dolfuss ciano mussolini

INFELIX AUSTRIA - DALLA GRANDE GUERRA IN POI TUTTI SE LA SONO PRESA CON VIENNA - MUSSOLINI VEDEVA NELL' AUSTRIA IL RESIDUO DI UN PASSATO MEDIEVALE DA SPAZZARE VIA - HITLER ODIAVA IL SUO PAESE - MA L'EUROPA NEL DOPOGUERRA E' STATA RICOSTRUITA DA UN EX CITTADINO AUSTRIACO: ALCIDE DE GASPERI

Francesco Agnoli per “Libero Quotidiano”

 

DOLFUSS MUSSOLINIDOLFUSS MUSSOLINI

Intervistato da Lafedequotidiana.it, monsignor Gerhard Wagner, scelto a suo tempo da Bendetto XVI come vescovo di Linz, alla domanda «In Austria vince l' ultradestra?», ha risposto: «Chiacchiere, non è affatto ultradestra, ma un partito che correttamente interpreta il volere e le necessità del popolo e dei cattolici».
 

Non è necessario conoscere la politica austriaca per capire che occultare i problemi dando del cornuto all' asino non è la soluzione. Il cosiddetto muro austriaco non riesce a far comprendere all' Europa che il problema di un' immigrazione massiccia non si risolve a colpi di slogan?

 

Che quando un Paese è costretto a certi atti, è perché sta succedendo qualcosa di grave, e nessuno se ne vuole davvero occupare? O ci accontentiamo del moralismo a buon mercato di un Obama, la cui insipienza, in Siria e Libia, è la cagione principale di queste drammatiche migrazioni?
 

Sia come sia, un dato è certo: la povera Austria non gode di buona stampa, qualsiasi cosa faccia, da almeno cent' anni. Nel 1914 l' impero austriaco era l' ultimo impero multinazionale, multietnico, nel cuore dell' Europa. In esso convivevano austriaci, italiani, slavi, ungheresi, cechi, slovacchi... popoli diversi, con costumi e usi differenti, ma accomunati da una stessa storia e una stessa religione. Un vero pugno in un occhio per le ideologie dominanti dell' epoca: il nazionalismo e il secolarismo.
 

DOLFUSS CIANO MUSSOLINIDOLFUSS CIANO MUSSOLINI

«L' Austria cattolica e multietnica deve morire»: l' urlo echeggiò tra le cancellerie dei Paesi liberali e sulla bocca dei nazionalisti di ogni Paese. Benito Mussolini, allora un perfetto impasto di socialismo e di nazionalismo, vedeva nell' Austria il residuo di un passato medievale da spazzare via; anche un oscuro signore, austriaco di nascita, Adolf Hitler, odiava il suo paese, detestava gli Asburgo, e guardava alla assai più moderna Germania, di cui in effetti diventerà il dittatore. In Francia e in Inghilterra si pensava qualcosa di analogo.
 

La Grande guerra spazzò via l' Impero degli Asburgo, e la grande Austria fu ridotta a uno staterello, al governo del quale giunse, nel 1932, Engelbert Dollfuss.Nei testi di storia è dimenticato, oppure etichettato, con la stessa superficialità con cui si guarda oggi alla destra austriaca, con un solo aggettivo: «Fascista!» Ma Dollfuss non era affatto un fascista; era salito a vertici per il suo legame con il mondo contadino e con coloro che non avevano dimenticato gli ideali della felix Austria.
 

ADOLF HITLER MEIN KAMPFADOLF HITLER MEIN KAMPF

Era un cattolico di destra, fiero avversario del comunismo e del marxismo. Ma anche acerrimo nemico del nazionalsocialismo, in cui vedeva, non a torto, il figlio delle ideologie che avevano abbattuto l' Impero.

 

Per questo, lui che chiamava i comunisti «socialisti rossi» e i nazisti «socialisti bruni», sciolse il partito nazista austriaco, pagandone le conseguenze: subì un primo attentato, la Germania lo attaccò con il boicottaggio dell' Austria e favorendo attentati terroristici contro gli impianti e persone.
 

Sino al 25 luglio 1934, giorno in cui Dollfuss venne ferito a morte dai nazisti, che gli negarono non solo il medico, ma anche il sacerdote. Il quotidiano della Santa Sede dichiarò in quell' occasione che il nazionalsocialismo altro non era che «nazional-terrorismo».
 

AUSTRIA SCHUSCHNIGGAUSTRIA SCHUSCHNIGG

Dopo Dollfuss, un altro cencelliere di destra austriaco, figlio della cultura asburgica, Kurt Alois von Schuschnigg (1897-1977), venne costretto da Hitler alle dimissioni, per essere poi imprigionato dai nazisti nella sua casa, per 17 mesi, e infine spedito nel campo di concentramento di Dachau prima e in quello di Sachsenhausen poi.
 

«Il nostro Schuschnigg», scriveva Sigmund Freud il 22 febbraio 1938, «è una persona perbene, coraggioso e di carattere...». Ma neppure lui potè nulla contro la Germania, anche perché fu abbandonato dal resto d' Europa. Da un' Europa che nel dopoguerra verrà ricostruita, tra gli altri, proprio da un ex cittadino austriaco: Alcide de Gasperi.
 

kurt alois von schuschniggkurt alois von schuschnigg

Forse pochi ricordano che il politico italiano, annoverato tra i padri dell' Ue, da giovane era stato anche lui un avversario sia del socialismo che del nazionalismo, e nel 1908, a Trento, si era scontrato più volte contro due avversari dell' Austria, Cesare Battisti e Benito Mussolini. Come deputato trentino a Vienna, de Gasperi aveva imparato la possibilità, per popoli diversi, di vivere in pace in uno stesso Stato.
 

L' Austria multietnica, distrutta dai nazionalismi e dalla I guerra mondiale, calpestata dal pangermanesimo hitleriano, vendicata anni dopo da un suo cittadino? Forse avremmo potuto dirlo se l'Ue fosse davvero l' Europa dei popoli, tenuti insieme da una stessa cultura e dalle stesse radici. 

ALCIDE DE GASPERI A NEW YORK FOTO ANSA ALCIDE DE GASPERI A NEW YORK FOTO ANSA

 

Ma l' Europa di oggi appare in declino, e se non sarà la piccola Austria, cui manca la visione politica e religiosa di un tempo, saranno gli ex Paesi comunisti, dall' Ungheria alla Polonia, a farla saltare, o, comunque, a cambiarla radicalmente. Perché quei paesi, a differenza dell' Europa occidentale, non tollereranno a lungo che l' Europa sia, di fatto, un' entità dispotica, proprio come l' Urss da cui si sono liberati.

DE GASPARIDE GASPARIDE GASPERIDE GASPERI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…