IOR NAME IS BERGOGLIO - IL PAPA VARA LE NUOVE NORME ANTIRICICLAGGIO, BASTA SCANDALI NEL NOME DI DIO

Giacomo Galeazzi per La Stampa

Giro di vite sulle finanze della Santa Sede. Con le nuove norme antiriciclaggio Bergoglio impone trasparenza alla burocrazia vaticana. Nelle intenzioni di Francesco, la legge 18 chiude la stagione delle guerre interne (Bertone contro Nicora, Segreteria di Stato contro Aif) e ridistribuisce i poteri per impedire ulteriori scandali nel «sacro business».

La competenza sulla «black list» passa dalla Segreteria di Stato al presidente del Governatorato, mentre l'Autorità di informazione finanziaria accresce i suoi ambiti e strumenti di intervento. Bergoglio fissa un limite al passaggio del «cash» tra le due sponde del Tevere. Per il trasporto transfrontaliero di denaro contante (in entrata o in uscita dallo Stato vaticano) il tetto è di 10mila euro.

La nuova legge aggiorna la normativa emanata nel dicembre 2010 da Benedetto XVI che attribuiva importanti competenze all'Aif ma che fu poi depotenziata l'anno successivo a vantaggio della Segreteria di Stato cui venivano riconosciute inedite competenze di controllo sulle attività finanziarie. Ciò provocò una reazione negativa a livello internazionale (inclusi gli ispettori di Moneyval cui spetta l'ammissione della Santa Sede nella lista Ocse dei Paesi economicamente virtuosi).

La vicenda è collegata all'uscita dallo Ior di Ettore Gotti Tedeschi che lasciò traumaticamente la presidenza nel maggio 2012 dopo essersi inutilmente battuto perché il sistema dei controlli restasse autonomo. Adesso vengono confermate le funzioni dell'Aif già reintrodotte per decreto. In particolare, spiega il ministro degli Esteri Mamberti «qualora vi sia un fondato motivo di sospettare un'attività di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo, l'Aif trasmette un rapporto al Promotore di giustizia e può sospendere l'esecuzione delle transazioni ed operazioni sospette fino a cinque giorni lavorativi». All'Aif, inoltre, viene conferito «un potere di vigilanza e un sistema di sanzioni amministrative».

Nei casi più gravi interviene il presidente del Governatorato, la cui «competenza sanzionatoria» cresce e con essa l'influenza del cardinale Giuseppe Bertello, ex nunzio in Italia e membro del Consiglio degli otto porporati istituito da Francesco per aiutarlo nel governo della Chiesa. Nei progetti di riforma della Curia è ipotizzato che tutti i dicasteri finanziari e le attività economiche della Curia passino sotto la sua responsabilità.

Anche riguardo alle «misure contro i soggetti che minacciano la pace e la sicurezza internazionali», l'adozione della «lista nera» spetta a Bertello, mentre la Segreteria di Stato «svolge un ruolo di coordinamento in virtù delle sue relazioni diplomatiche con gli Stati».

Dunque, in vista del nuovo step della valutazione di Moneyval (previsto in dicembre ) il Vaticano adegua alle indicazioni internazionali le proprie normative antiriciclaggio e di trasparenza finanziaria. Ne risulta potenziato il compito di vigilanza dell'Aif alla quale è affidata anche la vigilanza «prudenziale», sul modello di Bankitalia. Sotto osservazione soprattutto Ior e Apsa.

«Con questa legge siamo al 90% del lavoro che doveva essere messo in cantiere in questo campo: c'è ancora qualcosa da completare, ma il grosso è stato fatto», osserva il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi.

Il testo è molto articolato e complesso «quasi un testo unico in materia finanziaria», precisa Mamberti. La Santa Sede è «chiamata a svolgere un ruolo di guida ed esempio nella comunità internazionale», come dimostra «la collaborazione e lo scambio di informazioni da parte dell'Aif a livello interno e internazionale». Niente più zone grigie.

 

ANTONIO SPADARO CON PAPA FRANCESCO BERGOGLIO papa francesco bergoglio foto lapresse BERTONE-BERGOGLIOCARDINALE NICORA jpegLOGO MONEYVALEttore Gotti Tedeschi DOMINIQUE MAMBERTI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)