campagna elettorale argentina intelligenza artificiale

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, INTERFERENZA REALE - IN ARGENTINA SI STA SVOLGENDO LA PRIMA CAMPAGNA ELETTORALE (PER ELEGGERE QUELLO CHE SARA' IL PRESIDENTE FINO AL 2027) AI TEMPI DELL'IA - SERGIO MASSA VIENE RAFFIGURATO IN UNA IMMAGINE COME UN LEADER SOVIETICO - JAVIER MILEI, IL CUI SPOT ELETTORALE PIÙ STRANO È QUELLO REALE DI LUI CON UN MOTOSEGA IN MANO, VIENE TRASFORMATO NEL PROTAGONISTA DI ARANCIA MECCANICA - IL REPORTAGE DEL "NEW YORK TIMES" SU COME LE CAMPAGNE ELETTORALI POSSONO ESSERE INFLUENZATE DALLA NUOVA TECNOLOGIA

Estratto dell'articolo di Daniele Mastrogiacomo per www.repubblica.it

 

uso dell intelligenza artificiale nelle elezioni in argentina 4

Sergio Massa, raffigurato in un grande manifesto di stampo sovietico, che punta il dito verso l’infinito indicando la salvezza del futuro. Una folla, in maggioranza anziani, che lo osserva dal basso, in silenzio, visi seri e pieni di fiducia. Ma anche: Javier Milei trasformato nel dolce leone di Disney mentre abbraccia pieno di tenerezza la famosa papera adottata come simbolo della campagna dalla sua alleata per il ballottaggio Patricia Bullrich. 

 

uso dell intelligenza artificiale nelle elezioni in argentina 5

E poi il candidato peronista stanco che si droga per tirarsi su. E quello della destra estrema che si muove accerchiato dai suoi fan come uno zombie tra le fiamme che avvolgono Buenos Aires; oppure nei panni del cattivo a cui hanno imposto una camicia di forza.

 

Ci sono centinaia di manifesti per le strade dell’Argentina, alcuni imponenti, che riproducono i due aspiranti alla presidenza: palesemente falsi. E ci sono centinaia di video, foto, immagini che invadono la rete senza distinzioni tra invenzione e realtà. Sono stati tutti creati dall’Intelligenza Artificiale che ha fatto il suo primo ingresso ufficiale in una campagna elettorale.

 

Domenica si vota per eleggere chi guiderà il grande Paese sudamericano fino al 2027. Si sfidano l’ex ministro dell’Economia per conto dei peronisti e l’anarco-capitalista di estrema destra Javier Milei, l’ex presentatore tv che si propone di “tagliare” tutto, a colpi di motosega, per disfarsi della corruzione e dello spreco del denaro pubblico che, a suo parere, ha trascinato a fondo l’economia argentina.

 

 

uso dell intelligenza artificiale nelle elezioni in argentina 2

E’ stato Massa a scoprire i miracoli del nuovo algoritmo. Ne è rimasto affascinato. Ha convocato il suo staff e ha chiesto ai migliori disegnatori, artisti e pubblicitari sul mercato di impostare l’ultimo sprint della campagna su temi suggeriti dall’Intelligenza Artificiale. In un’intervista ha riconosciuto l’enorme potenziale di questo nuovo strumento tecnologico.

[...]

 

Da un mese i suoi collaboratori hanno interrogato l’algoritmo sui principali temi del Paese e raccolto le sue soluzioni. Il risultato è questa serie infinita di immagini e video che finiscono per confondere le persone che non sanno più stabilire se siano veri o raffinate montature. La verità si fonde con la bugia, il falso con il reale.

uso dell intelligenza artificiale nelle elezioni in argentina 3

 

Il New York Times, in un lungo reportage dalla capitale argentina, coglie questo particolare aspetto della campagna e rileva quanto possa essere pericoloso. La tecnologia può ingannare gli elettori, mette in dubbio ciò che è reale, si diffonde sui social, contagia e disinforma. Basti pensare che la serie prodotta nelle ultime tre settimane è stata vista da 40 milioni di persone.

 

Finora, tale rischio era stato escluso perché l’Intelligenza Artificiale era ancora in una fase iniziale, piena di difetti, complicata e soprattutto costosa. Ma i progressi ottenuti hanno finito per renderla un comodo strumento di persuasione. Lo staff di Massa ha puntato sull’immagine del candidato: da uomo serio, un po’ contratto e silenzioso, a guida forte e sicura che guarda a un futuro radioso. “Troppo rigido”, hanno convenuto i consiglieri, “trasformiamolo in un boss che è molto argentino”.

 

uso dell intelligenza artificiale nelle elezioni in argentina 1

Si potrebbe andare avanti con decine di esempi. Ma il tema, pieno di insidie, suggerisce altre domande che non trovano risposta. L’Intelligenza Artificiale esiste. Usarla non è uno scandalo. Aiuta e può servire. A condizione di mettere bene in chiari come la utilizziamo e con quali scopi. La tentazione di adottarla nelle campagne elettorali potrebbe diventare un boomerang: gli elettori potrebbero finire per esprimere il proprio voto sulla base di una diffidenza verso ogni cosa che vedono e ascoltano. I falsi diverrebbero verità e viceversa. [...]

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....