di maio f-35 droni

ITALIA, PROBLEMI IN DIFESA - SCURE SULL’INDUSTRIA MILITARE, DI MAIO: "SFOLTIAMO LE SPESE PER GLI ARMAMENTI" – NEL MIRINO GLI F-35 E UN PROGRAMMA DI DIFESA MISSILISTICO - "LEONARDO" E "PIAGGIO" RISCHIANO DI PERDERE LE COMMESSE – IL MONITO DI GUIDO CROSETTO

FRANCESCO GRIGNETTI per La Stampa

 

drone piaggio

Tempi duri per l’industria militare. È arrivato il momento della verità, dei duri tagli al budget della Difesa pur di raggiungere gli obiettivi primari di questa maggioranza giallo-verde. Luigi Di Maio annuncia sfracelli: «Diamo una bella sfoltita alle spese per armamenti e militari». E non un fiato si è alzato dalla titolare della Difesa, Elisabetta Trenta. 

Fonti del ministero garantiscono che non si toccherà il personale, ma che i nuovi sistemi d’arma sono tutti sotto esame, con buona pace delle intemerate del presidente Trump che pretenderebbe il raddoppio della nostra spesa nel settore. 

 

Il rischio è che per fare cassa saltino investimenti ad alto contenuto tecnologico, che farebbero da traino a esportazioni dell’industria degli armamenti, ampliando peraltro il gap che già ci affligge in tanti comparti industriali. È esplicito il monito di Guido Crosetto, parlamentare di Fdi, ma soprattutto esperto del settore in quanto presidente dell’Associazione tra aziende private del comparto difesa, aerospazio e sicurezza: «Ci sono settori industriali nei quali, se lo Stato non investe, non puoi stare al tavolo dei Paesi che hanno futuro. Ma, se non sei al tavolo, rischi di essere sul menù».  

f-35

 

Il primo programma nel mirino di Di Maio è l’F35, anche se la ministra Trenta è ferma al caposaldo della «valutazione sui costi-benefici in corso». Considerando che ogni singolo aereo va prenotato con almeno tre anni di anticipo, ed è pagato per stati di avanzamento, al momento ce ne sono 8 in preparazione. Sommati a quelli già acquistati e già operativi, o quasi, sarebbero 26 velivoli. Si è lontani dall’obiettivo dei 90 come promesso dall’Italia agli Stati Uniti, ma tant’è. Dal programma - garantiscono fonti della Difesa - non usciamo, tanto più che è scontato che occorrano almeno i 15 aerei a decollo verticale che andranno sulla portaerei «Garibaldi». 

 

f 35

Ma nuovi ordini saranno centellinati e diluiti nel tempo. Ci si attende contraccolpi sul fatturato dello stabilimento di Cameri (Novara), che però, secondo boatos, potrebbero essere compensati dalla produzione degli agili aerei M-345 di Leonardo. Altro programma che è finito nel freezer è il Camm-Er (Common Anti Air Modular Missile Extended Range), programma missilistico italo-inglese in capo alla società MBDA-Italia. Doveva servire a sostituire diversi sistemi missilistici che difendono le nostre basi da un eventuale attacco aereo. Gli attuali sistemi stanno inesorabilmente invecchiando, perciò era prevista la spesa di 545 milioni nel giro di pochi anni. 

 

luigi di maio con profumo e de gennaro alla leonardo di pomigliano

E poi ci sono i dolori per la Piaggio Aerospace, società italiana con cuore e polmoni emiratini. Hanno realizzato un drone, il P-11HH, sotto la supervisione della nostra Aeronautica militare, e il governo precedente, su impulso del segretario generale della Difesa, generale Carlo Magrassi, ne aveva ordinati 20 esemplari al costo di 766 milioni di euro. Di questo acquisto si erano perse le tracce nel rinnovo di legislatura. E il progetto resta nel cassetto finché non ci sarà un chiarimento definitivo, visto che le povere risorse italiane dovrebbero coprire le spese di ben due droni casalinghi, quello italo-emiratino di Piaggio e quello italo-franco-tedesco Male-RPAS che vede protagonista la società pubblica Leonardo. 

luigi di maio con profumo e de gennaro alla leonardo di pomigliano

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…