IN TRIBUNALE PER CERCARE LA CONCORDIA - AL PROCESSO IN SCENA AL TEATRO DI GROSSETO PARLANO I TESTIMONI: “LA NAVE ERA INCLINATA. SCHETTINO MI È PASSATO DAVANTI CORRENDO, CON QUATTRO SUOI UFFICIALI. HANNO CALATO UNA SCIALUPPA. LUI ERA STRAVOLTO. NOI ABBIAMO POTUTO PRENDERE SOLO LA SCIALUPPA DOPO LA LORO” - “NON HO VISTO UN UFFICIALE, L'EVACUAZIONE CE LA SIAMO FATTA DA SOLI, AIUTATI DAI CUOCHI” - HILAIRE BLEMAND DA GUADALUPA HA PERSO SUO FIGLIO: “VOI, ITALIENS, INUMANI”...

Goffredo Buccini per il "Corriere della Sera"

Ha un'aria smarrita, da matricola. E quasi nessuno s'accorge di lui, nella bolgia di telecamere, poliziotti, avvocati e superstiti che si riversa di prima mattina dentro il teatro Moderno e nelle vie attorno. «Volevo metterci la faccia, perciò sto qua: ogni notte penso a quella notte, ma ho fatto quello che dovevo», sussurra Salvatore Ursino, col timido coraggio dei suoi 26 anni.

Era il secondo ufficiale «in affiancamento», una specie di uditore in quella maledetta crociera sventrata dagli scogli del Giglio. Come dire, contava zero: e tuttavia ha le stesse imputazioni di Schettino, il reprobo dei reprobi, tranne l'abbandono della nave. «L'equipaggio ha dato il massimo», giura. Incluso il comandante? Smorfia: «Io ho detto l'equipaggio».

Sì, ci mette la faccia Salvatore, ed è l'unico dei nove indagati a farlo. Ma della sua faccia non importa un accidente in questo sabato di paradossi che tramuta il centro di Grosseto in anticamera di tribunale e un teatro da mille posti (domani è in cartellone Biancaneve, segue Rocco Papaleo) nell'aula dell'incidente probatorio per il disastro della Costa Concordia: oltre le transenne, quattromila bottigliette d'acqua, caffè «arrotondato» a un euro nel foyer.

C'è da affidare la scatola nera a quattro periti, che in 90 giorni dovranno capirci qualcosa. Ma nemmeno questo interessa sul serio alla gente, ai curiosi, alle decine di giornalisti stranieri che danno un senso di calca ostile a piazza Tripoli. «Schettino arriva o non arriva?», digrignano i denti vecchiette tricoteuse al Paradise Cafè, bar strategico con vista sul Moderno: «Quello schifoso ci ha rovinato nel mondo».

«Schet-ti-no! Schet-ti-no!», improvvisano tre ragazzotti delle magistrali (chiuse per l'occasione) prima di venire dispersi col loro coretto. Tutti lo cercano, il comandante codardo, ultima grottesca marionetta italica cui sta per piombare in testa anche l'accusa di distruzione di habitat: «Schettinò, où est Schettinò?», lo invoca una platinata collega della tv francese. Schettinò è un fantasma ingombrante. Persino il suo avvocato, per prudenza, si infila in sala dal retro.

Alle otto, con gli altri legali, già sfilano nel budello di transenne che porta all'ingresso del teatro i salvati e i parenti dei sommersi. Le loro facce sono accuse, dure come pietre. Giuseppe Grammatico da avvocato rappresenta in sala una famiglia palermitana, ma sta qui anche da passeggero di quella crociera dannata: «Ero con mia moglie sulla Concordia, mancavano venti minuti a mezzanotte, la nave era inclinata. Schettino mi è passato davanti correndo, con quattro suoi ufficiali.

