ISRAELE ISOLATO CONTRO L’IRAN: “AGIREMO ANCHE DA SOLI. ROHANI NON HA ANCORA FERMATO IL NUCLEARE” - ZARIF: “NON PERMETTERÒ A NETANYAHU DI DETERMINARE LE RELAZIONI USA-IRAN”

1. IL PARLAMENTO IRANIANO APPROVA L'APERTURA DI ROUHANI AGLI USA. MINISTRO DEGLI ESTERI: "NON LASCERÃ’ CHE NETANYAHU DETERMINI IL FUTURO DEI NOSTRI COLLOQUI"

Dagoreport da Reuters.com - Il parlamento iraniano ha approvato con decisione l'apertura diplomatica del presidente Hassan Rouhani agli Stati Uniti. Un gruppo di 230 deputati (su un totale di 290) ha firmato un documento di "appoggio" alla strategia di Rouhani, e al suo presentare l'Iran come un paese "potente e alla ricerca della pace, che intende parlare e interagire al fine di risolvere problemi regionali e internazionali".

Il parlamento è controllato da fazioni politiche fedeli all'Ayatollah Khamenei, e questa apertura è l'ulteriore segnale che il regime è favorevole al recupero delle relazioni con il "Satana" americano.

Il ministro degli esteri Mohamed Javad Zarif ha però sottolineato come Netanyahu e "la lobby sionista" stiano cercando di mettere i bastoni tra le ruote della "détente" tra i due paesi. "Non permetterò a Netanyahu di determininare il futuro dei nostri colloqui", ha scritto sulla sua pagina Facebook.

Ma le cose non sono così semplici. Le Guardie Rivoluzionarie e i falchi del regime pretendono che a una sostanziale apertura da parte di Rouhani corrisponda una notevole (e rapida) riduzione delle sanzioni che stanno strangolando l'Iran. Ed è su questo punto che Israele giocherà tutte le sue carte per confermare lo status quo: Netanyahu è convinto che Teheran stia solo cercando qualche mese di tregua per ultimare l'arricchimento dell'uranio che serve per arrivare alla bomba nucleare.


2. NETANYAHU: "PRONTI AD AGIRE DA SOLI CONTRO L'IRAN"
Alberto Flores D'Arcais per "La Repubblica"

Pronti ad agire anche da soli. Dalla tribuna delle Nazioni Unite Benjamin Netanyahu attacca l'Iran e il nuovo presidente Rohani («un lupo travestito da agnello»), chiede alla comunità internazionale di mantenere le sanzioni e avverte che se dovesse essere necessario Israele è pronto a colpire militarmente il regime degli ayatollah.

A 24 ore dall'incontro alla Casa Bianca con Obama, il premier israeliano rende in modo ancora più chiaro quanto aveva detto ieri - tra le righe e il dovuto atteggiamento diplomatico - anche al suo potente alleato a Washington.

Netanyahu non crede che ci sia alcuna svolta a Teheran («Hassan Rohani è come i suoi predecessori, un servitore leale del regime») e, dallo stesso podio in cui il presidente iraniano aveva aperto il "dialogo" con Usa e paesi occidentali, ricorda come dalla rivoluzione del 1979 si siano alternati in Iran «presidenti moderati e falchi, che hanno sposato e servito, tutti, lo stesso credo implacabile».

Da quando è stato eletto Rohani «il programma nucleare iraniano è proseguito senza interruzione» e i fatti dimostrano («perché un paese con miliardi in petrolio dovrebbe avere un programma nucleare a scopi pacifici?») che quello che l'Iran fa «contraddice completamente » quanto il nuovo presidente sostiene.

Il regime degli ayatollah vuole che vengano cancellate le sanzioni, ma in cambio non ferma il suo programma nucleare (alla Casa Bianca Netanyahu aveva detto, portando anche prove da parte dell'intelligence israeliana, che il nucleare pacifico è un bluff), quindi secondo il premier israeliano per capire se quanto afferma Rohani è vero, sono necessarie queste condizioni: lo «smantellamento completo e verificabile» del programma nucleare: la fine dell'arricchimento dell'uranio, il trasferimento all'estero dell'uranio arricchito, lo smantellamento delle infrastrutture per l'arricchimento, la fine dello sviluppo di un reattore ad acqua pesante.

In caso contrario «Israele è pronto ad agire da solo», perché sanzioni «dure e minaccia militare credibile» sono l'unica strada percorribile per fermare «pacificamente lo sviluppo del nucleare».

Con il suo intervento alle Nazioni Unite Netanyahu cerca di bloccare sul nascere un dialogo (tra Iran e Occidente) che agli occhi di Gerusalemme altro non è che un cedimento agli ayatollah in un momento in cui il regime iraniano è in grande difficoltà. Non va avanti neanche il disgelo tra Iran e l'altra potenza regionale islamica (Arabia Saudita). Rohani ha infatti respinto - su pressione dei falchi di Teheran - l'invito del re Abdullah a partecipare all'Hajj, il pellegrinaggio dei fedeli musulmani alla Mecca.

 

OBAMA NETANYAHU OBAMA ARRIVA IN ISRAELE ACCOLTO DA NETANYAHU obama con netanyahu e abbas jpegrohani ahmadinejadrohani e mohamed zarif rohani e mohamed zarif parlamento iraniano o JAVAD ZARIF ai tempi della presidenza ahmadinejad

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....