rohani rouhani

DOPPIETTA ROHANI: L'IRAN SCEGLIE DI NUOVO IL PRESIDENTE MODERATO - SCONFITTO EBRAHIM RAISI, SOSTENUTO DA QUEL NUCLEO DI ULTRACONSERVATORI COSTITUITO DAGLI AYATOLLAH E DAI PASDARAN, L'ALA MILITARE. CHE TANTO HANNO ANCORA IN MANO LA MAGISTRATURA, IL CONSIGLIO DEI GUARDIANI, LE FORZE ARMATE, I SERVIZI, OLTRE ALLE LEVE DELL'ECONOMIA: SARANNO SEMPRE IN GRADO DI CONDIZIONARE IL GOVERNO

Alberto Negri per www.ilsole24ore.com

 

vladimir putin con hassan rohanivladimir putin con hassan rohani

La tradizione è riconfermata: tutti i presidenti iraniani della repubblica islamica hanno avuto due mandati consecutivi di quattro anni. È stato così anche per Hassan Rohani, netto vincitore delle elezioni sull'ultraconservatore Ebrahim Raisi, che si conferma alla guida del governo così come era avvenuto in passato per Rafsanjani, per il riformista Khatami e anche per Ahmadinejad, la cui seconda vittoria nel 2009, contestatissima, scatenò le proteste popolari dell'Onda verde.

 

Quasi 5 milioni di voti di scarto

renzi rohani teheranrenzi rohani teheran

Questa volta non ci sono dubbi: il moderato Rohani, un conservatore pragmatico appoggiato dai riformisti, è stato premiato dall'elettorato: secondo i dati forniti dal ministero degli Interni, Rohani ha ottenuto 14,6 milioni di preferenze pari al 56,3%, il suo avversario, il conservatore Raisi, poco più di 10 milioni attestandosi al 39%. Per altro questo è ancora un provvisorio perché alle urne sono andati 40 milioni di iraniani, con un'affluenza del 70 per cento, assai confortante per le istituzioni della repubblica islamica.

 

BERGOGLIO E ROHANIBERGOGLIO E ROHANI

Vince l’apertura al mondo

Ha prevalso quindi la linea dell'apertura dell'Iran al mondo simboleggiata dall'accordo sul nucleare firmato da Teheran nel 2015 mentre ha perso la visione dell'autarchia islamica propugnata dai falchi del regime di cui Raisi era diventato in queste settimane il portabandiera. Rohani ha vinto chiaramente ma questa è stata una campagna elettorale partita in sordina, quando il presidente uscente sembrava non avere rivali, che si è poi trasformata settimana dopo settimana in una competizione incandescente. I due candidati si sono scambiati pubblicamente e nei dibattiti televisivi accuse feroci. Raisi ha rimproverato Rohani non solo di avere fallito nel farsi togliere tutte le sanzioni internazionali ma ha affermato che il suo rivale era un corrotto. Rohani non ha risparmiato repliche e colpi bassi.

 

Raisi paga il suo passato

ROHANI MATTARELLAROHANI MATTARELLA

Ma soprattutto su Raisi ha influito la durissima polemica della sulla sua partecipazione nell'88 al “comitato della morte”, il quartetto di giudici che diede il via a migliaia di esecuzioni di massa dei prigioni politici. Fu quello uno degli episodi piu' oscuri e terribili della repubblica islamica riportato in questi mesi alla luce dalla pubblicazione delle registrazioni in cui l'ayatollah Ali Montazeri, allora delfino di Khomeini, si opponeva alla decisione di far fuori gli oppositori.

 

Ma di là delle questioni del passato, sempre brucianti, in gioco in queste elezioni c'era lo stesso controllo delle istituzioni dell'Iran.

rohani top rohani top

Una di queste è la successione alla Guida Suprema Alì Khamenei, 77 anni, che rappresenta la massima istanza della repubblica islamica nata dalla rivoluzione del 1979. Un governo moderato come quello di Rohani potrebbe influire su un'eventuale successione che per latro viene decisa dall'Assemblea degli Esperti, un organo costituito da 88 religiosi.

 

Da questo punto di vista comunque il sistema non cambia: un turbante bianco, quello di Rohani, ha prevalso sul turbante nero di Raisi, simbolo dei seyed discendenti di Maometto: gli iraniani erano chiamati in ogni caso a decidere tra due religiosi.

 

I veri sconfitti sono i falchi, quel nucleo di ultraconservatori costituito dagli ayatollah e dai Pasdaran, l'ala militare, che vorrebbe mantenere uno stretto controllo sulle istituzioni e l'economia, dominata dal sistema della Fondazioni. Ma gli sconfitti hanno anche in mano la magistratura, il Consiglio dei Guardiani, le forze armate, i servizi, oltre alle leve dell'economia: saranno quini in grado di condizionare l'ala più moderata del regime.

 

Realpolitik alla prova

rohani ahmadinejadrohani ahmadinejad

Ora bisognerà vedere i riflessi in politica estera: da una parte la vittoria di Rohani consegna un Iran disponibile al dialogo con l'Occidente ma dall'altra c'è la realtà dei fatti di un Paese impegnato militarmente in Siria, in appoggio al regime di Assad, in Iraq e sostenitore degli Hezbollah libanesi, oltre che dei ribelli Houthi in Yemen. A questo ruolo strategico decisivo in Medio Oriente, di contrapposizione al fronte sunnita, Teheran non rinuncerà di sicuro. E'questa la realpolitik iraniana. Molto dipenderà dall'atteggiamento di Trump, dei sauditi e di Israele dominati nelle loro mosse più dall”ossessione” iraniana che dall'obiettivo della stabilizzazione di una regione chiave per gli equlibri mondiali.

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...