lula

LULA HOOP – INDOVINATE CHI GUIDA I SONDAGGI IN BRASILE: L’EX PRESIDENTE LULA È IN CARCERE E NON PUÒ ESSERE ELETTO, MA IL 37% DEI CITTADINI LO VUOLE VOTARE LO STESSO – NON SI ESCLUDE UN BALLOTTAGGIO DEL SUO “PARTITO DEI LAVORATORI” CON L’ESTREMA DESTRA DI BOLSONARO, E I MERCATI TREMANO...

Emiliano Guanella per “la Stampa”

 

lula

Con il «candidato impossibile» che sbanca in tutti i sondaggi la corsa elettorale in Brasile è diventata la più imprevedibile degli ultimi vent' anni e i mercati, nell' incertezza, tremano.

 

L' ex presidente Lula da Silva, oggi in carcere per scontare una condanna a 12 anni per corruzione e riciclaggio, è schizzato nell' ultima inchiesta pubblicata dalla società Ibope al 37% delle intenzioni di voto per le presidenziali del 7 ottobre.

 

Dietro di lui c' è l' ultra conservatore Jair Bolsonaro con il 18% e poi tutti gli altri, tutti sotto il 10%. Lula, che è stato iscritto ufficialmente dal Partito dei Lavoratori (Pt), non può essere candidato perché la legge impedisce a chi è stato condannato in appello di aspirare ad una carica elettiva, al suo posto dovrebbe quindi subentrare l' ex sindaco di San Paolo Fernando Haddad, accompagnato dalla comunista Manuela D' Avila.

bolsonaro fa fare il segno della pistola a una bambina

 

Non si esclude, quindi, un ballottaggio tra sinistra e estrema destra, uno scenario che spaventa molto i mercati; lo si è visto dall' impennata del dollaro, che ormai sfiora la soglia psicologica dei 4 reais.

 

La «rinascita» del Pt sorprende gli analisti, soprattutto se si osserva lo scarsissimo appeal che sta dimostrando in questo momento il candidato di centrodestra Geraldo Alkmin, di gran lunga il preferito dell' establishment finanziario che vede invece con terrore l' outsider Bolsonaro, considerato una vera incognita per l' economia. Lula al centro della scena quindi pur essendo, di fatto, fuori dai giochi.

FERNANDO HADDAD

 

La grande domanda è se Haddad riuscirà a far confluire su di lui i voti degli aficionados del presidente più popolare della storia del Brasile.

 

Nulla è scontato, già che nel più grande Paese sudamericano i consensi sono basati più sulla personalità dei candidati che su scelte di campo ideologiche o sui programmi di governo.

 

Il male minore

jair messias bolsonaro 2

Destra e sinistra si mescolano, a livello locale e nazionale. Non ci sarebbe molto da stupirsi se una parte degli «orfani di Lula» sceglierà alla fine lo stesso Bolsonaro, ex capitano dell' esercito nostalgico della dittatura, omofobo e intollerante contro le minoranze.

lula

 

La situazione è talmente confusa che l' ex presidente Fernando Henrique Cardoso, storico avversario di Lula e del Pt, ha già detto che in un eventuale ballottaggio tra Haddad e Bolsonaro il centro-destra brasiliano dovrebbe appoggiare il primo, per evitare uno sbandamento istituzionale «pericoloso e autoritario».

 

Manca ancora molto al 7 ottobre, ma c' è già chi pensa ad uno scenario simile al ballottaggio fra Le Pen e Chirac in Francia nel 2002, quando molti votarono per il «male minore».

 

LULA E DILMA

Il contesto economico, intanto, è negativo, con le previsioni di crescita del Pil dimezzate e la cifra record di 13 milioni di disoccupati e oltre 60 milioni di brasiliani nel registro dei debitori morosi. Il presidente Michel Temer, con una popolarità del 3%, non ha molto da offrire e tutti, ad iniziare proprio da Alckmin, cercano di evitare il suo appoggio.

 

La sorpresa Silva

Una possibile sorpresa potrebbe darla l' eterna outsider Marina Silva, che riappare dal nulla ogni quattro anni e che gioca sul fatto che né lei né il suo partito sono stati coinvolti in scandali di corruzione.

 

LULA

Lula, essendo in carcere, non viene invitato ai dibattiti in televisione; una situazione criticata anche dal comitato per i diritti umani dell' Onu, che ha raccomandato al Brasile di fargli fare campagna.

 

DILMA ROUSSEFF E LULA DA SILVA

Al Pt qualcuno si chiede se non sarebbe ora di rompere gli indugi e lanciare Haddad, ma per ora preferiscono giocare sulla scommessa impossibile del «presidente operaio», l' unico politico al mondo capace di marcare da una cella il ritmo di un' elezione presidenziale.

LULA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....