri di Lampedusa, tredici della famiglia Brignone. Giacomo, il papà, si stringe accanto la figlioletta Lina, otto anni: «Paura? Siamo morti di paura. La Costa non può cavarsela così». La scorsa primavera la sua isola era stata invasa dai migranti: «Già. Mica male gli ultimi dieci mesi, no? Avevamo pensato di rilassarci un po' in crociera! Ma bisogna scavare, scavare ancora, Schettino non può avere fatto tutto da solo».

Salvatore Catalano, che di Schettino difende il vice Ciro Ambrosio, ricorda, codice della navigazione alla mano, che il comandante è solo, solissimo, un monarca assoluto sulla nave. Un re impazzito e magari una corte di traditori: nel teatro di Grosseto il primo atto finisce alle cinque della sera. Hilaire Blemand da Guadalupa ha perso suo figlio Michel, è furioso con i legali che fanno melina procedurale. «Voi, italiens, inumani», sibila uscendo. Ha gli occhi lucidi, forse di stanchezza.

 

SCHETTINODOMNICA CERMOTAN NAUFRAGIO CONCORDIA I PASSEGGERI CON I GIUBBOTTI ROSSI DI SALVATAGGIO NAVE CONCORDIANAVE CONCORDIANAVE CONCORDIANAVE CONCORDIANAVE CONCORDIANAVE CONCORDIA

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…