ponte di calatrava a venezia 7

ARCHIFLOP! - SUL PONTE DI CALATRAVA, GIA’ VIETATO AI PORTATORI DI HANDICAP, SI SCIVOLA. HANNO MESSO DELLE STRISCIOLINE ANTISDRUCCIOLO PROVVISORIE PER NON VOLARE CON CULO PER TERRA MA SI SONO GIA’ STACCATE. IL COMUNE HA STANZIATO MEZZO MILIONE DI EURO PER SOSTITUIRE IL VETRO CON LA PIETRA (E TE CREDO! PALLADIO NON ERA MICA UN PIRLA!) MANDANDO TANTI SALUTI ALL’ARCHISTAR CALATRAVA

Gloria Bertasi per www.corriere.it

ponte di calatrava a venezia 5

 

Via il vetro, avanti la trachite. Sempre che la Soprintendenza dia il via libera. Il Comune lo aveva annunciato ormai quasi quattro anni fa, dopo la ridda di polemiche (l'ennesima) per il ponte ghiacciato e scivoloso che caratterizzò l'inverno 2018.

 

ponte di calatrava a venezia 2

«Elimineremo le lastre di vetro del ponte della Costituzione», aveva detto all'epoca l'amministrazione dopo aver valutato alcune soluzioni, rivelatesi fallimentari, a un problema, quello della sua scivolosità, emerso all'indomani dell'inaugurazione del manufatto dell'archistar Santiago Calatrava.

 

ponte di calatrava a venezia 3

Nel 2018 furono cambiati otto lastroni, quindi l'operazione si fermò. Oggi, con il ritorno del freddo (e delle immancabili proteste) si torna a parlare dell'operazione trachite. Ma a differenza di qualche anno fa ci sono anche i soldi per intervenire: 500 mila euro inseriti a pagina 15 (al capitolo, «Fondi di legge speciale») nell'emendamento di giunta al bilancio di previsione che sarà approvato dal consiglio comunale la prossima settimana.

 

ponte di calatrava a venezia 1

«Sostituzione pavimentazione ponte Costituzione», recita (scarno) il documento. In realtà, non tutto il mezzo milione servirà per eliminare le lastre di vetro: sono previste manutenzioni straordinarie del quarto passaggio sul Canal Grande e anche interventi di ripristino alle balaustre.

 

ponte di calatrava a venezia 6

Ma ad interessare i più è il fatto che, con le temperature a picco degli ultimi giorni, sul ponte di Calatrava si rischino costantemente capitomboli. Un problema a cui non c'è una soluzione — l'opera non può essere salata per i materiali con cui è realizzata — se non quella appunto di eliminare il vetro, peraltro costoso (4.500 euro il prezzo di ciascuna delle 24 lastre) e delicatissimo: prova ne è che molte sono scheggiate.

 

ponte di calatrava a venezia 4

La scorsa settimana, sono ricomparsi i divieti di passaggio sui lati esterni (in vetro) del manufatto: il ghiaccio non li rendeva praticabile. Poi, tra mercoledì e giovedì — nonostante sia noto che la salatura rovini le lastre e non risolva il problema — un po' di sale è stato comunque cosparso.

 

Venerdì, invece, sono arrivati gli operai a sistemare strisce anti-sdrucciolo sulla campata. Le stesse che quattro anni fa furono un flop. E anche quest'anno si sono rivelate sostanzialmente inutili: già ieri (sabato), molte delle lingue orizzontali dall'obiettivo di fungere da supporto anti-caduta si erano già sollevate, scatenando l'ironia del popolo del web che, nei social, postava immagini delle strisce sollevate in nemmeno 24 ore per l’umidità.

 

ponte di calatrava a venezia 7

Con il nuovo anno, insieme alle manutenzioni, dovrebbe arrivare una soluzione più o meno definitiva. Non tutto il vetro sarà eliminato, ma quello nei punti più a rischio capitombolo.

 

Questo il piano di Ca' Farsetti che potrebbe, però, subire qualche modifica: va verificata la tenuta dei carichi (la trachite pesa più del vetro) e Palazzo Ducale deve approvare l'intervento. E non è detto che la soprintendenza non imponga alcuni vincoli.

 

Altrove, a Bilbao nei Paesi baschi spagnoli, il municipio ha risolto il problema del ponte sdrucciolevole (sempre di Calatrava e sempre dotato di lastre di vetro) srotolandovi sopra un tappeto anti-scivolo, ossia in gomma. Soluzione pratica, ma decisamente brutta: Venezia l'ha valutata, ma è presto finita nel dimenticatoio tra le ipotesi non praticabili nella nostra città.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”