1- IL CAVALIER POMPETTA È STATO SALVATO DAL PROCURATORE LAUDATI E DA NAPOLITANO? 2- DI QUELLE CENTOMILA INTERCETTAZIONI CHE RESTA ORA NELLE CARTE DEPOSITATE? SOLO DEI "RIASSUNTI". LO ZELO DI LAUDATI CHE VA OLTRE L´ORMAI PROSSIMA LEGGE BAVAGLIO 3- NEL PDL CIRCOLA LA VOCE, SMENTITA DAL QUIRINALE, CHE CONSIGLIERI MOLTO VICINI A NAPOLITANO SIANO INTERVENUTI CON I PM DI BARI PER METTERE IL BAVAGLIO A INTERCETTAZIONI CHE POTREBBE RISCHIARE UNA CLAMOROSA ROTTURA CON PAESI AMICI (LEGGI GERMANIA) 4- BERLUSCONI PRENDE IL BAZOOKA, CALZA L’ELMETTO E ANNUNCIA AGLI ALFANO, VERDINI E GHEDINI L’OFFENSIVA D’AUTUNNO: “STAVOLTA UNA MANO, ALMENO A BARI, CE LA STA DANDO IL PROCURATORE LAUDATI. MA NON ANDRÀ SEMPRE COSÌ, COME DIMOSTRA IL MASSACRO DI NAPOLI. SULLE INTERCETTAZIONI, ANCORA UNA VOLTA, NAPOLITANO MI HA FERMATO, MA IO VI DICO CHE ENTRO UN MESE FARÒ APPROVARE LA NUOVA LEGGE…”

Liana Milella per "la Repubblica"

«Stavolta una mano, almeno a Bari, ce la sta dando il procuratore Laudati. Ma non andrà sempre così, come dimostra il massacro di Napoli. Sulle intercettazioni, ancora una volta, Napolitano mi ha fermato, ma io vi dico che entro un mese farò approvare la nuova legge». È guerresca la voce di Berlusconi quando, con gli Alfano, i Verdini, i Ghedini, annuncia l´offensiva d´autunno. Sul suo tavolo, a palazzo Grazioli, c´è ancora in bella vista il testo del decreto che, appena 24 ore prima, ha avuto perfino l´ardire di mandare al Quirinale. Creando lì disappunto e fastidio profondissimi.

L´ora di pranzo, l´incontro col capo dello Stato terminato da neppure mezz´ora. Ed ecco i motociclisti partire alla volta del Colle con il provvedimento urgente che il Cavaliere vorrebbe licenziare in serata nel consiglio dei ministri. Napolitano gli ha già detto che non lo firma. Ma lui intigna. Tipico dell´uomo. Passa un´ora, ma il silenzio del Quirinale è più eloquente di qualsiasi replica.

È in ansia per quello che potrà uscire dalla procura di Bari, le famose telefonate con Tarantini in cui parla pure della Merkel. Ma c´è chi, solerte, lo rassicura. «Stai tranquillo - gli dicono- quel procuratore è amico nostro. Vedrai che alla fine da lì non esce niente di catastrofico, né un´incriminazione per favoreggiamento nella prostituzione, né le tue telefonate imbarazzanti». Lui non si tranquillizza.

Vuole subito la famosa legge bavaglio, quella che impedisce ai giornalisti di pubblicare subito gli atti di un processo e "silenzia" del tutto i brogliacci delle conversazioni. Nella legge alla Camera, pur frutto di un compromesso con Fini e la Bongiorno, le intercettazioni non si salvano. Le trascrizioni potranno diventare pubbliche solo durante il processo. Questo c´era scritto nel decreto su cui Berlusconi ha tentato di forzare la mano.

Ci dorme sopra. Ma si sveglia con lo stesso chiodo fisso. E parte la parola d´ordine in tutto il mondo berlusconiano. Non a caso anche il direttore del Tg1 Minzolini s´impegna nel solito editoriale salva-Silvio. Arriva a paragonare l´urgenza della manovra con la stessa urgenza di cambiare le norme sugli ascolti.

Per tutta la giornata ha dato ordini precisi a Cicchitto e Quagliariello. «Non dobbiamo perdere questo treno. Abbiamo pure la copertura di Napolitano che ha detto di accelerare la legge. Noi lo prendiamo in parola. Per fine ottobre la legge deve stare in Gazzetta. Non voglio più stare in ansia come in questi giorni».

Perché ha paura davvero Berlusconi. Terrore che a Bari il procuratore Laudati lo "tradisca". Per carità, i suoi non fanno che rassicurarlo. Ma una svista, anche piccola, può capitare. Per tutto il giorno segue le agenzie. Convinto che qualche brandello di telefonata alla fine esca. Invece niente. Gli dicono i suoi: «Hai visto? Ti devi fidare. Quella situazione è sotto controllo».

In effetti il procuratore, arrivato a Bari direttamente dall´ufficio accanto a quello dell´ex Guardasigilli Alfano, il suo bel lavoro pare che lo abbia fatto. Centomila intercettazioni aveva raccolto l´ex pm Pino Scelsi, il primo titolare del caso escort che, esasperato dai metodi di Laudati, ha preferito andarsene alla procura generale.
Di quelle centomila che resta ora nelle carte depositate? Solo dei "riassunti". Uno zelo che anticipa e va perfino oltre l´ormai prossima legge bavaglio.

Perché lì è scritto che il "riassunto" dovranno farlo i giornalisti, ma negli atti le trascrizioni devono esserci. Invece a Bari il "riassunto" l´avrebbero fatto direttamente i pm. Chissà se gli avvocati saranno contenti. Chissà se il diritto alla difesa sarà ugualmente tutelato. Chissà se quei "riassunti" non finiscono per sbianchettare qualcuna delle frasi di Berlusconi che lo hanno spinto a dire a Napolitano: «Lo sa, presidente, che se esce questa roba non ne vanno di mezzo io e il governo, ma tutto il Paese?».

E invece niente. Gli atti opacizzano le responsabilità del premier. Nel centrodestra arriva perfino a circolare la voce, seccamente smentita dal Quirinale, che consiglieri molto vicini al presidente siano intervenuti con i pm di Bari per chiedere se l´Italia, dopo l´uscita di queste intercettazioni, potrebbe rischiare una clamorosa rottura con paesi amici.

Per adesso un fatto è certo. Le carte ritardano. Rinvio su rinvio. Quei brogliacci sono rimasti chiusi nel cassetto di Laudati dal 23 giugno, giorno in cui la Gdf ha consegnato il rapporto. Poi le vacanze. Ora si aspetta oltre. Niente file o chiavette, solo copie cartacee. Pare una singolare strategia per dare tempo al premier. Se avesse fatto il decreto, un buio tombale sarebbe caduto sull´inchiesta.

È il buio che, se l´accelerazione di Berlusconi andrà a buon fine, cadrà su tutte le indagini italiane. Lui, mai come stavolta, è deciso ad andare fino in fondo. «Mi hanno intercettato infischiandosene dell´immunità. Centomila registrazioni, puntualmente sputtanate sui giornali. Alla fine chi si vuole rinviare a giudizio? Berlusconi, non certo i pm che passano le carte». Parla così il Cavaliere. Che, accompagnando alla porta i suoi interlocutori, chiude così: «Ha detto bene "Minzo", le intercettazioni urgenti e sacrosante come la manovra. Sarà il mio slogan del prossimo mese».

 

Silvio Berlusconi ANTONIO LAUDATIGIORGIO NAPOLITANO ANGELINO ALFANO VERDINI GHEDINI TarantiniMERKELVINCINO SUI PM DA SETTE

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...