VIVA VIVA LA TRATTATIVA! - INGROIA SI PRENDE LA RIVINCITA: A GIUDIZIO BOSS, POLITICI E GENERALI - IL 27 MAGGIO INIZIA IL PROCESSO ALLA PRIMA REPUBBLICA - CI FU UN ACCORDO TRA LO STATO E LA MAFIA PER FERMARE LE STRAGI? ALLA SBARRA BAGARELLA, BRUSCA, CIANCIMINO, CINÀ, DE DONNO, DELL’UTRI, MANCINO, MORI, RIINA, SUBRANNI - LE 4 TELEFONATE TRA NAPOLITANO E MANCINO DA DISTRUGGERE ANCORA BLOCCATE…

Da "la Repubblica"

Fra le novemila conversazioni dell'ex ministro Mancino, intercettate nell'ambito dell'inchiesta Trattativa, quattro sono state con il presidente della Repubblica Napolitano. «Conversazioni irrilevanti per l'indagine», hanno sempre ribadito i pm. Dopo il conflitto di attribuzione sollevato dal Quirinale, la Corte Costituzionale ha stabilito a dicembre la distruzione delle conversazioni. A gennaio, il gup Ricciardi ha disposto la cancellazione dei file, ma uno degli imputati, Massimo Ciancimino, ha chiesto di ascoltare i dialoghi. Dopo il "no", Ciancimino si è rivolto alla Cassazione. Ricciardi ha rinviato la distruzione in attesa della decisione della Suprema Corte.

2 - TRATTATIVA, LO STATO ALLA SBARRA A GIUDIZIO BOSS, POLITICI E GENERALI
Salvo Palazzolo per "la Repubblica"

Dieci nomi risuonano nell'aula del tribunale di Palermo. Sono i nomi dei capi della mafia siciliana, ma anche i nomi di alcuni rappresentanti delle istituzioni. Il giudice Piergiorgio Morosini li scandisce lentamente: «Bagarella Leoluca Biagio, Brusca Giovanni, Ciancimino Massimo, Cinà Antonino, De Donno Giuseppe, Dell'Utri Marcello, Mancino Nicola, Mori Mario, Riina Salvatore, Subranni Antonio».

Dal 27 maggio, saranno gli imputati del primo processo per la trattativa fra mafia e Stato, che si sarebbe consumata durante le stragi del '92-'93. È questo il verdetto di una lunga udienza preliminare, durata cinque mesi. Ed è il primo vaglio dell'inchiesta condotta dal pool che fino a settembre era coordinato dal procuratore aggiunto Antonio Ingroia, formato dai pm Nino Di Matteo, Lia Sava, Francesco Del Bene e Roberto Tartaglia.

Il gup ha accolto in pieno l'impostazione dell'accusa: nelle 34 pagine del decreto di rinvio a giudizio ripercorre ed evidenzia i passaggi principali dei 100 faldoni che racchiudono un'inchiesta durata quattro anni. Ma un appunto viene fatto alla procura, sull'organicità dell'atto d'accusa: «Il copioso materiale probatorio a sostegno della richiesta di rinvio a giudizio (300 mila pagine) - scrive Morosini - non è pervenuto ordinato per indice dei temi principali del processo».

Un'altra critica riguarda la memoria presentata da Antonio Ingroia in udienza prima di partire per il Guatemala: «Non affronta neppure il tema delle fonti di prova a sostegno della richiesta di rinvio a giudizio sui diversi punti della piattaforma accusatoria - prosegue il giudice - limitandosi a generiche affermazioni sulle finalità dell'inchiesta». Poi, però, Morosini loda il pm Di Matteo per la sua requisitoria finale in aula, sintesi di tutto l'atto d'accusa del pool, oggi coordinato da Vittorio Teresi.

È proprio Di Matteo il primo a intervenire dopo il rinvio a giudizio: «Questa decisione fa giustizia delle critiche preconcette di chi ha parlato di fantasia e teoremi», dice. È il concetto che ribadisce anche Ingroia. Di Matteo aggiunge: «Critiche gratuite sono arrivate da esponenti politici di diverse fazioni e purtroppo da certi settori della magistratura associata. Ma noi andremo avanti nell'inchiesta».

Prima del processo per la trattativa, che si terrà in corte d'assise, i pm di Palermo hanno però un'altra scadenza importante: il 20 marzo inizierà il rito abbreviato per Calogero Mannino. C'era anche lui nella prima lista della Procura per il dialogo Stato-mafia,
ma l'ex ministro ha chiesto di essere giudicato subito. L'udienza preliminare è stata invece sospesa per Bernardo Provenzano: i periti nominati da Morosini hanno appurato che il capomafia corleonese è «incapace» di stare in giudizio per le sue «deteriorate condizioni psichiche».

In attesa del processo, tutte le attenzioni sono concentrate sulle 34 pagine del provvedimento firmato dal gup di Palermo: non è una motivazione, ma un'indicazione
ragionata delle «fonti di prova» a sostegno del rinvio a giudizio. Le prove raccolte dalla procura e dal centro operativo Dia di Palermo. Otto imputati rispondono di «attentato a un corpo politico».

L'ex ministro dell'Interno Mancino risponde di falsa testimonianza. Il figlio dell'ex sindaco mafioso di Palermo, Ciancimino, il supertestimone della procura, deve difendersi invece dall'accusa di associazione mafiosa e di calunnia nei confronti dell'ex capo
della polizia Gianni De Gennaro.

Ma alcuni documenti portati da Ciancimino junior, appartenuti al padre, sono comunque ritenuti importanti da Morosini per provare il dialogo fra Stato e mafia. Uno su tutti, la fotocopia del "papello" su cui Riina avrebbe scritto le condizioni per fermare le stragi. Il generale Mori nega di averlo mai avuto fra le mani. Il suo avvocato, Basilio Milio, dice: «Il processo che si apre è vuoto».

 

ANTONIO INGROIA CON IL SIMBOLO DELLA SUA LISTA Antonio Ingroia MASSIMO CIANCIMINOGIOVANNI BRUSCANICOLA MANCINO Marcello Dell'UtriToto Riina

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")