TOH! ANCHE IN ITALIA SE DAI FUOCO A UN BLINDATO CON DEI CARABINIERI DENTRO VAI IN GALERA - I SEI INDEGNI INDIGNADOS CHE ASSALTARONO IL BLINDATO DEI MILITARI A PIAZZA SAN GIOVANNI IL 15 OTTOBRE 2001 SI BECCANO SEI ANNI DI CARCERE CIASCUNO - IL GUIDATORE FU PURE PRESO A BASTONATE, E FU UN MIRACOLO SE NON CI SCAPPÒ IL MORTO - QUEL GIORNO ROMA FU MESSA A FERRO E FUOCO...

Guido Ruotolo per "la Stampa"

Sei anni di carcere per i sei manifestanti che il 15 ottobre del 2011 misero la capitale a ferro e a fuoco. Sei anni per gli autori dell'assalto al blindato dei carabinieri in piazza San Giovanni in Laterano, che fu distrutto, e incendiato. Il suo autista riuscì a mettersi in salvo miracolosamente.

Massimiliano Zossolo, Davide Rosci, Marco Moscardelli, Mauro Gentile, Mirco Tomassetti, Cristian Quatraccioni avevano chiesto il rito abbreviato. Il gruppo di «indignados», ultrà del calcio, soprattutto, era partito da Teramo. Si sono ritrovati tutti imputati di devastazione, saccheggio, resistenza e lesioni pluriaggravate a pubblico ufficiale.

Un pomeriggio da dimenticare, quello del 15 ottobre del 2011. Giornata internazionale di protesta contro le politiche economiche dei governi per i giovani. Erano i giorni degli «indignados» di Madrid, delle proteste a Wall Street. E anche in Italia si rispose all'appello. Contro la crisi e il governo (stava ormai per capitolare Berlusconi) ma anche contro i costi della politica.

Quel giorno fu terribile. Ore di violenza gratuita, di accanimento contro le forze dell'ordine. Ecco come gli investigatori del Ros dei carabinieri e della Digos della Questura di Roma ricostruirono quel pomeriggio, tra le 18 e le 18,30, in piazza San Giovanni in Laterano. Scrive il gip nella misura cautelare: «Fu uno scenario tipico da guerriglia urbana, dove centinaia di soggetti incappucciati, che risulta difficile pure qualificare come manifestanti, hanno assalito i blindati delle forze dell'ordine nel tentativo di bloccarne il transito, con il lancio di sassi, bombe carta, bastoni, spranghe, segnali stradali, formando anche delle barricate con cassonetti rivoltati e dati alle fiamme».

In particolare, l'assalto al furgone guidato dal carabiniere Fabio Tartaglione, fu di inaudita violenza tale da mettere in pericolo la stessa incolumità del carabiniere. Fu un miracolo, insomma, se non ci scappò il morto.

«Dopo essere riusciti a bloccare il transito del blindato - scrive il gip nella misura cautelare - i teppisti lo assalivano con il lancio di "sanpietrini" per poi riuscire a forzare e ad aprire il portellone laterale, continuando l'aggressione rivolta non più contro il furgone ma contro l'autista che veniva colpito da un palo che gli procurava un dolore lancinante nonostante il casco protettivo».

Il blindato viene dato alle fiamme, il carabiniere riesce a fuggire raggiungendo il resto del suo contingente, «sotto una fitta sassaiola». Le indagini dei carabinieri riescono a individuare i colpevoli. «Sono stati individuati tra i partecipanti a tale episodio un gruppo di soggetti provenienti da Teramo».

Nei fatti tutti gli imputati condannati ieri con rito abbreviato a sei anni di carcere (oggi si trovano ai domiciliari), «sono risultati inseriti nel contesto delle tifoserie violente organizzate, già resesi protagoniste in passato di scontri feroci con le forze dell'ordine, e che hanno utilizzato evidentemente la manifestazione non per partecipare a una civile forma di protesta sociale, ma soltanto come pretesto ed occasione per dare sfogo ai propri sentimenti di ostilità e di avversione verso le forze di polizia».

Ecco, la manifestazione del 15 ottobre (anche se altre avvisaglie si erano avute in precedenza) sicuramente rappresenta una cesura storica, una svolta nelle manifestazioni di piazza. A Roma soprattutto si è cementata una convergenza di interessi tale da trasformare qualsiasi appuntamento di piazza in occasione per atti di violenza contro le forze di polizia e non solo. Ultrà - tifoserie violente - anarcoinsurrezionalisti, centri sociali costituiscono i pilastri di questa alleanza.

Quel terribile 15 ottobre furono aggredite non soltanto le forze di polizia, ma furono danneggiate vetrine di banche e supermercati. Come quello di via Cavour. Commento del sindaco di Roma Gianni Alemanno alla condanna: «Giusto monito contro la violenza contro le forze dell'ordine».

 

SCONTRI A ROMA CONTRO L AUSTERITY SCONTRI A ROMA CONTRO L AUSTERITA jpegROMA STUDENTI IN PIAZZA SCONTRI IN TUTTA ITALIA jpegROMA STUDENTI IN PIAZZA SCONTRI IN TUTTA ITALIA jpegROMA STUDENTI IN PIAZZA SCONTRI IN TUTTA ITALIA jpegSCONTRI A ROMA SCONTRI A ROMA SCONTRI A ROMA SCONTRI A ROMA SCONTRI A ROMA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....