INVALIDO E CONTENTO - A NAPOLI GRAZIE ALLA TALPA DELL’INPS ERA FACILE AVERE UNA FALSA PENSIONE: IN CAMPANIA VIVONO MEZZO MILIONE DI INABILI AL LAVORO, UN OTTAVO DI TUTTI GLI INVALIDI ITALIANI E TUTTI RESIDENTI NELLA SOLA PROVINCIA DI NAPOLI - ARRESTI NELLA NOTTE DA PARTE DEI CARABINIERI: SE NON FOSSERO STATI SCOPERTI, LO STATO AVREBBE EROGATO, INDEBITAMENTE UN MILIONE DI EURO - INTANTO L’INPS HA CONTROLLATO 250MILA POSIZIONI E LE CANCELLAZIONI VIAGGIANO OLTRE IL 25%...

Enza Cusmai per "il Giornale"

Si dice che tutto il mondo è paese. Ma è impossibile eguagliare Napoli in fatto di falsi invalidi e di truffe ai danni dell'Inps. I numeri offerti dall'Osservatorio sulle pensioni confermano questo scandaloso andazzo collettivo. In Campania vivono mezzo milione di inabili al lavoro, un ottavo di tutti gli invalidi italiani e nella sola provincia di Napoli, una pensione su tre è versata a un invalido.

Dunque, considerando il numero complessivo degli abitanti, si nota che 11 persone su cento intascano l'assegno di povertà o di inabilità e solo otto su cento prendono una pensione che arriva dai soldi versati con i contributi. Tutti falsi invalidi? Ovviamente no. Ma la percentuale di assistiti dalla mano pubblica è così alta da far gridare allo scandalo.

Le truffe e gli abusi ai danni dell'Inps e dunque dell'intera collettività sono all'ordine del giorno. Ed è più doloroso accettare di essere gabbati dai furbastri quando si è impantanati in una crisi economica che mette a rischio anche le pensioni concordate per chi sta perdendo il posto di lavoro o per chi è in cassa integrazione.

Ma qui siamo a Napoli, signori. E anche ieri questa città ha sfornato l'ultima notizia­di una lunga inchiesta che ha individuato una vera fabbrica di falsi invalidi, appunto.
Grazie a una talpa all'interno dell'Inps che falsificava certificati e liquidava con disinvoltura assegni a chi pagava di più, c'era una bella lunga lista di attesa, 62 per l'esattezza, che aspettava di ottenere una pensione non dovuta. Altri tre nullafacenti, invece, avevano intascato già un bel gruzzoletto mese dopo mese.

E per loro sono già scattate le manette assieme a quelle dello zelante dipendente che arrotondava lo stipendio dell'Inps a modo suo. I quattro truffatori sono stati arrestati nella scorsa notte dai carabinieri della compagnia di Napoli-Bagnoli per associazione a delinquere finalizzata alla truffa aggravata ai danni dello Stato, frode informatica aggravata, contraffazione di pubblici sigilli e falsità materiale: le indagini ha svelato anche tentativi di intrusione negli uffici Inps per distruggere le prove.

E così salgono a 163 gli arresti effettuati sulla base di un'inchiesta sui falsi invalidi, coordinata dalla Procura di Napoli, che ha anche sequestrato beni per 4 milioni di euro. Nel corso delle indagini avviate nel settembre 2009, furono coinvolti politici, pubblici funzionari e malavitosi. E ora le ultime vicende hanno ci fanno capire che le false invalidità si possono creare anche dall'interno dell'Inps. Se non fosse stato scoperto l'ultimo sofisticato meccanismo, lo Stato avrebbe erogato, indebitamente, ben un milione.

Ma accanto alla procura di Napoli, c'è l'Inps che sta lavorando per limare la voce delle pensioni di invalidità. L'anno scorso, dopo centomila controlli, quasi una pensione su quattro è stata revocata.Quest'anno la mannaia sarà ancora più pesante. Sono state setacciate ben 250mila posizioni e le cancellazioni viaggiano oltre il 25%. Insomma, nonostante i raggiri sempre più sofisticati, il vento è cambiato. Pure a Napoli dove sono già state revocate 36mila pensioni d'invalidità (il 20%del totale) per truffa.

Ma rimangono altri dati da mettere sotto la lente d'ingrandimento. L'istituto spende 432 milioni al mese per le 504mila pensioni di vecchiaia e 229 milioni di euro per quelle di invalidità. Aggiunti ai 137 milioni distribuiti tra i 277mila coniugi superstiti, si ha un totale di 845 milioni e 625mila euro al mese, quasi 10 miliardi l'anno.

 

inpsinps sedeFalsi InvalidiFalsi Invalidi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO