giorgia meloni salvini giorgetti matteo giancarlo

ANCHE IN VERSIONE “INTERNASCIONAL”, GIORGIA MELONI DEVE OCCUPARSI DI SALVINI – LA DUCETTA DAL VERTICE NATO DELL’AJA INFILA UNA FRECCIATONA ALLA LEGA, CHE HA CRITICATO L’INNALZAMENTO DELLA SPESA IN DIFESA AL 5% DEL PIL: “MI PARE CHE SIAMO TUTTI D’ACCORDO, VENGO QUI DA UNA RISOLUZIONE VOTATA DA TUTTA LA MAGGIORANZA. ABBIAMO PRESO QUESTA DECISIONE CON COGNIZIONE DI CAUSA, CON IL MINISTRO DELL’ECONOMIA”. RIFERIMENTO, NON CASUALE, AL LEGHISTA GIORGETTI…

 

Estratto dell’articolo di Tommaso Ciriaco per www.repubblica.it

 

giorgia meloni al vertice della nato dell'aja 4

Il primo messaggio che Giorgia Meloni lancia al termine del vertice Nato dell’Aia non riguarda le spese militari, ma i dazi americani. Le chiedono se un accordo per barriere commerciali Usa al 10% potrebbe soddisfare Roma, la premier risponde: “Sono abbastanza d’accordo, non sarebbe particolarmente impattante”.

 

È una posizione che non tutte le cancellerie europee condividono, ma che la presidente del Consiglio considera ragionevole nel quadro della gestione di rapporti ordinati con Donald Trump. Una mediazione che, a suo avviso, potrebbe concludersi con un accordo, o almeno così auspica: “La discussione diciamo, è ongoing... io sono abbastanza ottimista. Non entro nel merito della trattativa, non lo possono fare gli Stati nazionali.

 

GIORGIA MELONI AL TAVOLO CON TRUMP ALLA CENA DEL VERTICE NATO DELL'AJA

Le interlocuzioni che vedo sono sempre più frequenti e ne vado fiera, perché rispetto a come eravamo partiti si ha ora una interlocuzione normalissima tra Stati Uniti ed Europa. È un risultato - sostiene ancora - sul quale l'Italia ha avuto un ruolo determinante”.

 

Eppure qui in Olanda Meloni, al pari dei leader delle altre capitali europee e dei partner dell’alleanza, ha dovuto sottoscrivere un impegno gravoso sul piano finanziario, accettando di investire entro dieci anni, quindi il 2035, il 5% del pil per spese militari.

 

La premier parla di impegni comunque “sostenibili’’ e aggiunge, con una fiducia che al momento non sembra garantita dai dati macroeconomici degli ultimi anni: "Non toglieremo nemmeno un euro dalle priorità del governo e dei cittadini italiani".

 

giorgia meloni al vertice della nato dell'aja 7

Sono, come detto, volumi di investimento enormi. Che secondo la leader non spingeranno comunque l’Italia ad accedere alla clausola di salvaguardia europea che garantisce lo scorporo delle spese militari dal deficit: “Non riteniamo di utilizzarla”, premette. “Nel 2026”, aggiunge, lasciando aperta la possibilità che in futuro il governo possa cambiare idea.In Italia, intanto, la Lega critica la soglia del 5%, bollandola come insostenibile. La presidente del Consiglio ovviamente non gradisce.

 

Quando le chiedono dei recenti distinguo, gli ultimi arrivati oggi dal responsabile economico del Carroccio Alberto Bagnai, reagisce così: "Mi pare che siamo tutti d’accordo, io vengo qui con una risoluzione votata da tutta la maggioranza. È una decisione che abbiamo preso con cognizione di causa con il ministro dell’Economia”.

 

Il riferimento è a Giancarlo Giorgetti, titolare del Tesoro in quota Lega, che pur avendo espresso dubbi sul riarmo, alla fine ha dato il via libera alla linea della premier. In

matteo salvini giancarlo giorgetti voto di fiducia sulla manovra 2024 foto lapresse

 

[…] È […] vero che il documento finale del summit richiama proprio la questione ucraina, criticando l’aggressione russa. "Al presidente Trump - dice Meloni, che la sera prima ha cenato al suo fianco durante l’appuntamento inaugurale del vertice - ho detto che la stessa determinazione usata sulla guerra tra Israele e Iran va usata anche per due altri cessate il fuoco: per l'Ucraina e a Gaza. Nella Striscia la situazione è insostenibile".

 

Anche perché, ricorda, Putin non mostra segnali di de-escalation. “E tutti i partner Nato continuano a sostenere Kiev”. Roma intende farsi promotore di una tregua a gazza anche nel consiglio europeo che si apre domani a Bruxelles. Prima di muoversi per la capitale belga, Meloni avrà una riunione proprio con Zelens’kyj e le altre principali capitali europee a margine del summit dell’Aia.

giancarlo giorgetti e matteo salvini anconamatteo salvini giancarlo giorgetti. voto di fiducia sulla manovra 2024 foto lapressegiorgia meloni al vertice della nato dell'aja 5giorgia meloni al vertice della nato dell'aja 8giorgia meloni al vertice della nato dell'aja 9giorgia meloni al vertice della nato dell'aja 1giorgia meloni al vertice della nato dell'aja 2giorgia meloni al vertice della nato dell'aja 3giorgia meloni al vertice della nato dell'aja 6

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...