FESTIVAL DEL GRAND COMMIS – ALLE INFRASTRUTTURE, IL MINISTRO LUPI PREPARA UN’INFORNATA DI NOMINE IN BARBA ALLA RAZIONALIZZAZIONE CARA A SUOR MADIA – NOME PER NOME, TUTTI I MANDARINI IN ASCESA

DAGONEWS

 

maurizio lupimaurizio lupi

Ferragosto di nomine al ministero delle Infrastrutture, dove il ministro Maurizio Lupi, in barba ai tanto sbandierati sforzi di razionalizzazione della Pubblica amministrazione così cari al premier Renzi e alla ministra Madia, e in spregio a tutti i dichiarati obiettivi di contenimento  e razionalizzazione della spesa, ha deciso di rinnovare oltre la metà dell’intero vertice ministeriale (20 su 39).

 

Per preparare questa super-infornata di nomine, il ministro ciellino ha molto ascoltato il suo capo di gabinetto Giacomo Aiello, già nella squadra si Guido Bertolaso al Dipartimento della Preotezione civile, che si è fatto garante di un sistema di potere interno mai scalfito dai continui cambi di governo e abituato ad andare d’amore e d’accordo con concessionari e ditte appaltatrici. Cosa è stato deciso e chi saranno i fortunati interpreti del “rinnovamento nella continuità”?

 

Ministero Lavori PUBBLICI
Ministero Lavori PUBBLICI

Con la nascita della “Direzione generale per il trasporto e le infrastrutture ferroviarie” si concretizza l’ulteriore affermazione del potere dell’ingegner Amedeo Fumero come capo del Dipartimento dei trasporti che, dopo essersi preso la direzione del personale, ora assorbe anche le competenze della vecchia Direzione infrastrutture ferroviarie.

La parte ferroviaria verrà affidata da Fumero ad Antonio Parente, in sostituzione di quel Vincenzo Cinelli che aveva un po’ troppo sfruculiato l’autonomia di Rfi. Cinelli però cade bene, anzi benissimo, perchò va a fare il direttore per le Dighe e infrastrutture idriche ed elettriche.

 

Angelo Balducci Angelo Balducci

L’ingegner Massimo Sessa, dopo una serie di interim come presidente del Consiglio superiore dei Lavori pubblici (un tempo regno del mitico Angelo Balducci, ex provveditore del Lazio) torna a dirigere una sezione del consiglio e questa è una mezza bocciatura, ma è lo stesso Consiglio a essere ormai ridotto a poca cosa per volontà del gabinetto del ministro.

 

Tra le altre nomine, spicca quella di Francesco Musci, attuale provveditore alle opere pubbliche per la Puglia, a nuovo supervisore interregionale per Campania, Puglia, Molise e Basilicata. Musci è uno dei re Mida dei collaudi Mose con oltre 400.000 euro di “consulenze”. Dovrà invece lasciare il campo, in questa mega struttura da 700 addetti, l’ingegner Carlea, che da provveditore di Napoli e Roma aveva segnalato una serie di irregolarità riconducibili alla gestione di Balducci, travolto dallo scandalo G8-Grandi opere.

 

CANTIERE DEL MOSE CANTIERE DEL MOSE

Il Provveditorato per Toscana-Marche e Umbria va invece a Lucia Conte, formatasi alla fucina del Provveditorato del Lazio. Anche per lei numerosi e importanti incarichi al Mose per oltre 150.000 euro

 

Per Lombardia-Emilia Romagna, lotta fino all’ultimo tra Pietro Baratono e Francesco Errichiello (290.000 euro dal Mose), entrambi con sponsor di primo livello e capifila di due diverse cordate.

 

Al Provveditorato per Piemonte e Liguria è previsto l’arrivo di Maria Pia Pallavicini, dopo una lunga carriera passata a interpretare con ineguagliata prudenza norme e obblighi che dovevano essere applicati ai concessionari stradali e alle imprese di costruzione. Anche lei ha un bello “score” sul Mose: collaudi per 550.000 euro.

viadotti autostradali
viadotti autostradali

 

Con il riassetto del ministero, la ex direzione generale della Pallavicini, quella per la vigilanza e la sicurezza delle infrastrutture, viene accorpata con quella per le Infrastrutture stradali, affidata a Ornella Segnalini, nuovo astro nascente del ministero e protetta dell’ex presidente del Consiglio superiore Lavori pubblici, Francesco Karrer.

 

Il traguardo del Ferragosto non sarà invece sufficiente per la nomina del direttore generale per la vigilanza sulle concessionarie stradali, area storicamente dominata dell’architetto Mauro Coletta, ex dirigente Anas che riscuote il pieno consenso  di tutti i concessionari stradali e, anche lui, gran collaudatore del Mose (250.000 euro). Qui il ministro Lupi non ha ancora deciso chi piazzare.

 

FERROVIEFERROVIE

Sul sito del ministero c’è l’elenco delle opere incompiute. La battuta che circola alle Infrastrutture è che con queste nomine tutte di consumati “mandarini”, l’elenco è destinato ad allungarsi. 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO