isis

LO STATO ISLAMICO È MORTO, PREPARATEVI ALLO STATO ISLAMICO - MOSUL LIBERATA, RAQQA ASSEDIATA, E ORA I SEGUACI DI AL BAGHDADI SI PREPARANO A CONTRATTACCARE: ECCO TUTTE LE ATTIVITÀ TERRORISTICHE CHE POTRANNO METTERE IN CAMPO IN EUROPA UNA VOLTA LASCIATO IL TERRENO DI BATTAGLIA IN SIRIA E IRAQ

Guido Olimpio per il ‘Corriere della Sera

 

drone esplosivodrone esplosivo

Mosul ripresa e distrutta. Raqqa assediata. Il territorio del Califfato ridotto del 60 per cento. Migliaia di combattenti uccisi. Ma non è finita. Per una serie di ragioni, legate non solo alla realtà dello Stato Islamico, ma anche alla situazione regionale. Un rapporto del CTC di West Point, ottimo centro sul terrorismo, spiega che in 16 città di Siria e Iraq, dopo la cacciata dell’Is, ci sono stati 1.468 attacchi. Il 56% dei «colpi» sono arrivati da lontano (lancio di razzi, mortai, cecchini), il 5 per cento con veicoli bomba, il 2 per cento con missioni suicide di «fanti».

 

jihadisti bambini nei video propaganda isis  2jihadisti bambini nei video propaganda isis 2

Non poche le azioni dinamitarde, spesso condotte con cariche adesive piazzate sotto veicoli di persone inconsapevoli, tattica vista a Ramadi. I numeri confermano quello che sappiamo: i seguaci di al Baghdadi si adattano, sono pronti ad una lotta di logoramento, si sono preparati da tempo, sapevano che il momento difficile sarebbe arrivato. Averli espulsi da una località non significa averla pacificata. A esempio il CTC sottolinea come a Falluja la situazione sia così instabile che il sindaco è costretto a vivere ad Erbil.

 

Attività insurrezionale

LE ROVINE DELLA MOSCHEA AL NURI A MOSULLE ROVINE DELLA MOSCHEA AL NURI A MOSUL

Gli esperti hanno scritto molto su come lo Stato Islamico reagirà e si sono trovati d’accordo su diversi punti.

1) Attività insurrezionale affidata a attacchi mordi e fuggi, cellule in sonno, omicidi mirati. Esistono larghe regioni dove le autorità centrali irachene non hanno alcun controllo o se lo hanno è precario. Quando è possibile manovre di contrattacco.

2) Uso del terrorismo: autobomba, ordigni tra la folla, trappole lungo le principali vie di comunicazione.

mosul di prickettmosul di prickett

 

3) Sviluppo di una rete di rifornimento parallela attraverso il deserto.

4) Difesa delle roccaforti dove sventola ancora la bandiera nera: Tal Afar, Hawija, Abu Kamal, Deir ez Zour e Mayedeen (cittadina nell’est della Siria dove sono affluiti un gran numero di dirigenti).

 

5) Sfruttamento a proprio vantaggio dei problemi della ricostruzione: molti centri abitati sono invivibili, queste condizioni di difficoltà diventeranno uno strumento di reclutamento.

6) Capitalizzazione del settarismo: la discriminazione verso i sunniti favorirà gli estremisti che si presenteranno come gli unici difensori davanti allo strapotere sciita sostenuto da Teheran.

 

convoglio misto curdo americano raqqaconvoglio misto curdo americano raqqa

7) La crisi siriana continuerà ad alimentare il clima di violenza.

Il fronte esterno

L’IS non è certo solo Iraq e Siria. Anzi, proprio i rovesci in «casa» lo spingeranno a reagire ovunque troverà spazi: Libia, Filippine, Afghanistan, Pakistan. In alcune zone ha cercato di ricucire i rapporti con componenti qaediste dissidenti (è il caso di alcune frange talebane).

 

Lo smarcamento è nella sua tradizione. E lungo questo asse si sviluppa la minaccia eversiva in Occidente.

A) Ispirazione per attentati individuali (i “cani randagi”) o di nuclei in modo diretto o remoto.

una gabbia per umiliare pubblicamente i dissidentiuna gabbia per umiliare pubblicamente i dissidenti

B) Tentativo di infiltrare reduci dei conflitti mediorientali in Europa: hanno il passaporto, non sono stranieri.

C) Ricorso ad un gran numero di aspiranti terroristi, la vera falange dello Stato Islamico. Sono loro le reclute, spesso solo potenziali e per questo difficili da scoprire. Vivono e lavorano nel Vecchio Continente.

 

D) Effetto sorpresa: possibili attacchi con metodi nuovi (droni, sostanze tossiche) che alimentano la “narrazione” di un gruppo in grado di stupire e di essere un passo avanti rispetto al nemico. Anche un semplice gesto dimostrativo ma di impatto può aiutare gli estremisti nella loro causa.

un uomo crocefisso per la stradaun uomo crocefisso per la strada

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…