chiara appendino

LE INTERCETTAZIONI DELL'APPENDINO: ''DOBBIAMO PROVARE CHE LA DIRIGENTE TORNONI NON È CREDIBILE'' (VIDEO) - LA SINDACA DI TORINO PARLA CON L’EX CAPO DI GABINETTO GIORDANA. E PIÙ VOLTE CON L’ASSESSORE AL BILANCIO: ''HO LETTO IL PARERE DEI REVISORI. MA SONO MATTI?''

 

 

 

Giovanni Falconieri e Simona Lorenzetti per www.corriere.it

 

CHIARA APPENDINO

«Su quella roba lì sono matti al cubo», dice al telefono l’assessore al Bilancio Sergio Rolando rivolgendosi alla sindaca Chiara Appendino. Sono le 11.30 del 25 luglio 2017 e la «roba» cui fa riferimento Rolando è il debito da 5 milioni di euro che il Comune ha contratto nei confronti di Ream. I «matti», invece, sono i revisori dei conti che hanno appena ribadito al Comune la necessità di iscrivere a bilancio la somma dovuta alla società immobiliare delle fondazioni bancarie piemontesi. «Bisognerà capire come fare — risponde la sindaca —, perché noi comunque dobbiamo approvare».

 

grillo appendino

Pochi secondi di pausa, poi Appendino riprende: «Però dobbiamo anche pararci, perché io... a sto punto... cioè parlarne anche con Lubbia, però effettivamente su Ream... cioè, dobbiamo uscirne in qualche modo». Non sanno di essere intercettati, gli indagati del caso Ream. Conversano tra loro ignari di essere ascoltati e cercano una soluzione a quel debito da 5 milioni che potrebbe rappresentare un problema per il rispetto degli equilibri di bilancio. Un paio di ore prima, alle 9.33 di quel convulso 25 luglio 2017, era stato il direttore finanziario del Comune, Paolo Lubbia, a informare l’assessore Rolando sull’esito della relazione del collegio. Per il dirigente (assistito da Lorenzo Imperato), i revisori sono degli incompetenti: «Sta arrivando, eh, il parere dei revisori».

CHIARA APPENDINO PASQUARETTA GIORDANA

 

Rolando: «Ah. E... com’è?».

Lubbia: «E... a parte quelle due... storiche cantonate che prendono su Ream...».

 

Subito dopo, alle 9.47, la sindaca informa l’assessore dei contenuti della relazione, ribadendo a sua volta l’incompetenza dei revisori: «Eh, ho letto il parere dei revisori. Ma sono matti?».

Rolando: «Sono pazzi. Sì, sì lo so. Eh, però io... direi se siamo d’accordo o un avvocato interno o un avvocato esterno deve esaminare il problema e dare un parere pro veritate su sta cosa qua. Cioè, non possiamo andare avanti».

Appendino: «Cosa vuoi fare... approviamo? Anche perché sennò non riusciamo a tenerla».

Rolando: «Noi andiamo avanti e poi... io...».

Appendino: «...e chiediamo un parere su... su Ream».

 

In un’altra conversazione, quella tra Lubbia e Rolando delle 12.02 dello stesso giorno, il direttore finanziario anticipa l’intenzione di contestare, durante la seduta di giunta, l’orientamento dei revisori motivandone le ragioni: «Che dicono delle fregnacce, gli rispondo».

chiara appendino

 

Sei giorni più tardi, il 31 luglio, Appendino (difesa da Luigi Chiappero e Luigi Giuliano) telefona a Rolando (avvocato De Matteis). Sono le 20.58 e la sindaca chiede: «Volevo sapere se ti è passata l’incazzatura». Rolando: «No no, sono una bestia stasera».

Appendino: «Ancora? Ma comunque alla fine l’abbiamo sistemata, eh...».

Rolando: «No, da quel punto di vista lì sì. Poi però ci saranno un sacco di...».

 

Un sacco di grane? In effetti qualche tempo dopo è lo stesso assessore al Bilancio a paventare il rischio di un’inchiesta. È il 5 ottobre quando parla al telefono con il presidente del Consiglio comunale Fabio Versaci e su Ream afferma che «noi l’abbiamo fatto alla cazzo, cioè così. Poi se arriva un giudice, che sta facendo l’indagine, che dice che abbiamo fatto un falso ideologico, bon...».

 

Tredici giorni più tardi, il 17 ottobre, si scopre che un giudice c’è sul serio. E c’è pure un’indagine della magistratura. Appendino, Rolando e l’allora capo di gabinetto Paolo Giordana (assistito da Maria Turco) vengono indagati per falso ideologico in atto pubblico. Le strategie che adottano di fronte ai pm Enrica Gabetta e Marco Gianoglio sono due: tentano prima di dimostrare che «i revisori fossero a conoscenza delle diverse soluzioni prospettate dalla giunta», poi provano «l’incompetenza del collegio dei revisori e del precedente direttore finanziario Anna Tornoni, in modo da renderli non credibili». Tornoni, «indotta in errore» sia da Giordana sia da Appendino, aveva infatti espresso parere favorevole sull’operazione Ream.

 

giordana appendino

E a proposito di Tornoni, alle 18.16 del 18 ottobre la sindaca chiama il capo di gabinetto e gli chiede «della lettera “notturna” (una mail, ndr) che si trova nella segreteria di Giordana, ove una donna (probabilmente Tornoni, ndr) affermava che quel debito andava iscritto nel 2016». Appendino spiega a Giordana «che loro dovranno dimostrare che tale donna non sia credibile».

grillo giordana appendino

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)