ignazio marino barack obama

IN VIAGGIO CON MARINO – L’ORGANO DI CONTROLLO DELLE SPESE DEL CAMPIDOGLIO TROVA UNA SECONDA CARTA DI CREDITO PER LE MISSIONI ESTERE DEL MARZIANO – HA UN MASSIMALE DI 10 MILA EURO ED ERA AFFIDATA AL RESPONSABILE DEL CERIMONIALE

Paola Zanca per il “Fatto Quotidiano

 

C'è un' altra carta di credito che è intestata al Comune di Roma. È stata richiesta solo a giugno, poco più di tre mesi fa. E sta nella tasca di Giuseppe Piazza, il capo del Cerimoniale che ha accompagnato l'ex sindaco Ignazio Marino anche nella trasferta di Philadelphia, l'ultima prima delle dimissioni. Finora, di questa carta, nessuno aveva parlato.

IGNAZIO MARINO E OBAMAIGNAZIO MARINO E OBAMA

 

A darne notizia è la relazione dell' Oref, l' organismo di revisione economico finanziaria del Campidoglio. L' Oref era stato sollecitato dai consiglieri comunali del Movimento Cinque Stelle: erano stati loro, dopo la richiesta di accesso agli atti per conoscere tutte le spese sostenute dal sindaco, a chiedere ai revisori dei conti capitolini una analisi complessiva della vicenda.

 

Sergio Conti, Giuseppe Gismondi e Massimo Zaccardelli - questi i nomi dei componenti dell' Oref - hanno risposto due giorni fa. La relazione è sorprendente.


Intanto perchè fa sapere che "non risultano ancora pervenuti" gli estratti conto aggiornati al 30 settembre 2015: non solo quelli del sindaco, ma anche quelli della carta "supplementare" "intestata all' Avv. F. Piazza", direttore del Cerimoniale e delle Relazioni Internazionali. Il bancomat di riserva ha un massimale di spesa di 10 mila euro ed è stato richiesto il 19 giugno 2015.

IGNAZIO MARINO E OBAMAIGNAZIO MARINO E OBAMA


ERA STATO PROPRIO Piazza, dieci giorni fa, a difendere il sindaco di fronte alla commissione Trasparenza del Comune. "Dall' insediamento al 31 dicembre 2013 - spiegava Piazza - il sindaco ha fatto 7 missioni spendendo in totale 8.810 euro. Nel 2014 13 missioni per un totale di 13.623 euro. Nel 2015, senza contare l' ultimo viaggio di New York e Philadelphia, le missioni sono state 7 per un totale di 4.890 euro".

 

ignazio marino su chi  14ignazio marino su chi 14

Eppure nemmeno questi dati combaciano del tutto con quelli ricostruiti dall' Oref, tant' è che le spese di missione per il triennio 2013/2015 arrivano a un totale di 44 mila euro circa (il 2015 è solo un impegno di spesa, visto che il rendiconto non si è ancora chiuso).


DA UNA PARTE i revisori dicono che "la maggior parte delle spese hanno corrispondenza con i criteri di ragionevolezza e congruità", dall' altra segnalano una serie di ritardi e inadempienze.


Alcune riguardano il passato. Per esempio, denunciano, "l' amministrazione non ha segnalato alla Corte dei Conti le spese di rappresentanza superiori ai 5 mila euro". Poi ci sarebbero una serie di "pranzi e cene" per le quali va accertato se le persone "erano soggetti istituzionali con caratteristica di rappresentatività". I revisori richiamano poi una sentenza del 2008 che giudicava "illecita" la messa in pratica "di una vera e propria attività ordinaria e continuativa di 'politica estera', caratterizzata da trasferte e missioni effettuate a cadenza pressoché regolare".

ignazio marino viaggiignazio marino viaggi

 

Se viaggia, comunque, il sindaco non dovrebbe volare in business class, né noleggiare auto. E poi c'è una questione di chiarezza: se le spese per alberghi e ristoranti fatte con la carta finiscono nelle spese di missione (e non in quelle di rappresentanza) sfuggono all' obbligo di "pubblicità e trasparenza" previsto dalla legge.


MA I REVISORI DEI CONTI annotano anche una serie di questioni critiche anche nella gestione della cosiddetta "operazione verità" sulle spese di Ignazio Marino.


"Non sono stati rispettati i 15 giorni assegnati", dice l' Oref, ovvero il termine entro cui la Ragioneria avrebbe dovuto inviare gli atti (solo lunedì è arrivata "tutta la documentazione richiesta"). E anche il direttore del cerimoniale Piazza, "nonostante la rassicurazione verbale della fornitura della documentazione di spesa al 30/09/2015, ancora non l'ha fatta pervenire".

ignazio marino e il dalai lama che sbadigliaignazio marino e il dalai lama che sbadiglia


Né quella di Ignazio Marino, né la sua.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO