IL “CELESTE” IN DISCARICA! - IN UN’INTERCETTAZIONE L’IMPRENDITORE LOCATELLI FA CAPIRE CHE FORMINCHIONI S’È ATTIVATO PER FAVORIRLO: “SE ABBIAMO LA DISCARICA È PER LUI”

Luigi Ferrarella per "Il Corriere della Sera"

«C'è da dare a Formigoni che è l'unico che ci ha dato una mano... Se abbiamo preso la discarica è per lui». È una intercettazione in dialetto bergamasco, talmente stretto da aver fatto penare non poco per comprenderla e tradurla in italiano, uno degli elementi che concorrono alla terza accusa di corruzione mossa una settimana fa all'ex presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, sulla discarica cremonese di Cappella Cantone.

Lo si scopre, adesso che gli atti sono stati depositati alle difese insieme all'avviso di conclusione delle indagini, dalle intercettazioni sul perno dell'inchiesta: l'imprenditore bergamasco Pierluca Locatelli, arrestato il 30 novembre 2011 per 100.000 euro (con l'intermediazione del funzionario dell'Arpa Giuseppe Rotundaro) all'allora vicepresidente del Consiglio regionale lombardo pdl Franco Nicoli Cristiani per l'«Autorizzazione Integrata Ambientale», uno dei tasselli necessari al progetto dell'imprenditore di trasformare la cava di Cappella Cantone (in provincia di Cremona) in una (non avviata) discarica per lo smaltimento dell'amianto.

Un mese prima dell'arresto, il 27 ottobre 2011, Locatelli è in auto dove non immagina sia stata piazzata una microspia. L'intercettazione ambientale col suo interlocutore è lunga e complicata da comprendere perché Locatelli parla in bergamasco. Ci vogliono molti riascolti dell'audio, e quasi un autentico interpretariato, per intuirne un passaggio: «Certo, se dovessimo guardare adesso come va la politica (...) Però noi non dobbiamo dare a Berlusconi (...) C'è da dare a Formigoni che è l'unico che ci ha dato una mano fino adesso, se abbiamo preso la discarica è per lui».

Quando in uno degli interrogatori gli viene sottoposta l'intercettazione, Locatelli la spiega in un modo che, insieme ad altri elementi, costa appunto la terza (dopo i casi Daccò e Guarischi) grana al senatore nel frattempo passato con Alfano: indagato stavolta per il beneficio di una tangente che pure non è Formigoni a incassare materialmente, essendo però lui (ad avviso dell'accusa) il pubblico ufficiale che compie l'atto amministrativo comprato dai soldi che altre persone per suo conto avrebbero ricevuto dall'imprenditore corruttore.

Locatelli, infatti, mette sul conto dei favori cercati in Regione Lombardia per la discarica tutta una serie di esborsi a soggetti ideologicamente vicini a Formigoni: in particolare il pagamento (dietro lo schema di fatture per prestazioni fittizie) di 200.000 euro al presidente e vicepresidente (Rossano Breno e Luigi Brambilla) della Compagnia delle Opere (braccio economico di Cl), e la sottoscrizione di 781.000 euro di donazioni tra il 2002 e il 2009 alla Fondazione Maddalena di Canossa per la ristrutturazione dell'edificio che ospita anche la scuola privata ciellina Imiberg, oltre all'impegno su richiesta di Breno per finanziare 50 tesseramenti pdl a favore del (non indagato) politico bergamasco Angelo Capelli.

Sforzi economici che Locatelli mette in relazione alla delibera della giunta regionale 1.594 promossa il 20 aprile 2011 proprio dal presidente Formigoni come «atto d'indirizzo per il coordinamento delle procedure amministrative di valutazione impatto ambientale e di autorizzazione degli impianti di gestione rifiuti».

Titolo oscuro (anche perché singolarmente il testo non viene pubblicato sul Bollettino regionale) sotto il quale la Regione ratificava una modifica alle procedure generali, rispetto alle prescrizioni dei piani-cava provinciali, calzata a pennello sull'unico caso esplicitamente richiamato: Cappella Cantone, proprio la discarica a cuore dell'imprenditore Locatelli così munifico con i dirigenti bergamaschi della Cdo. «Accuse ridicole e infondate», le rigetta Formigoni, convinto che «anche da questa indagine sarò prosciolto come già in tutte le altre di questi anni»

 

LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI ROBERTO FORMIGONI LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI ROBERTO FORMIGONI Roberto Formigoni Roberto Formigoni con Massimo BuscemiRoberto Formigoni ROBERTO FORMIGONI ASSEGNA IL FORMAGLIONE

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…