irlanda regno unito brexit

L’IRLANDA SPACCA LA BREXIT – LE CONCESSIONI A QUELLA DEL NORD (PRO EUROPA) APRONO UN VASO DI PANDORA: LE VOGLIONO ANCHE LA SCOZIA, IL GALLES E LONDRA VUOLE DIVENTARE AREA PRIVILEGIATA NEI RAPPORTI CON BRUXELLES 

 

Gaia Cesare per “il Giornale”

 

THERESA MAY

Non solo una. Sono almeno tre le croci che pesano in queste ore sulle spalle di Theresa May lungo il calvario verso la Brexit. Tre croci per tre spinte nazionaliste che da tempo segnano la politica dell' isola e rischiano di ingolfarla ancora di più in un momento cruciale. «Non possiamo permettere a parti diverse del Regno Unito di essere trattate in modo più favorevole di altre», dice il First Minister Carwyn Jones, capo del governo di Galles.

 

Carwyn Jones

«Se a una parte del Paese viene concessa la partecipazione continua al mercato unico e all' unione doganale, allora ci aspettiamo che anche a noi venga fatta la stessa offerta». Così, mentre la premier lotta disperatamente per portare a casa la prima intesa di massima sulla Brexit (Juncker si è detto molto fiducioso che si chiuda negli incontri di oggi o domani), altre croci si abbattono sul cammino della leader inglese. La premier ha un bisogno disperato di convincere in queste ore i suoi alleati di governo, gli unionisti dell' Ulster (Dup), ad accettare per l' Irlanda del Nord uno status simile a quello della Repubblica d' Irlanda (niente frontiera tra le due parti e l' Ulster che risponde alla legislazione europea su confini e dogane, magari restando nel mercato unico).

 

MAY JUNCKER

Se non fosse stato per il rifiuto dell' ultima ora del Dup, che vuole vedere il proprio destino coincidere con quello del Regno Unito, l' intesa sarebbe già stata annunciata lunedì. Ma il tavolo è saltato. Juncker vedrà May oggi e domani, giornate decisive. Mentre lui si dice ottimista, gli unionisti parlano di intesa «lontana». E se lo spirito degli unionisti dell' Irlanda del Nord spinge per tenere un' ancora con il resto del Paese, contemporaneamente il resto del Paese spinge invece verso la parte opposta, quella dei nazionalismi.

 

Nicola Sturgeon e Theresa May

«Se una parte del Regno Unito può mantenere un allineamento in termini di regolamentazione con la Ue e di fatto restare nel mercato unico (cosa che è la giusta soluzione per l' Irlanda del Nord) sicuramente non ci sono ragioni pratiche perché altri non possano fare altrettanto», ha spiegato su Twitter la First Minister di Scozia, Nicola Sturgeon.

 

Da tempo protagonista di un braccio di ferro con il governo centrale per la decisione di lasciare la Ue, (6 scozzesi su 10 hanno votato per restare legati a Bruxelles), la leader scozzese non vede l' ora di cogliere la palla al balzo per strappare anche per la sua «nazione» uno status speciale oppure spingere l' esecutivo verso una soft Brexit. E come se non bastasse, ai due storici nazionalismi (ma i gallesi al contrario degli scozzesi hanno votato per l' addio alla Ue) adesso si aggiunge pure la voce - anzi la croce - della capitale, ormai da tempo città-stato.

 

SADIQ KHAN

«Enormi conseguenze per Londra se Theresa May ha concesso che è possibile per una parte del Regno Unito rimanere dentro il mercato unico e l' unione doganale dopo la Brexit - ha scritto su Twitter anche il sindaco di Londra Sadiq Khan -. I londinesi hanno votato a larga maggioranza per rimanere nella Ue e un accordo simile qui potrebbe proteggere decine di migliaia di posti di lavoro».

 

È il paradosso di un Paese dove l' aspirazione all' unità di una singola parte, l' Irlanda del Nord, ha fatto esplodere le spinte nazionaliste dell' altra parte, compresa la capitale. Intanto esplode anche l' ironia degli inglesi. Molti hanno preso di mira il sindaco Khan: «La frontiera tra il Nord e il Sud dell' Irlanda? La costruiremo lungo l' autostrada M25, fuori Londra».

 

BREXIT

Tra il serio e l' ironico anche il ministro della Brexit David Davis, che ha cercato di spiegare come le indiscrezioni che hanno stoppato l' intesa siano prive di fondamento. «Perciò quando il primo ministro del Galles se ne lamenta o quando la First Minister di Scozia dice che c' è un motivo per cominciare a suonare le trombe dell' indipendenza, o il sindaco di Londra che giustifica una frontiera hard attorno all' autostrada, io dico che stanno compiendo un folle errore».

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…