IOR NAME IS BERGOGLIO - IL PAPA VARA LE NUOVE NORME ANTIRICICLAGGIO, BASTA SCANDALI NEL NOME DI DIO

Giacomo Galeazzi per La Stampa

Giro di vite sulle finanze della Santa Sede. Con le nuove norme antiriciclaggio Bergoglio impone trasparenza alla burocrazia vaticana. Nelle intenzioni di Francesco, la legge 18 chiude la stagione delle guerre interne (Bertone contro Nicora, Segreteria di Stato contro Aif) e ridistribuisce i poteri per impedire ulteriori scandali nel «sacro business».

La competenza sulla «black list» passa dalla Segreteria di Stato al presidente del Governatorato, mentre l'Autorità di informazione finanziaria accresce i suoi ambiti e strumenti di intervento. Bergoglio fissa un limite al passaggio del «cash» tra le due sponde del Tevere. Per il trasporto transfrontaliero di denaro contante (in entrata o in uscita dallo Stato vaticano) il tetto è di 10mila euro.

La nuova legge aggiorna la normativa emanata nel dicembre 2010 da Benedetto XVI che attribuiva importanti competenze all'Aif ma che fu poi depotenziata l'anno successivo a vantaggio della Segreteria di Stato cui venivano riconosciute inedite competenze di controllo sulle attività finanziarie. Ciò provocò una reazione negativa a livello internazionale (inclusi gli ispettori di Moneyval cui spetta l'ammissione della Santa Sede nella lista Ocse dei Paesi economicamente virtuosi).

La vicenda è collegata all'uscita dallo Ior di Ettore Gotti Tedeschi che lasciò traumaticamente la presidenza nel maggio 2012 dopo essersi inutilmente battuto perché il sistema dei controlli restasse autonomo. Adesso vengono confermate le funzioni dell'Aif già reintrodotte per decreto. In particolare, spiega il ministro degli Esteri Mamberti «qualora vi sia un fondato motivo di sospettare un'attività di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo, l'Aif trasmette un rapporto al Promotore di giustizia e può sospendere l'esecuzione delle transazioni ed operazioni sospette fino a cinque giorni lavorativi». All'Aif, inoltre, viene conferito «un potere di vigilanza e un sistema di sanzioni amministrative».

Nei casi più gravi interviene il presidente del Governatorato, la cui «competenza sanzionatoria» cresce e con essa l'influenza del cardinale Giuseppe Bertello, ex nunzio in Italia e membro del Consiglio degli otto porporati istituito da Francesco per aiutarlo nel governo della Chiesa. Nei progetti di riforma della Curia è ipotizzato che tutti i dicasteri finanziari e le attività economiche della Curia passino sotto la sua responsabilità.

Anche riguardo alle «misure contro i soggetti che minacciano la pace e la sicurezza internazionali», l'adozione della «lista nera» spetta a Bertello, mentre la Segreteria di Stato «svolge un ruolo di coordinamento in virtù delle sue relazioni diplomatiche con gli Stati».

Dunque, in vista del nuovo step della valutazione di Moneyval (previsto in dicembre ) il Vaticano adegua alle indicazioni internazionali le proprie normative antiriciclaggio e di trasparenza finanziaria. Ne risulta potenziato il compito di vigilanza dell'Aif alla quale è affidata anche la vigilanza «prudenziale», sul modello di Bankitalia. Sotto osservazione soprattutto Ior e Apsa.

«Con questa legge siamo al 90% del lavoro che doveva essere messo in cantiere in questo campo: c'è ancora qualcosa da completare, ma il grosso è stato fatto», osserva il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi.

Il testo è molto articolato e complesso «quasi un testo unico in materia finanziaria», precisa Mamberti. La Santa Sede è «chiamata a svolgere un ruolo di guida ed esempio nella comunità internazionale», come dimostra «la collaborazione e lo scambio di informazioni da parte dell'Aif a livello interno e internazionale». Niente più zone grigie.

 

ANTONIO SPADARO CON PAPA FRANCESCO BERGOGLIO papa francesco bergoglio foto lapresse BERTONE-BERGOGLIOCARDINALE NICORA jpegLOGO MONEYVALEttore Gotti Tedeschi DOMINIQUE MAMBERTI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO