chiara appendino

LE INTERCETTAZIONI DELL'APPENDINO: ''DOBBIAMO PROVARE CHE LA DIRIGENTE TORNONI NON È CREDIBILE'' (VIDEO) - LA SINDACA DI TORINO PARLA CON L’EX CAPO DI GABINETTO GIORDANA. E PIÙ VOLTE CON L’ASSESSORE AL BILANCIO: ''HO LETTO IL PARERE DEI REVISORI. MA SONO MATTI?''

 

 

 

Giovanni Falconieri e Simona Lorenzetti per www.corriere.it

 

CHIARA APPENDINO

«Su quella roba lì sono matti al cubo», dice al telefono l’assessore al Bilancio Sergio Rolando rivolgendosi alla sindaca Chiara Appendino. Sono le 11.30 del 25 luglio 2017 e la «roba» cui fa riferimento Rolando è il debito da 5 milioni di euro che il Comune ha contratto nei confronti di Ream. I «matti», invece, sono i revisori dei conti che hanno appena ribadito al Comune la necessità di iscrivere a bilancio la somma dovuta alla società immobiliare delle fondazioni bancarie piemontesi. «Bisognerà capire come fare — risponde la sindaca —, perché noi comunque dobbiamo approvare».

 

grillo appendino

Pochi secondi di pausa, poi Appendino riprende: «Però dobbiamo anche pararci, perché io... a sto punto... cioè parlarne anche con Lubbia, però effettivamente su Ream... cioè, dobbiamo uscirne in qualche modo». Non sanno di essere intercettati, gli indagati del caso Ream. Conversano tra loro ignari di essere ascoltati e cercano una soluzione a quel debito da 5 milioni che potrebbe rappresentare un problema per il rispetto degli equilibri di bilancio. Un paio di ore prima, alle 9.33 di quel convulso 25 luglio 2017, era stato il direttore finanziario del Comune, Paolo Lubbia, a informare l’assessore Rolando sull’esito della relazione del collegio. Per il dirigente (assistito da Lorenzo Imperato), i revisori sono degli incompetenti: «Sta arrivando, eh, il parere dei revisori».

CHIARA APPENDINO PASQUARETTA GIORDANA

 

Rolando: «Ah. E... com’è?».

Lubbia: «E... a parte quelle due... storiche cantonate che prendono su Ream...».

 

Subito dopo, alle 9.47, la sindaca informa l’assessore dei contenuti della relazione, ribadendo a sua volta l’incompetenza dei revisori: «Eh, ho letto il parere dei revisori. Ma sono matti?».

Rolando: «Sono pazzi. Sì, sì lo so. Eh, però io... direi se siamo d’accordo o un avvocato interno o un avvocato esterno deve esaminare il problema e dare un parere pro veritate su sta cosa qua. Cioè, non possiamo andare avanti».

Appendino: «Cosa vuoi fare... approviamo? Anche perché sennò non riusciamo a tenerla».

Rolando: «Noi andiamo avanti e poi... io...».

Appendino: «...e chiediamo un parere su... su Ream».

 

In un’altra conversazione, quella tra Lubbia e Rolando delle 12.02 dello stesso giorno, il direttore finanziario anticipa l’intenzione di contestare, durante la seduta di giunta, l’orientamento dei revisori motivandone le ragioni: «Che dicono delle fregnacce, gli rispondo».

chiara appendino

 

Sei giorni più tardi, il 31 luglio, Appendino (difesa da Luigi Chiappero e Luigi Giuliano) telefona a Rolando (avvocato De Matteis). Sono le 20.58 e la sindaca chiede: «Volevo sapere se ti è passata l’incazzatura». Rolando: «No no, sono una bestia stasera».

Appendino: «Ancora? Ma comunque alla fine l’abbiamo sistemata, eh...».

Rolando: «No, da quel punto di vista lì sì. Poi però ci saranno un sacco di...».

 

Un sacco di grane? In effetti qualche tempo dopo è lo stesso assessore al Bilancio a paventare il rischio di un’inchiesta. È il 5 ottobre quando parla al telefono con il presidente del Consiglio comunale Fabio Versaci e su Ream afferma che «noi l’abbiamo fatto alla cazzo, cioè così. Poi se arriva un giudice, che sta facendo l’indagine, che dice che abbiamo fatto un falso ideologico, bon...».

 

Tredici giorni più tardi, il 17 ottobre, si scopre che un giudice c’è sul serio. E c’è pure un’indagine della magistratura. Appendino, Rolando e l’allora capo di gabinetto Paolo Giordana (assistito da Maria Turco) vengono indagati per falso ideologico in atto pubblico. Le strategie che adottano di fronte ai pm Enrica Gabetta e Marco Gianoglio sono due: tentano prima di dimostrare che «i revisori fossero a conoscenza delle diverse soluzioni prospettate dalla giunta», poi provano «l’incompetenza del collegio dei revisori e del precedente direttore finanziario Anna Tornoni, in modo da renderli non credibili». Tornoni, «indotta in errore» sia da Giordana sia da Appendino, aveva infatti espresso parere favorevole sull’operazione Ream.

 

giordana appendino

E a proposito di Tornoni, alle 18.16 del 18 ottobre la sindaca chiama il capo di gabinetto e gli chiede «della lettera “notturna” (una mail, ndr) che si trova nella segreteria di Giordana, ove una donna (probabilmente Tornoni, ndr) affermava che quel debito andava iscritto nel 2016». Appendino spiega a Giordana «che loro dovranno dimostrare che tale donna non sia credibile».

grillo giordana appendino

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...