irlanda regno unito brexit

L’IRLANDA SPACCA LA BREXIT – LE CONCESSIONI A QUELLA DEL NORD (PRO EUROPA) APRONO UN VASO DI PANDORA: LE VOGLIONO ANCHE LA SCOZIA, IL GALLES E LONDRA VUOLE DIVENTARE AREA PRIVILEGIATA NEI RAPPORTI CON BRUXELLES 

 

Gaia Cesare per “il Giornale”

 

THERESA MAY

Non solo una. Sono almeno tre le croci che pesano in queste ore sulle spalle di Theresa May lungo il calvario verso la Brexit. Tre croci per tre spinte nazionaliste che da tempo segnano la politica dell' isola e rischiano di ingolfarla ancora di più in un momento cruciale. «Non possiamo permettere a parti diverse del Regno Unito di essere trattate in modo più favorevole di altre», dice il First Minister Carwyn Jones, capo del governo di Galles.

 

Carwyn Jones

«Se a una parte del Paese viene concessa la partecipazione continua al mercato unico e all' unione doganale, allora ci aspettiamo che anche a noi venga fatta la stessa offerta». Così, mentre la premier lotta disperatamente per portare a casa la prima intesa di massima sulla Brexit (Juncker si è detto molto fiducioso che si chiuda negli incontri di oggi o domani), altre croci si abbattono sul cammino della leader inglese. La premier ha un bisogno disperato di convincere in queste ore i suoi alleati di governo, gli unionisti dell' Ulster (Dup), ad accettare per l' Irlanda del Nord uno status simile a quello della Repubblica d' Irlanda (niente frontiera tra le due parti e l' Ulster che risponde alla legislazione europea su confini e dogane, magari restando nel mercato unico).

 

MAY JUNCKER

Se non fosse stato per il rifiuto dell' ultima ora del Dup, che vuole vedere il proprio destino coincidere con quello del Regno Unito, l' intesa sarebbe già stata annunciata lunedì. Ma il tavolo è saltato. Juncker vedrà May oggi e domani, giornate decisive. Mentre lui si dice ottimista, gli unionisti parlano di intesa «lontana». E se lo spirito degli unionisti dell' Irlanda del Nord spinge per tenere un' ancora con il resto del Paese, contemporaneamente il resto del Paese spinge invece verso la parte opposta, quella dei nazionalismi.

 

Nicola Sturgeon e Theresa May

«Se una parte del Regno Unito può mantenere un allineamento in termini di regolamentazione con la Ue e di fatto restare nel mercato unico (cosa che è la giusta soluzione per l' Irlanda del Nord) sicuramente non ci sono ragioni pratiche perché altri non possano fare altrettanto», ha spiegato su Twitter la First Minister di Scozia, Nicola Sturgeon.

 

Da tempo protagonista di un braccio di ferro con il governo centrale per la decisione di lasciare la Ue, (6 scozzesi su 10 hanno votato per restare legati a Bruxelles), la leader scozzese non vede l' ora di cogliere la palla al balzo per strappare anche per la sua «nazione» uno status speciale oppure spingere l' esecutivo verso una soft Brexit. E come se non bastasse, ai due storici nazionalismi (ma i gallesi al contrario degli scozzesi hanno votato per l' addio alla Ue) adesso si aggiunge pure la voce - anzi la croce - della capitale, ormai da tempo città-stato.

 

SADIQ KHAN

«Enormi conseguenze per Londra se Theresa May ha concesso che è possibile per una parte del Regno Unito rimanere dentro il mercato unico e l' unione doganale dopo la Brexit - ha scritto su Twitter anche il sindaco di Londra Sadiq Khan -. I londinesi hanno votato a larga maggioranza per rimanere nella Ue e un accordo simile qui potrebbe proteggere decine di migliaia di posti di lavoro».

 

È il paradosso di un Paese dove l' aspirazione all' unità di una singola parte, l' Irlanda del Nord, ha fatto esplodere le spinte nazionaliste dell' altra parte, compresa la capitale. Intanto esplode anche l' ironia degli inglesi. Molti hanno preso di mira il sindaco Khan: «La frontiera tra il Nord e il Sud dell' Irlanda? La costruiremo lungo l' autostrada M25, fuori Londra».

 

BREXIT

Tra il serio e l' ironico anche il ministro della Brexit David Davis, che ha cercato di spiegare come le indiscrezioni che hanno stoppato l' intesa siano prive di fondamento. «Perciò quando il primo ministro del Galles se ne lamenta o quando la First Minister di Scozia dice che c' è un motivo per cominciare a suonare le trombe dell' indipendenza, o il sindaco di Londra che giustifica una frontiera hard attorno all' autostrada, io dico che stanno compiendo un folle errore».

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’