Ci hanno sorpassati verso prua, e lì hanno calato una scialuppa. Lui era stravolto, con la giacca sbottonata e la camicia fuori. No, non l'ho affatto visto cadere in quella scialuppa. Non l'ho visto inciampare. Noi abbiamo potuto prendere solo la scialuppa dopo la loro. Sì, l'ho raccontato alla Procura. Umanamente, posso capirne il disagio, ma preferisco non incontrarlo. Ci siamo salvati perché abbiamo ignorato il suo ordine di tornare in cabina. E mia moglie Patrizia sta peggio di lui: non può più neanche guardare il mare e, sa, per chi vive a Palermo non è facilissimo».

C'è chi si è risparmiato questa mattinata in bilico tra catarsi e spettacolo, in cui ciascuno sente il bisogno di raccontarsi mille volte alle telecamere prima di sedere nella sala del teatro, assieme ad altri due o trecento sopravvissuti e agli staff legali, sulle poltroncine rosse che guardano il palco e, oltre il sipario verde, i tre tavoli del giudice Valeria Montesarchio, della procura, degli imputati e dei difensori.

Kevin Rebello, il coraggioso ragazzo di Bombay che da quaranta giorni al Giglio cerca tracce di suo fratello Russel, sbuffa al telefono, sarcastico: «No, non ci vengo, mi avevano offerto il... biglietto omaggio. Ma io 'sta passerella davanti alle tv non la faccio». Però nessuno può giudicare nessuno, oggi: è comprensibile anche la voglia di tirare fuori la propria storia in mezzo alle altre storie, liberatorio è dire infine «c'ero anch'io», condividerne il trauma.

«Tutti abbiamo rischiato di morire, tutti noi sul ponte 4», ripete Adriano Bertaglia, da Biella: «L'allarme è stato dato con criminale ritardo, scriva: cri-mi-na-le». Francesca Scaramuzzi gli sta accanto: «Prima imbecille e poi criminale il comportamento di Schettino! Siamo stati un'ora e mezzo bloccati con la scialuppa dalla parte sbagliata della nave».

Anche Sergio Amarotto, da Varigotti, faccia da lupo di mare, rimase bloccato sul ponte 4, quella notte; tanti finirono in quell'imbuto, molti ci lasciarono la vita: «Ci siamo vestiti tranquilli, non ci sentivamo in pericolo, siamo saliti al punto di raccolta. E lì è iniziato il caos, lì è stata brutta. Non ho visto un ufficiale. Ma tanti inservienti, cuochi, sì, che hanno dato una mano, a loro devo dire grazie... l'evacuazione ce la siamo fatta da soli. Come sto adesso? Sono incaz... incavolato nero per i morti, con un mare piatto come quello non doveva morire neanche una persona. Che schifo».

C'erano diciannove passeggeri di Lampedusa, tredici della famiglia Brignone. Giacomo, il papà, si stringe accanto la figlioletta Lina, otto anni: «Paura? Siamo morti di paura. La Costa non può cavarsela così». La scorsa primavera la sua isola era stata invasa dai migranti: «Già. Mica male gli ultimi dieci mesi, no? Avevamo pensato di rilassarci un po' in crociera! Ma bisogna scavare, scavare ancora, Schettino non può avere fatto tutto da solo».

Salvatore Catalano, che di Schettino difende il vice Ciro Ambrosio, ricorda, codice della navigazione alla mano, che il comandante è solo, solissimo, un monarca assoluto sulla nave. Un re impazzito e magari una corte di traditori: nel teatro di Grosseto il primo atto finisce alle cinque della sera. Hilaire Blemand da Guadalupa ha perso suo figlio Michel, è furioso con i legali che fanno melina procedurale. «Voi, italiens, inumani», sibila uscendo. Ha gli occhi lucidi, forse di stanchezza.

 

SCHETTINODOMNICA CERMOTAN NAUFRAGIO CONCORDIA I PASSEGGERI CON I GIUBBOTTI ROSSI DI SALVATAGGIO NAVE CONCORDIANAVE CONCORDIANAVE CONCORDIANAVE CONCORDIANAVE CONCORDIANAVE CONCORDIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?