INCENTIVI ALLA ROTTAMAZIONE - RENZIE NEL 2013 HA RACCOLTO 1,6 MILIONI DI EURO - TRA I FINANZIATORI MOLTI NOMI NOTI E QUALCHE SORPRESA

Franco Bechis per "Libero"

Matteo Renzi in poco più di un anno ha raccolto 1,6 milioni di euro dai suoi supporter. Cifra che vale un partito, perché nello stesso periodo (non molto) più di quella somma sono riusciti a incamerare da privati soltanto Pd e Pdl. Il grosso della raccolta - 1,4 milioni di euro - è arrivato alla Fondazione Open, che è il nuovo nome della più nota Fondazione Big Bang.

Per le sue recenti primarie sono arrivati invece 159.538,24 euro, a cui si aggiungono 89.450,09 euro girati per la competizione dalla stessa Fondazione open. Per le primarie c'era un tetto di spesa, e Renzi ha optato per la raccolta di microcontributi attraverso la formula più semplice del pay-pal. Gran parte dei sostenitori hanno versato fra 50 e 100 euro. Qualcuno anche meno.

Era possibile anche girare versamenti su conto corrente, e c'è chi l'ha fatto anche per cifre consistenti. Un famoso pellettiere del centro di Firenze - High Fashion Peruzzi - gli ha versato per simpatia 10 mila euro. Altri 3 mila euro gli sono arrivati da Flavio Zambelli, imprenditore agricolo presidente della squadra di pallavolo di Orvieto. Poi i contributi scendono.

Nella lista ce ne è uno che sicuramente farà discutere: mille euro da parte di Dario Cusani, artista di una certa notorietà, ma soprattutto fratello gemello di Sergio, il protagonista principe del processo Enimont negli anni di Tangentopoli. Dario è proprio un fan sfegatato di Renzi: mille euro glieli ha darti direttamente con pay pal e altri 5 mila li ha versati alla Fondazione Open. Non è nuovo però ai rapporti con la politica: nella primavera scorsa venne fuori un'intricata ragnatela di rapporti con Vittorio Grilli, che era ministro dell'Economia del governo di Mario Monti.

L'ex moglie di Grilli suggerì a uno scrupoloso cronista del Sole 24 Ore che stava conducendo una inchiesta sull'acquisto della casa dell'allora ministro economico di indagare proprio sui rapporti con Cusani, conosciuto sui campi da golf dell'Olgiata. Venne fuori anche una lettera, in cui Cusani chiedeva a Grilli - in quel momento Ragioniere generale dello Stato - di avere un occhio di riguardo verso una cugina che mirava ad appalti pubblici.

Lasciato Grilli il fratello gemello di Sergio Cusani ha dunque puntato su un altro cavallo di razza, come Renzi. Nella lista dei piccoli contributori delle primarie Renzi può contare anche sui 500 euro versati da Angelo Falchetti. La somma è piccola, e ben comprensibile: Falchetti è stato fino al 2011 assessore al Bilancio e all'innovazione della giunta Renzi a Firenze.

Un assessorato in cui pochi sono resistiti lungo tempo: in due anni c'è già il successore del successore. Falchetti non fu però licenziato. Venne in qualche modo promosso, alla presidenza del Mercafir, società partecipata dal Comune. Lo stipendio di Falchetti (non altissimo, 68 mila euro comprese le indennità accessorie), gli arriva dunque per decisione del sindaco di Firenze dai soldi del comune. Finanziare la campagna del sindaco sia pure con 500 euro non è atto di grande eleganza, e rischia di provocare qualche polemica politica.

Fra i piccolissimi contributi pay pal raccolti da Renzi ci sono anche 250 euro ottenuti da un banchiere di grido di Firenze come Jean Luc Seinhauslin (Banca Passadore) e 100 euro arrivati da un non meglio identificato Antonio Bassolino. Sarà un caso di omonimia o si tratta proprio dell'ex presidente della Regione Campania? Che Matteo Renzi sia coccolato dalla finanza è ben chiaro invece dai contributi raccolti dalla Fondazione Open.

In testa, come è noto, fra i supporter c'è David Serra del fondo Algebris: insieme alla moglie ha regalato al suo beniamino 125 mila euro. Fra i grandi finanziatori (in compagnia di signora) ci sono Guido Ghisolfi che ha versato 100 mila euro e Paolo Fresco, ex presidente della Fiat, che ha versato 50 mila euro. In cima alla lista anche Vincenzo Manes, amico di Renzi di vecchia data e alla guida dell'Intek group: 62 mila euro. Non poteva mancare Alfredo Romeo, già supporter di molti altri politici (Francesco Rutelli, Italo Bocchino e Renzo Lusetti fra i tanti), che ha versato alla fondazione di Renzi 60 mila euro attraverso la sua Isvafim spa.

Fra i nomi noti c'è anche quello di Maurizio Zamparini, volto noto del calcio avendo la proprietà del Palermo, che ha versato 15 mila euro attraverso la Gasda spa. C'è pure Carlo Micheli, banchiere e figlio del finanziere Francesco, che risultò l'uomo più ricco di Italia quando Vincenzo Visco nel 2006 svelò i redditi di tutti i contribuenti. A Renzi ha dato poco più che gli spiccioli: 10 mila euro.

Fra i grandi contributori ce ne è un altro in grado di fare discutere: il Gf group dei fratelli Orsero, che ha versato direttamente 50 mila euro e attraverso la controllata Blau Meer altri 20 mila euro. Il Gf group è balzato agli onori della cronaca nel settembre scorso, quando una ispezione della Banca d'Italia alla Cassa di risparmio di Genova aveva evidenziato 100 milioni di euro di finanziamenti al di fuori delle regole della vigilanza.

Fra i contribuenti vip della fondazione di Renzi c'è anche il presidente della Cassa di risparmio di Firenze, Jacopo Mazzei, che è cugino dell'ex banchiere della Banca centrale europea Lorenzo Bini Smaghi. La Firenze che conta dunque ha aperto il portafoglio per la scalata del suo sindaco alla segreteria del Pd.

 

matteo renzi a ballaro da floris DAVIDE SERRA ALLA LEOPOLDA I FINANZIATORI DI RENZI ALFREDO ROMEOMAURIZIO ZAMPARINI jpegLIBRO DI BASSOLINO FOTO IL MATTINO

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…