DI BOSCHI E DI RIVIERA - LA COCCA DI RENZI TRATTERÀ CON VERDINI PER GLI ULTIMI RITOCCHI ALLA RIFORMA DEL SENATO: I BANANA BOYS HANNO LA PISTOLA ALLA TEMPIA: SE S’IMPUNTANO, IL GOVERNO SI LANCIA SUI CINQUESTELLE

Goffredo De Marchis per “La Repubblica”

 

maria elena boschi oggimaria elena boschi oggi

I relatori della riforma del Senato vogliono cancellare la norma sull’immunità. Non solo a parole, ricostruendo nei dettagli la storia dell’emendamento che ripristina lo scudo, chiesto da tutti i partiti e sostenuto dal governo. Anna Finocchiaro e Roberto Calderoli si sono consultati al telefono per tutta la giornata di ieri. Oggi si metteranno a tavolino per scrivere un nuovo testo. Per allontanare sospetti e dietrologie.

 

«Possiamo tornare alla proposta originaria. Deputati e senatori oggetto di una richiesta di autorizzazione a procedere verrebbero sottoposti all’esame di una sezione della Corte costituzionale», ha confidato la presidente della commissione Affari costituzionali a chi l’ha contattata ieri.

 

L’immunità rimane ma il segnale all’opinione pubblica è chiarissimo: mai più giochi di potere e scambi sottobanco nelle aule parlamentari sulle inchieste e sulle domande di arresto per un singolo parlamentare. Decide un organo terzo, salta invece il giudizio “corporativo”. In fondo, il punto centrale è questo.
 

DANIELA SANTANCHE DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE DENIS VERDINI

Matteo Renzi vuole evitare che la riforma s’impantani sulla questione dello scudo e soprattutto che i frenatori utilizzino questo argomento per far saltare un impianto ormai deciso e che può veramente arrivare al traguardo entro luglio. Per questo il premier preferisce non intervenire a gamba tesa nel dibattito. Sostanzialmente, la decisione «è rinviata al Parlamento. Sono sicuro che troveremo una via d’uscita». Una terza via, tra la cancellazione e la regola attuale. Il trasferimento della scelta alla Consulta potrebbe essere proprio la soluzione gradita dal governo che in un primo momento l’aveva esclusa per non appesantire il lavoro dei giudici.

 

Paolo Romani Paolo Romani

L’importante è non provocare rinvii o slittamenti. Perché siamo alla stretta finale. Maria Elena Boschi vedrà oggi Denis Verdini e il capogruppo di Forza Italia al Senato Paolo Romani. È la riunione decisiva. Il partito di Berlusconi chiede ritocchi non difficili: la proporzionalità dei senatori per regione in modo da non penalizzare le aree più grandi, qualche modifica sull’elezione dei sindaci-senatori, togliere a Palazzo Madama il potere di elezione del capo dello Stato, del Csm e dei giudici costituzionali.

 

E i dubbi dell’ex Cavaliere? I suo tentennamenti su un Senato non elettivo? «Sull’elezione diretta dei senatori deciderà l’aula. I voti sono a scrutinio palese se si trova una maggioranza alternativa su quel punto, il Parlamento è sovrano e decide», spiega Romani.
 

Se oggi la Boschi chiude con Forza Italia e verifica che Berlusconi non si metterà di traverso all’ultimo momento, il Pd affronterà con uno spirito diverso il vertice fissato con 5stelle per domani. A palazzo Chigi attendono perciò la conferma ufficiale del patto del Nazareno per decidere la delegazione che incontrerà Luigi Di Maio. Renzi non esclude la sua presenza. Ma potrebbe delegare Boschi o i capigruppo. Con il mandato di evitare trappole. Ovvero di verificare seriamente la disponibilità del Movimento soprattutto sulla legge elettorale senza offrire sponde che Grillo potrebbe rivendersi come un successo personale.
 

LUIGI DI MAIO LUIGI DI MAIO

Per questo il pasticcio dell’immunità va risolto al più presto. Il premier si fida dell’accordo con Fi, Lega e Ncd ma sa che la prova dell’aula non è affatto scontata. «È un passaggio mai realizzato prima, un’intesa maggioranza-opposizione per una modifica fondamentale della Costituzione - ha spiegato Renzi ai suoi collaboratori invitandoli a non mollare di un millimetro -. Ed è la riforma del Senato che corrisponde alla sua abolizione, votata dagli stessi senatori. Una vera impresa. Dobbiamo stare vigili fino all’ultimo ».
 

Non lascia tranquillo l’esecutivo il silenzio della pattuglia di senatori democratici contrari alla riforma. Nel caos dell’immunità, i 14 dissidenti del Pd stanno affilando le armi e scrivendo gli emendamenti da presentare entro domani in commissione. Pippo Civati invita Renzi «a non sottovalutare un quinto del gruppo parlamentare, ad ascoltare le ragioni di chi ha dei dubbi».

 

Felice Casson ha già annunciato il suo voto contrario «se non cambia il testo».. Vannino Chiti insiste per l’elezione diretta. E Massimo Mucchetti ha messo nel mirino la Boschi accusandola di stringere accordi segreti con Verdini.

 

PALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICAPALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICA

È un gruppo in ebollizione, quello del Pd. In Forza Italia, con i ribelli guidati da Augusto Minzolini, emerge una fronda possibile e non è detto che Berlusconi non la copra. «Il patto del Nazareno è composto al 90 per cento della legge elettorale e per il 10 della riforma del Senato - avverte il presidente dei deputati Renato Brunetta -. Non è un caso che sulla revisione del titolo V e sulla trasformazione di Palazzo Madama arriviamo al dunque con un testo pasticciato, improvvisato e senza contrappesi». Come dire: se Forza Italia si tira indietro non ci sarà da stupirsi. Non sarebbe uno scandalo perché nel faccia a faccia Renzi-Berlusconi la riforma costituzionale è stata esaminata solo in superficie.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…