vespa dalema d alema cotarella

IN VINO VANITAS - DA D’ALEMA AI BERLUSCONIANI TODINI E VOLPE PASINI, VINITALY SI TRASFORMA NELLA “CANTINA” DEL TRANSATLANTICO - IL SACRILEGIO ETILICO DI SALVINI (CHE PREFERISCE LA BIRRA)

Alessandro Ferrucci per il “Fatto Quotidiano”

d'alema narnotd'alema narnot

 

   Vuoi il contesto, vuoi la gradazione, vuoi l’orario – le tre del pomeriggio –, ma se in Italia una persona ha voglia e bisogno di respirare una botta di ottimismo, deve passeggiare tra i padiglioni del Vinitaly di Verona.

 

Qui è un continuo “va meglio”, “siamo in crescita”, “abbiamo una storia da rispettare”, “siamo e restiamo il primo esportatore mondiale di vino”, “assaggi questo, e questo ancora, e quest’altro, anche solo un sorso, poi magari lo sputa”. No, lo sputo è troppo, anche se previsto e concesso, anche se fa parte del corredo, quindi povero fegato, soprattutto visti quanti sono gli espositori: quattromila. Tra loro, quest’anno c’è anche Massimo D’Alema, ultimo dei politici appassionato di rosso e bianchi.

polettipoletti

 

Così c’è chi la definisce moda, chi si aggrappa alla passione, il business resta ai margini, per carità, ma oltre all’ex premier tra i presenti si scopre il delfino di Silvio Berlusconi, Volpe Pasini, colui che un tempo è arrivato a definire l’ex Cavaliere “un leone”: oggi espone i suoi prodotti con tutto il lusso del caso, così come la famiglia Todini, Luisa è parlamentare di Forza Italia, e sono tra i maggiori coltivatori in Umbria; quindi Gavino Sanna, celeberrimo pubblicitario, vicino all’ex presidente della regione Sardegna Ugo Cappellacci.

 

poletti 1poletti 1

“Sì, di politici ce ne sono, ma quest’anno tutti guardano D’Alema, è anche venuto a presentarli ufficialmente – racconta un organizzatore – E poi il suo prodotto è nato grazie al re degli enologi”. Il “re” è Riccardo Cotarella, uno che riuscirebbe a rendere bevibile anche un prodotto da cartone, un professionista conosciuto in Italia e nel mondo che ha ospitato il lìder nel suo mega-stand, con pubblicità indiretta annessa.

 

   Qui a Vinitaly lo spazio espositivo può costare dai 3.000 euro fino a decine di migliaia a seconda dell’importanza e della magnificenza esibita dalla cantina, con una media di 150 bottiglie consumate da ognuna delle aziende “per far assaggiare”; decine di migliaia di visitatori, il biglietto d’entrata è di 60 euro, ma c’è chi lo paga meno grazie all’intramontabile presenza dei bagarini appostati davanti alla vendita ufficiale: “Signo’, con me costa la metà!”. Come mai? “Sono quelli omaggio, stecchiamo con chi ce li ha dati”, rivela.

 

Fuori e dentro la folla è eterogenea per età, nazionalità e regione; abbigliamento ed estrazione sociale; uomini e donne, più uomini che donne; esperti, appassionati, curiosi o solo in cerca di bagarre. “In questi ultimi anni abbiamo avvertito una crescita del livello – spiega Bernardo Botti, della Trebotti – il pubblico è preparato, le domande assurde sono legate più al passato. Ma attenzione a Düsseldorf”.

vinitaly 2015vinitaly 2015

 

La concorrenza arriva dal nord, dalla Germania, dove da qualche anno è nata una fiera simile al Vinitaly, con meno storia e spessore, dicono gli interessati, ma ha comunque già 6 mila espositori e molti pronti a rinunciare a Verona proprio a favore della proverbiale solidità teutonica: “La differenza tra noi e loro, è che lì si sono maggiormente concentrati sul rapporto tra professionisti del settore, mentre qui in Italia l’80% dei visitatori è composto da amatori”, continua Luca Fraccaroli, azienda omonima. Tradotto: è composto da chi beve per gusto, e basta.

 

Per capirlo è sufficiente aspettare il passare dei minuti, guardare negli occhi chi cammina, e non è raro scoprire persone semi-addormentate su una sedia, o appoggiata a un bancone, o ancora peggio, alla ricerca di un bagno per liberarsi. “Le do un consiglio – ci dice un espositore – non entri mai nei wc chimici, sono uno schifo, in particolare nel pomeriggio”.

 

vinitaly2015..vinitaly2015..

Consiglio sacrosanto. “Guarda quello, ma non è Salvini?” Sì, è lui. Passeggia tra gli stand, evita di bere, preferisce la birra, stringe qualche mano, un selfie è obbligatorio, come ogni bravo politico si ferma e ascolta le segnalazioni dei potenziali elettori, chiede al suo braccio destro di prendere il numero della persona. Evita domande spiacevoli, anche perché in serata è prevista l’ennesima e infinita presenza in una trasmissione televisiva.

salvini e zaiasalvini e zaia

 

   “Aspetti, non si fermi alla bottiglia, quello che conta è la storia, la passione che c’è dietro” ci ricorda Flaminia, responsabile di Gelso della Valchetta. Ha ragione. Tra gli stand c’è l'Italia di oggi e di ieri, e quella che vorrebbe arrivare a domani, anche minuscoli produttori, persone che hanno lasciato una professione, vuoi per scelta, vuoi per necessità e si sono reinventate; altri che portano avanti una tradizione di decenni; o chi ha scoperto la campagna per fuggire dalla città.

 

Poi i big, altra vita, differente realtà, si presentano con spazi mirabolanti, atteggiamenti certi, poca voglia di comunicare, il desiderio di apparire. E la terza classe di De Gregori esiste sempre, anche se qui a Verona tutti guardano al bicchiere mezzo pieno, compresi i politici.

martina zaiamartina zaiasalvini e zaia 1salvini e zaia 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO