LE TOGHE MOLLANO I GIORNALISTI – PIGNATONE E BRUTI LIBERATI PROPONGONO DI PUBBLICARE SOLO LE ORDINANZE DI CUSTODIA CAUTELARE – TUTTO IL RESTO SEGRETO FINO ALL’INIZIO DEL PROCESSO – MULTE SALATE PER EDITORI E CRONISTI

Liana Milella per “la Repubblica

 

Bavaglio sulle intercettazioni pubblicate sui giornali finché non arrivano al processo. E multe super salate per chi si arrischia a pubblicarle. Non solo. I giornalisti potranno raccontare su carta e tv solo quanto è contenuto nelle ordinanze di custodia. Tutto il resto, perfino la richiesta del pm di solito più generosa di dettagli, nonché le informative delle polizia e i brogliacci delle intercettazioni, pur depositati per gli avvocati, non potranno finire sui giornali.

 

giuseppe pignatonegiuseppe pignatone

Carte pubbliche dunque, sulle quali si pronunceranno i giudici del riesame, ma inspiegabilmente segrete per la stampa. In epoca di corruzione dilagante, l’opinione pubblica conoscerà con mesi e mesi di ritardo il contenuto delle inchieste. Se l’ordine sarà aggirato rischiano la multa i giornalisti, o ancora meglio gli editori.

 

Non è il carcere per i giornalisti, che pure ha proposto il procuratore aggiunto di Reggio Calabria Nicola Gratteri, ma un bavaglio ipotizzato, davanti alla commissione Giustizia della Camera, dai due più importanti procuratori della Repubblica in Italia, quello di Milano Edmondo Bruti Liberati e quello di Roma Giuseppe Pignatone.

 

I due hanno concordato la proposta che rivoluziona l’equilibrio esistito finora tra magistrati e giornalisti da una parte e politica dall’altra. Le toghe interessate a non perdere un importante strumento per accertare i reati, la stampa intenta a evitare il bavaglio sulla possibilità di raccontare cosa c’è nelle inchieste. Da ieri i pm vanno per conto loro e stendono un tappeto rosso sotto i piedi di Renzi che vuole cambiare le regole della pubblicabilità «entro il 2015».

 

EDMONDO BRUTI LIBERATI EDMONDO BRUTI LIBERATI

Si battono perché non venga toccato il loro potere di intercettare, ma buttano a mare la stampa minacciando, proprio come accade nelle futura legge della diffamazione, il rischio di multe da migliaia di euro. In un’epoca di grande crisi economica per i giornali, c’è da credere che una legge sulle super multe seminerà il panico tra gli editori, i quali addirittura, secondo Bruti e Pignatone, potrebbero rispondere in prima persona delle intercettazioni pubblicate.

 

Il parterre in cui parlano i due alti magistrati è la commissione Giustizia di Montecitorio, davanti alla presidente Pd Donatella Ferranti, che sta facendo camminare il ddl del Guardasigilli Andrea Orlando sul processo penale, nel quale c’è anche la delega al governo sulle intercettazioni.

intercettazioni-telefoniche-fotogramma-258.jpegintercettazioni-telefoniche-fotogramma-258.jpeg

 

Sì, una delega, perché l’Esecutivo vuole andare per le spicce, ottenere la delega, e approvarla evitando il dibattito parlamentare su un tema così caldo. Bruti e Pignatone, ma anche il collega di Palermo Franco Lo Voi, escogitano la brillante idea di rendere pubblicabile solo il materiale delle ordinanze, vietando invece tutto il resto. Il danno, dal punto di vista dell’informazione, è enorme.

 

Basti pensare alle ultime inchieste, da quella di Napoli su Ischia, a quella di Firenze sugli appalti, a Mafia Capitale, per arrivare ai casi Expo e Mose. Sempre, oltre l’ordinanza, i giornalisti hanno lecitamente letto e quindi pubblicato il materiale contenuto nella richiesta del pm, le intercettazioni, le carte delle polizie che stanno alla base dell’inchiesta.

 

intercettazioniintercettazioni

Un controllo democratico importante, che spesso ha suscitato anche polemiche per una verifica tra quanto chiesto dal gip e l’effettivo materiale a disposizione di inquirenti e magistrati. Adesso ecco la stretta che, se accettata dalla politica, potrebbe rinviare al processo la completa discovery. L’importante, per le toghe, è che nessuno tocchi il potere di intercettare. Se poi la stampa e la gente non sanno perché chi se ne importa.

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’