INDAGATI, ANZI NO: UN “QUASI-AVVISO DI GARANZIA” PER RAZZI E SCILIPOTI - I PM DI ROMA INDAGANO SUI “CAMBI DI CASACCA” IN PARLAMENTO: I DUE EX DIPIETRISTI, RIELETTI COL PDL, NEL MIRINO? - LA PROCURA SMENTISCE CHE SIANO INDAGATI PER CORRUZIONE, MA DI PIETRO (CHE PRESENTO’ LA DENUNCIA) IERI E’ STATO A PIAZZALE CLODIO - ESPOSTO PER IL SENATORE CAFORIO - RAZZI SFOTTE TONINO: “SUCCEDE QUESTO QUANDO NON SI SA PERDERE…”

Da LaStampa.it

Si profila come una maxi-inchiesta sul "cambio di casacca" di parlamentari quella avviata dalla Procura di Roma dopo una serie di denunce presentante nei mesi scorsi dal fondatore dell'Idv, Antonio Di Pietro. Una vicenda giudiziaria che oggi ha vissuto un'accelerazione con Antonio Razzi e Domenico Scilipoti nel mirino dei Pm. In mattinata alcune fonti giudiziarie avevano affermato che i due parlamentari, ex Idv, oggi eletti nelle fila del Pdl, erano indagati: corruzione il reato contestato, per il loro "cambio di casacca" avvenuto nel 2010. La procura di Roma, nel tardo pomeriggio, tuttavia, ha smentito la loro iscrizione nel registro degli indagati. Un situazione che, allo stato, potrebbe anche avere degli sviluppi.

«E che ho rubato una mela?», aveva commentato Razzi alla notizia dell'iscrizione, poi smentita. «Ancora con questa c... questo succede - continua riferendosi a Di Pietro - quando non si sa perdere, bisogna essere sportivi, ma dal magistrato ci vado quando vuole». Per il neoeletto nel Popolo della Libertà «la gente evidentemente è invidiosa, quando uno entra in politica. Io non ho ricevuto niente, non so di cosa possa essere accusato. Andrò a parlare. E mi consulterò con un avvocato, perché farò anche denunce per diffamazione...».

La vicenda riguarda il passaggio di schieramento, dal centrosinistra al centrodestra, consumatosi nel dicembre del 2010 quando Razzi e Scilipoti votarono la fiducia al governo presieduto allora da Silvio Berlusconi e alla prese con la crisi scatenata dall'addio alla coalizione del presidente della Camera, Gianfranco Fini. Una operazione «politica» che scatenò un vespaio di polemiche e che divenne materia per una denuncia che Di Pietro consegnò personalmente negli uffici della Procura a piazzale Clodio.

Proprio oggi l'ex pm di «Mani pulite» è tornato negli uffici della procura romana dove ha avuto un incontro nell'ufficio del procuratore aggiunto Francesco Caporale, alla presenza del sostituto Alberto Pioletti, titolari del fascicolo di inchiesta. «Sentivo nostalgia», queste le sole parole che Di Pietro ha rilasciato ai cronisti rifiutandosi di dare ulteriori dettagli sull'incontro con i pm romani. Il fondatore dell'Idv ha depositato un nuovo memoriale e fornito elementi agli inquirenti sulla vicenda di un altro senatore Idv, Giuseppe Caforio.

Quest'ultimo raccontò a Di Pietro di essere stato avvicinato nel 2008 dall'ex compagno di partito, Sergio De Gregorio (indagato a Napoli con Silvio Berlusconi e Valter Lavitola), che gli offrì denaro per votare contro la fiducia al governo di Romano Prodi. Il senatore Caforio potrebbe essere, quindi, convocato nei prossimi giorni in Procura a Roma per essere sentito dagli inquirenti così come il deputato Nello Formisano.

 

ANTONIO RAZZI SCILIPOTI E BERLUSCONI CANTANO L INNOSERGIO DE GREGORIO SILVIO BERLUSCONI ANTONIO DI PIETRO DURANTE UN COMIZIO jpegGIUSEPPE CAFORIO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....